giovedì, 3 Luglio, 2025

#04

Attualità

Estate: 1 genitore su 2 a caccia di centri estivi

Anna Garofalo
Quasi una famiglia italiana su due (46%) è a caccia di un centro estivo dove mandare i propri figli, con la chiusura della scuola che in tantissime case ha posto il problema di come gestire i bambini, soprattutto tra giugno e luglio, con la maggior parte dei genitori ancora al lavoro. E’ il dato che emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè, diffusa al...
Attualità

Orsini, otto miliardi per rilanciare le imprese e sul nucleare “basta rinvii”

Ettore Di Bartolomeo
Azioni “forti” e “immediate”, un piano da otto miliardi articolato in tre interventi mirati per riaccendere la fiducia delle imprese, e soprattutto uno scatto netto sul nucleare, da realizzare “in sette anni, se si parte oggi”. Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, chiude così il 54° convegno dei Giovani Imprenditori a Rapallo, con un discorso deciso e carico di messaggi al...
Attualità

Addio a Grande Stevens, il giurista degli Agnelli e Presidente onorario della Juventus

Paolo Fruncillo
Lutto nel mondo del diritto, dell’impresa e dello sport italiano. Si è spento all’età di 96 anni Franzo Grande Stevens, avvocato di fama internazionale, protagonista silenzioso e determinato della storia recente della Juventus e della galassia Fiat, figura centrale nella Torino degli affari e delle istituzioni. Lo ha annunciato la Juventus in una nota ufficiale, stringendosi nel dolore intorno alla...
Attualità

India, aereo Air India precipita dopo il decollo da Ahmedabad: 242 vittime. Nessun superstite

Anna Garofalo
Tragedia nei cieli indiani. Un aereo della compagnia Air India, in servizio sulla tratta Ahmedabad–Londra Gatwick, è precipitato poco dopo il decollo dall’aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel, nello stato del Gujarat. Il disastro è avvenuto questa mattina nei pressi della località di Meghani, a pochi chilometri dallo scalo. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa indiana Ani, a bordo del volo...
Sanità

Toscana, primo suicidio medicalmente assistito dopo la legge regionale

Ettore Di Bartolomeo
In Toscana si è verificato il primo caso di suicidio medicalmente assistito dopo l’approvazione, lo scorso febbraio, della legge regionale che disciplina tempi e modalità per accedere a tale pratica, ispirata alla proposta di legge ʼLiberi subitoʼ dell’Associazione Luca Coscioni. A darne notizia è stata proprio l’associazione, che ha confermato che Daniele Pieroni, scrittore sessantenne residente in provincia di Siena,...
Attualità

Capitale italiana del Libro 2026: presentate 11 candidature

Giuseppe Lavitola
Il Ministero della Cultura comunica che sono 11 i Comuni italiani ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del libro 2026. Il bando si è chiuso il 26 maggio scorso, data entro la quale i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier completi al Dipartimento per le attività culturali del Ministero. I Comuni candidati...
Attualità

Israele blocca la nave Madleen: Thunberg tra gli attivisti. Tensione con Ankara

Antonio Marvasi
La nave Madleen, appartenente alla Freedom Flotilla e diretta verso Gaza con a bordo attivisti internazionali, tra cui la nota ambientalista svedese Greta Thunberg, è stata dirottata dalla marina israeliana e condotta nel porto di Ashdod. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri israeliano, che ha diffuso un video sui propri canali social in cui si vedono i 12 passeggeri...
Ambiente

Coldiretti: “Una flotta moderna per salvare il mare”

Ettore Di Bartolomeo
Sostenere la modernizzazione della flotta italiana e la lotta all’inquinamento attraverso un fondo europeo per gli oceani e forme di finanziamento private come i Blu bond, promuovere un consumo più sostenibile di prodotti ittici, istituire un “gruppo di commissari marittimi” all’interno della Commissione Pesca. Sono alcune delle proposte lanciate da Coldiretti Pesca in occasione della Giornata mondiale degli oceani che...
Esteri

Raid russi su Kharkiv e Kherson, cinque morti. Trump attacca Kiev: “Hanno provocato Mosca”

Antonio Marvasi
È stata una notte di sangue quella che ha colpito l’Ucraina tra venerdì e sabato. Un’ondata di attacchi missilistici e con droni lanciati dalle forze russe ha devastato le città di Kharkiv e Kherson, lasciando sul terreno almeno cinque vittime e decine di feriti. Il bilancio, ancora provvisorio, è stato confermato dalle autorità locali ucraine, mentre la comunità internazionale assiste...
Attualità

L’economia tiene, ma rallenta: Pil in crescita moderata fino al 2026. Consumi frenati dall’incertezza

Anna Garofalo
L’economia tricolore, secondo i dati diffusi dall’Istat nella nota ‘Le prospettive per l’economia italiana nel 2025 – 2026’, si prepara ad affrontare i prossimi due anni con una crescita contenuta ma stabile: secondo le previsioni, il Pil aumenterà dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, in linea con il ritmo degli anni precedenti. A trainare l’economia sarà la...