martedì, 22 Luglio, 2025

#03

Esteri

Zelensky accusa: “Il silenzio dell’America incoraggia Putin”

Giuseppe Lavitola
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro monito alla comunità internazionale dopo l’ennesima ondata di attacchi missilistici da parte della Russia. “Ogni attacco terroristico russo di questo tipo è motivo sufficiente per nuove sanzioni contro la Russia” ha dichiarato, aggiungendo che “il silenzio dell’America e il silenzio di altri nel mondo non fanno che incoraggiare Putin”. Le parole...
Attualità

Il rapporto, Cida-Censis: ceto medio in crisi di prospettiva. Più poveri e con i figli da mandare all’estero

Chiara Catone
Il ceto medio “galleggia senza prospettiva”, una situazione che pesa sull’economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. Quasi lapidaria così come posta in evidenza dal nuovo rapporto Cida-Censis, sulla classe una volta protagonista nella spinta si cambiamenti sociali, politici ed economici. Oggi il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90%...
Attualità

La caduta dei giovani imprenditori

Giampiero Catone
L’impresa giovanile è in caduta libera. Una discesa che ha assunto la velocità di una slavina e la forza di un impatto inferto proprio alla base del ricambio generazionale nel tessuto produttivo nazionale. L’Italia che emerge dallo studio della Confesercenti è un Paese che non trova la forza di dare sostegno agli under 35. Parliamo di quei giovani capaci e...
Economia

Povertà in crescita: oltre un italiano su cinque a rischio esclusione sociale

Maurizio Piccinino
Nel 2024 oltre un quinto della popolazione residente in Italia si è trovato a rischio di povertà o esclusione sociale. A lanciare l’allarme è stato l’Istat nel suo ‘Rapporto Annuale 2025’, presentato ieri alla Camera dei Deputati. Una fotografia impietosa di un Paese che, pur mostrando segnali di crescita economica e occupazionale, si confronta con squilibri sociali, demografici e territoriali...
Agroalimentare

Agromafie, un affare da 25 miliardi che soffoca l’agricoltura

Giuseppe Lavitola
Il mondo agricolo è sempre più nel mirino delle mafie. Il nuovo rapporto redatto da Coldiretti insieme a Eurispes e alla Fondazione Osservatorio agromafie segnala un dato preoccupante: il business illegale legato al settore agroalimentare ha toccato quota 25,2 miliardi di euro. In poco più di dieci anni il volume d’affari delle agromafie è quasi raddoppiato, recuperando anche il rallentamento...
Attualità

XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri tra norme, formazione, controlli e responsabilità varie…

Domenico Turano
…E il coordinatore per la sicurezza “con evidenti rischi di conflitto d’interesse” “La sicurezza non si insegna, si costruisce. Mattone, dopo mattone. Insieme” afferma la Sezione Romana di FederArchitetti nel preannunciare la “Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, alla sua 15º edizione, tenutasi a Roma nei giorni scorsi nell’Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre....
Hi-Tech

IA, la dimensione materiale delle nuove tecnologie virtuali

Paolo Falconio
Senza pretese di completezza credo sia necessaria una riflessione generica sulla dimensione materiale a cui le nuove tecnologie non sfuggono e che hanno aggiunto una sesta dimensione negli scenari di guerra. Infatti dopo il sabotaggio del gasdotto Nord Stream 2 e l’ incidente occorso nello stretto di Bab El Manded, che ha visto tranciare uno dei cavi sottomarini per le...
Sanità

Caos Regioni, la sanità pubblica torni allo Stato

Giampiero Catone
Le Asl nel mirino dei medici che presentano 50 denunce per inefficienze e mancate tutele per operatori e pazienti Riportare la sanità pubblica dalle Regioni a una gestione centralizzata da parte dello Stato. È un tema che più volte abbiamo dibattuto e che ora diventa una necessità. Siamo per questo alleati delle richieste delle Associazioni dei medici e dirigenti, delle...
Attualità

Prevost: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”

Giuseppe Lavitola
Alla vigilia della Messa di intronizzazione che segnerà l’inizio formale del suo Pontificato, Papa Leone XIV ha incontrato i membri della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice. Nel suo intervento, il Santo Padre ha richiamato con forza due valori fondamentali, definendoli urgenti per il nostro tempo: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”. Il nuovo Papa, al secolo Robert Francis...
Attualità

L’Associazione Sportiva Roma attende la partita più difficile: Stadio SI! Stadio NO!

Domenico Turano
Stadio della AS Roma a Pietralata Così la deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 73/2023, dichiarando il pubblico interesse della proposta di realizzazione di un nuovo stadio di calcio multifunzionale e di opere infrastrutturali connesse, presentata dalla A.S. Roma S.p.A.. Pomo della discordia È il sito presso cui è stato stabilito di edificarlo, cioè nell’area del quartiere di Pietralata, sotto la giurisdizione...