venerdì, 11 Aprile, 2025

#04

Attualità

Giubileo, inaugurata la nuova piazza Pia a Roma. Meloni: “Piccolo miracolo civile”

Anna Garofalo
A Roma inaugurata oggi la nuova Piazza Pia in vista dell’imminente Giubileo del 2025. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha sottolineato il ruolo cruciale della cabina di regia istituita dal governo fin dal suo insediamento: “Se oggi siamo in grado di inaugurare quest’opera, lo si deve anche un po’ al metodo che questo esecutivo...
Esteri

Dialogo a Damasco con i vertici turchi. Il patriarca di Gerusalemme entra a Gaza e celebra messa di Natale

Antonio Marvasi
Il ministro degli esteri turco, Hakan Fidan, si è recato ieri in Siria per incontrare il capo della milizia Hts, leader in pectore del paese, Abu Mohammad al-Jolani. All’incontro hanno preso parte anche il vice ministro degli Esteri turco, Nuh Ylmaz, l’incaricato d’affari ad interim dell’ambasciata turca di Damasco, Burhan Koroglu, ed Esaad Hasan Eyban, nominato ministro degli affari esteri...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Paolo Fruncillo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat...
Turismo

La Toscana rinnova il turismo: un nuovo Testo unico per innovare e valorizzare il settore

Ettore Di Bartolomeo
La Toscana fa un passo avanti nella regolamentazione del turismo con l’approvazione di un nuovo Testo unico, che punta a costruire un sistema organico e innovativo per governare un settore chiave dell’economia regionale. La normativa, che tocca numerosi ambiti tra cui la governance, le strutture ricettive, le locazioni turistiche e le professioni del turismo, si pone come obiettivo un miglioramento...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di governo sostegni e aiuti in più settori

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...
Lavoro

Sbarra: “Grande apprezzamento per l’emendamento che finanzia la partecipazione dei lavoratori alle scelte dell’impresa ”

Ettore Di Bartolomeo
La Cisl è soddisfatta perché una sua proposta è stata accolta e farà parte della Legge di Bilancio. Si tratta dell’emendamento che istituisce un Fondo per incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati delle imprese, “in coerenza”, osserva il sindacato, “con il progetto di legge Cisl in commissione alla Camera”. Sbarra: ci sia un consenso...
Attualità

In Veneto esenzione sanitaria totale per le vittime di violenza e discriminazione

Chiara Catone
Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato un emendamento rivoluzionario che prevede l’esenzione totale dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per le vittime di violenza di genere e discriminazione legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Una misura che non si limita a un mero supporto economico, ma che rappresenta un segnale di solidarietà e un passo concreto verso il sostegno...
Turismo

Affitti brevi: Cgil e Federconsumatori Toscana plaudono alla nuova normativa regionale per contrastare l’overturismo

Ettore Di Bartolomeo
La nuova formulazione del Testo Unico del Turismo rappresenta un importante passo avanti nella gestione del fenomeno degli affitti brevi in Toscana. Il testo, approvato dalla Commissione Competente del Consiglio Regionale, è stato accolto con favore da Cgil Toscana e Cgil Firenze, Sunia Firenze e Toscana e Federconsumatori Toscana, che, in un comunicato congiunto, hanno sottolineato la necessità di questa...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Ettore Di Bartolomeo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Turismo

Turismo italiano: segnali di rallentamento durante le festività

Ettore Di Bartolomeo
Dopo due anni di crescita straordinaria, il mercato del turismo in Italia mostra segnali di stabilizzazione e un leggero rallentamento. Per il periodo delle festività, il settore delle strutture ricettive si prepara ad accogliere circa 16,3 milioni di presenze, un risultato in calo dell’1,5% rispetto allo scorso anno. La flessione è dovuta in parte alla riduzione dei visitatori stranieri, un...