venerdì, 11 Luglio, 2025

#04

Ambiente

Riciclo virtuoso: oltre 76,5 milioni di bicchierini trasformati in un anno grazie al progetto ‘RiVending’

Anna Garofalo
Oltre 76,5 milioni di bicchierini in plastica riciclati, equivalenti a 523 tonnellate di CO2 risparmiate: questi i numeri straordinari registrati tra ottobre 2023 e ottobre 2024 dal progetto ‘RiVending’, l’iniziativa promossa da Confida, Corepla e Unionplast per il recupero e il riciclo dei bicchieri, palette in plastica (PS) e bottiglie in Pet provenienti dai distributori automatici. Grazie ai 14.861 cestini...
Attualità

Cesvi: nel mondo 5 milioni di bambini muoiono prima dei 5 anni

Ettore Di Bartolomeo
Ogni anno, il Global Hunger Index accende i riflettori su una tragedia globale: la fame e la malnutrizione, che colpiscono milioni di persone, con i bambini come prime vittime. L’edizione 2024, curata per l’Italia da Cesvi e redatta da Welthungerhilfe, Concern Worldwide e IFHV, presenta un quadro drammatico: 148 milioni di bambini soffrono di arresto della crescita, 45 milioni sono...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia: “Stop all’accordo con il Mercosur senza reciprocità delle regole”

Paolo Fruncillo
Alla vigilia del G20 di Rio de Janeiro, che si terrà domani, Coldiretti e Filiera Italia lanciano un allarme sull’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi del blocco sudamericano Mercosur. Le due organizzazioni denunciano che l’intesa, nella sua attuale formulazione, potrebbe causare gravi danni all’agroalimentare italiano ed europeo, compromettendo anche la sicurezza alimentare e l’ambiente. Secondo Coldiretti...
Attualità

Alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte: 15 milioni per il turismo e la ristorazione

Stefano Ghionni
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, nonché al settore della ristorazione, danneggiate dall’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta e il Piemonte il 29 e 30 giugno 2024. Il provvedimento è rivolto a supportare il rilancio...
Attualità

L’allarme di Coldiretti: “Invasione di fiori stranieri in Italia, +47% in un anno”

Antonio Marvasi
Negli ultimi anni l’Italia ha registrato un aumento del 47% nell’importazione di fiori stranieri, un fenomeno che desta preoccupazione nel settore del florovivaismo. Alla base di questo incremento vi sono le triangolazioni dall’Olanda, che agevolano l’ingresso nel nostro Paese di prodotti coltivati in Paesi extracomunitari, dove spesso le normative europee in materia di tutela ambientale e diritti dei lavoratori non...
Ambiente

Anbi: “Maltempo, serve uno sforzo comune europeo per prevenire l’estremizzazione degli eventi meteo”

Antonio Marvasi
La Sicilia è stata nuovamente colpita da precipitazioni intense, con il comune di Giarre (Catania) che ha registrato oltre 510 millimetri di pioggia in appena otto ore, un accumulo che copre l’80% del volume annuo delle piogge della provincia. Ma nonostante queste precipitazioni straordinarie, l’isola affronta una crisi idrica: i bacini siciliani trattengono solo 54 milioni di metri cubi d’acqua,...
Attualità

Confartigianato. Riccardo Porta nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

Antonio Marvasi
“Il Paese più bello del mondo ha bisogno di tutta la nostra intelligenza artigiana”. Così Riccardo Porta, 35 anni neo eletto a capo dei Giovani Imprenditori di Confartigianato per i prossimi quattro anni. Scelto per acclamazione alla Presidenza l’Assemblea del Movimento che rappresenta 49.350 imprenditori under 40 e si articola in 69 Gruppi territoriali in tutta Italia. Riccardo Porta, dopo...
Attualità

Sicurezza alimentare nelle mense scolastiche: Coldiretti plaude ai controlli dei Nas

Antonio Marvasi
Con quasi due milioni di studenti italiani, dai più piccoli ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, che ogni giorno pranzano nelle mense scolastiche, garantire la qualità e la sicurezza del cibo servito è una priorità assoluta. Lo ribadisce Coldiretti, alla luce dei risultati della campagna di controlli nazionali condotta dai Carabinieri del Nas in collaborazione con il Ministero della...
Agroalimentare

Cia-agricoltori: la legge per i giovani under 40 non attivata. Mancano i decreti attuativi

Chiara Catone
L’agroalimentare bisogno di giovani ma le istituzioni e la burocrazia procedono a rilento. Tra tre mesi la tanto attesa legge sull’imprenditoria agricola giovanile compirà un anno dalla sua approvazione in Parlamento, ma non c’è ancora traccia dei decreti attuativi per utilizzare le già scarse risorse messe a disposizione. Il countdown per le istituzioni Cia-Agricoltori Italiani e Agia, la sua Associazione...
Economia

Coldiretti: “Il costo della vita è doppio per i single”

Anna Garofalo
In Italia, un numero crescente di persone vive da sole: ben 8,8 milioni, secondo i dati diffusi da un’analisi Coldiretti basata su dati Istat. Questi individui si trovano ad affrontare un costo della vita quasi doppio (+80%) rispetto a quello che sostiene ogni membro di una famiglia media composta da tre persone. L’analisi è stata pubblicata alla vigilia del Single’s...