sabato, 19 Aprile, 2025

#04

Agroalimentare

La Dop Economy traina il Made in Italy

Antonio Marvasi
L’Italia si conferma leader indiscusso della qualità agroalimentare in Europa, con un patrimonio enogastronomico che spinge il Made in Italy a tavola verso nuovi record. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata durante la presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Con 328 specialità certificate Dop, Igp e Stg, 529 vini Dop/Igp e oltre 5547 prodotti alimentari tradizionali, l’Italia si...
Salute

Tumore al cervello. Scoperto un modo per contrastare la resistenza alle terapie

Paolo Fruncillo
Il glioblastoma è una delle forme più aggressive di tumore cerebrale, noto per la resistenza alle terapie e per la capacità di diffondersi nel cervello. Un fattore chiave alla base di questo comportamento è la presenza di cellule staminali del glioblastoma (GSC): si tratta di cellule caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, due caratteristiche che permettono al tumore di resistere...
Attualità

Pirateria Online in Europa: l’Italia registra i tassi più bassi

Chiara Catone
La pirateria digitale continua a essere un fenomeno rilevante nell’Unione europea, con una media di 10 accessi mensili a contenuti illegali per utente, secondo una recente relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Ma nel 2023 il fenomeno non ha registrato un aumento complessivo, mantenendosi stabile rispetto all’anno precedente. L’Italia si distingue come il Paese con i livelli...
Attualità

Confindustria: Maria Anghileri è la nuova Presidente dei giovani imprenditori

Chiara Catone
Lecchese, classe 1987, Maria Anghileri è stata eletta oggi con oltre il 95% dei voti del Consiglio Nazionale come Vicepresidente di Confindustria, entrando nella squadra senior guidata da Emanuele Orsini. Una nomina che porta con sé una ventata di freschezza e una visione innovativa per il futuro dell’industria italiana. Anghileri, laureata in Giurisprudenza all’Università Bocconi, è una professionista dal profilo...
Esteri

Israele e Hezbollah denunciano violazioni della tregua. Raid Idf su Gaza, almeno 21 morti

Chiara Catone
In un messaggio urgente sui social, in lingua araba, l’Idf ha avvertito ieri i residenti del Libano meridionale che è severamente vietato spostarsi a sud del fiume Litani a partire dalle 5 del pomeriggio fino alle 7 del mattino di oggi, come era già avvenuto ieri nel primo giorno di tregua. Chi già si trova a sud del Litani deve...
Società

Confcommercio. Legalità e sicurezza al centro del colloquio tra il presidente Sangalli e il ministro dell’Interno Piantedosi

Chiara Catone
“Soluzioni condivise per contrastare i fenomeni criminali”. È questo lo spirito che ha animato l’incontro tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che assicura un “presidio del territorio e dialogo con le associazioni” e il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli, che indica di “rafforzare il presidio del territorio”. Presente all’incontro la vicepresidente Di Dio che auspica di: “puntare sulla Polizia di...
Attualità

Record storico per l’olio d’oliva italiano: esportazioni oltre i 2 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2024

Paolo Fruncillo
Le esportazioni di olio d’oliva italiano segnano un nuovo traguardo storico, superando nei primi otto mesi del 2024 il valore complessivo dei 2 miliardi di euro raggiunto in tutto il 2023. A rivelarlo è l’analisi di Coldiretti/Unaprol sui dati Istat relativi al commercio estero tra gennaio e agosto, diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’olivo, promossa dall’Unesco e dal Consiglio...
Attualità

Case rifugio nelle campagne: un nuovo modello di accoglienza per le vittime di abusi grazie al welfare agricolo

Anna Garofalo
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Coldiretti accende i riflettori su una rivoluzionaria forma di solidarietà e accoglienza: le case rifugio nelle campagne italiane. Grazie al nuovo welfare agricolo, quasi un’azienda agricola su cinque tra quelle impegnate nell’agricoltura sociale offre ospitalità residenziale a persone in condizioni di disagio e fragilità, tra cui donne vittime di...
Attualità

Ance Veneto contro Città Metropolitana di Venezia per appalto nuova Questura

Paolo Fruncillo
L’economia veneta rallenta. Anzi, è quasi ferma. Il settore metalmeccanico risente della crisi tedesca e l’edilizia lancia allarmi ogni giorno. L’Ance regionale ritiene che se non dovessero essere previsti incentivi e non partire il “Piano casa” e non essere compensato il caro materiali potrebbe prospettarsi un 2025 di lacrime e sangue. Rischierebbero il fermo cantiere realizzazioni come l’Alta Velocità Verona-Padova,...
Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...