domenica, 25 Maggio, 2025

#03

Energia

47 milioni di euro e 40 comunità energetiche: nasce il primo consorzio del Sud Italia per la transizione green

Ettore Di Bartolomeo
A Salerno prende vita il Consorzio ‘Campania Energy Community’, un progetto innovativo nato grazie al Comitato Salernitano di Confcooperative. Si tratta del primo consorzio energetico del Sud Italia interamente dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), una soluzione strategica per favorire la transizione energetica, promuovere l’economia circolare e rilanciare il tessuto industriale del territorio. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro...
Attualità

Un Amore senza fini(e). Il rapimento del secolo del quale la Calabria avrebbe fatto a meno

Domenico Turano
Non un sequestro di persona a scopo di estorsione come ai tempi (ci si augura) ormai alle spalle da decenni e forse neanche una semplice instancabile disperazione di maternità a ogni costo (così sembra), o altro ancora. Il meccanismo che spinge una donna a rubare un neonato Alla base dell’insano gesto vi saranno ben altri fini reconditi che probabilmente covavano...
Motori

Mercato dell’auto usata: stabile a novembre (-0,3%). I trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità salgono al 23,3%

Antonio Marvasi
Secondo i dati dell’Unrae il mercato dell’auto usata in Italia ha registrato a novembre 2024 una sostanziale stabilità, con 462.210 trasferimenti di proprietà, appena lo 0,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2023 (463.547). Nei primi 11 mesi dell’anno, i passaggi complessivi hanno segnato una crescita del 7,2%, raggiungendo quota 4.945.228, rispetto ai 4.613.552 dello stesso periodo nel 2023....
Attualità

Tensioni all’apertura dell’anno giudiziario: i magistrati contro la riforma Nordio

Maurizio Piccinino
Una giornata di forti tensioni ha caratterizzato ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, con i magistrati protagonisti di una protesta messa in atto in alcune città come Napoli e Milano in contrasto contro la riforma della giustizia promossa dal Ministro Carlo Nordio. I toni si sono accesi soprattutto sulla questione della separazione delle carriere, approvata in prima lettura dalla Camera, che...
Attualità

Questione cattolica ed impegno sociale

Riccardo Pedrizzi
Ritorna come un fiume carsico la “questione cattolica” e si susseguono convegni come quelli di Milano organizzato da Graziano Del Rio e di Orvieto promosso da “Libertà Nazionale” con Paolo Gentiloni, Giorgio Tonini ed Enrico Morando. La presenza in politica si è rarefatta come constatato da tutti. L’interventismo in politica è limitato ad alcune cruciali faccende. La Chiesa di fatto...
Attualità

I cervi d’Abruzzo sul piede di guerra contrari al loro micidiale calendario venatorio

Domenico Turano
Sarebbero 469 i cervi in attesa di giudizio che attendono col cuore in gola l’udienza di merito fissata per il 14 maggio prossimo. La decisione sarà, comunque, vincolante per il futuro visto i tempi di durata della campagna venatoria di cui al decreto della Giunta Regionale n. 509 dell’8 agosto 2024(fino al 30 gennaio 2025), i cui effetti sono stati...
Attualità

Svolta del leader Usa e certi cattolici masticano amaro

Riccardo Pedrizzi
Il presidente Trump con il suo insediamento è ormai nella pienezza dei suoi poteri ed ha fatto già scattare i primi provvedimenti di governo con misure anti immigrazione e controlli severi, via libera a nuove trivellazioni e stop alle regole ambientali. Sono già pronte anche le riforme per rompere con la cultura progressista e per eliminare nell’amministrazione come nelle scuole...
Cultura

Anno 2025 con Agrigento e Gorizia insieme a Nova Gorica, rispettivamente Capitali della Cultura italiana e europea

Domenico Turano
Due Città di Regioni a statuto speciale ed esattamente Agrigento (Sicilia) e Gorizia (Friuli Venezia Giulia), insieme a Nova Gorica, durante il 2025 appena iniziato, con le loro porte della cultura aperte agli italiani, agli europei e al mondo intero. Sabato 18 gennaio è stato il Teatro Luigi Pirandello con illustre Autorità, artisti e cittadini ad accogliere il Presidente della...
Attualità

Pace a Gaza: nessuna illusione su Hamas

On. Roberto Salerno
Su una aspetto trovo sia lieta la notizia di un accordo su Gaza ed è quella sulla liberazione degli ostaggi seppur stiamo parlando dei soli superstiti di quella che si deve definire la più orrenda e lunga agonia a cui persone inermi siano state soggette dentro i tunnel bui e sporchi di Gaza. In condizioni inumane alcune donne, incinta al...
Lavoro

La ricerca del Cnel. Confcommercio: contrattazione e bilateralità garanti del lavoro di qualità contro il dumping

Paolo Fruncillo
Vederci chiaro nei contratti, le retribuzioni e le possibilità di carriera. Nel mondo del commercio si fa strada l’iniziativa di riordinare i contratti – oggi con disparità evidenti di stipendio – per evitare quello che ora accade ossia un “dumping contrattuale”. Una zona grigia che ha innescato, come viene sottolineato: “l’incontrollata proliferazione dei contratti collettivi nazionali avvenuta negli ultimi anni”....