0

#03- Pagina 65

Finché c’è Giorgetti…

Una delle scelte migliori fatte da Giorgia Meloni, dopo la vittoria elettorale, è stata quella di proporre a Mattarella la nomina di Giorgetti come ministro dell’economia. Competente, equilibrato, non amante degli slogan e della propaganda Giorgetti è anche un europeista convinto e…
giovedì, 28 Dicembre 2023

Se il nuovo Ulivo nasce con la Xilella

Il futuro del centrosinistra è davvero legato al matrimonio innaturale tra Pd e M5S? Romano Prodi incoronando Elly Schlein come federatrice sembra prefigurare una riedizione della coalizione dell’Ulivo che lo portò alla guida del Governo. Il paragone con quella esperienza non è…
mercoledì, 27 Dicembre 2023

Perché festeggiamo oggi il Natale?

Si tratta di una festività pagana derivante dal solstizio d’inverno che la Chiesa ha recepito e trasformato nella celebrazione della nascita del Salvatore, fondendo ben due tradizioni diffuse a Roma: i Saturnalia e il Sol Invictus. I Saturnalia Indetta dal 17 al 23 dicembre, non c’era festa più sentita in tutto l’impero. Erano…
lunedì, 25 Dicembre 2023

Per salvare il sistema pensionistico meno bonus e più occupazione

Il recente rapporto dell’Istituto nazionale di previdenza sociale pone in evidenza due temi che suscitano particolare attenzione. Il bilancio preventivo per il 2024 avrà cifre peggiori di quelle del 2023, si prevede infatti un aggravio di spesa. Le prestazioni Inps risulteranno superiori…
domenica, 24 Dicembre 2023

Gli sgambetti di Conte e il fairplay di Schlein

Il Pd e il M5S si sentono condannati a dover fare fronte comune per tentare di scardinare la solida maggioranza di destra-centro. Si tratta di un’ipotetica alleanza che non entusiasma nessuno dei due. Entrambi cercano di aumentare il loro esiguo consenso elettorale.…
sabato, 23 Dicembre 2023

I rischi di una scelta e il destino europeo

La mancata ratifica del MES da parte del Parlamento italiano è una scelta molto complessa che comporta dei rischi. Se la maggioranza di governo avesse votato per il sì, molto probabilmente avrebbe scontentato parte del proprio elettorato abituato ormai da tempo a…
venerdì, 22 Dicembre 2023

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di…
giovedì, 21 Dicembre 2023

La gogna come anticipo di pena

A tutti coloro che hanno a cuore le sorti del sistema giudiziario nel nostro Paese suggerisco caldamente la lettura dell’ultimo libro di Alessandro Barbano (La gogna, Marsilio, 2023), il cui sottotitolo (la notte della giustizia italiana) è già indicativo della materia incandescente…
mercoledì, 20 Dicembre 2023