venerdì, 2 Maggio, 2025

#03

Economia

Paradisi fiscali in Europa: 10 miliardi di euro sfuggono all’Italia ogni anno

Maurizio Piccinino
Quando si parla di paradisi fiscali, si pensa immediatamente alle isole remote del mare dei Caraibi, circondate da acque cristalline e palme al vento. Ma la realtà è completamente diversa: i cosiddetti paradisi fiscali, che sono i più influenti e dannosi sul pianeta per noi, europei, si trovano a pochi passi da qui. Secondo una ​analisi del World Inequality Lab,...
Attualità

Elezioni tedesche e futuro sostegno all’Ucraina

Renato Caputo
Il crollo della coalizione di governo in Germania, che è stata ufficializzata il 16 dicembre quando il cancelliere Olaf Scholz ha subito un voto di sfiducia al Bundestag, è stato seguito da vicino a Kyiv. Questo interesse è comprensibile; la Germania è uno dei più importanti sostenitori dell’Ucraina in Europa e ha fornito aiuti militari per un valore di oltre...
Attualità

Il 2025 stellare. Marte si oppone e Saturno si occulta. Oggi lo sciame delle Quadrantidi

Maurizio Piccinino
“Il cielo del nuovo anno ci riserverà molte sorprese che scopriremo con il passare del tempo. Ma già da gennaio avremo l’occasione di osservare una emozionante occultazione di Saturno da parte della Luna. Marte sarà in opposizione, Giove e Venere ben visibili per tutto il mese. Le costellazioni invernali completeranno il bellissimo cielo di inizio 2025.” Lo scrive Media Inaf,...
Attualità

Il Papa: “La guerra è disumana, spezza il cuore delle mamme”

Stefano Ghionni
Ieri, nel primo giorno del 2025, il Papa ha lanciato un messaggio importante durante l’Angelus celebrato in Piazza San Pietro, in occasione della ‘LVIII Giornata Mondiale della Pace’: “Quanto è disumana la guerra, spezza il cuore delle mamme”, le parole di Francesco, che ha rinnovato un accorato invito a combattere l’odio e la violenza. Rivolgendosi in particolare ai giovani, Bergoglio...
Attualità

Capodanno da 2,5 miliardi: 40 milioni di italiani a tavola, 100 milioni di bottiglie di bollicine stappate e 5 milioni di chili di lenticchie consumate

Antonio Marvasi
Il Capodanno degli italiani si è confermato un momento di grande convivialità e attenzione alla buona tavola, con una spesa complessiva che ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro. Secondo i dati diffusi da Coldiretti e Ixè, quasi 40 milioni di italiani hanno deciso di trascorrere la serata in casa propria o presso parenti e amici, dando vita a cenoni...
Attualità

Il 75% delle piccole e medie aziende ritiene un’opportunità il Green Deal

Ettore Di Bartolomeo
Tre PMI su quattro concordano sul fatto che il cambiamento climatico rappresenti il principale rischio per il benessere delle persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni. Mentre tra gli ostacoli principali alla decarbonizzazione, le PMI individuano gli alti costi di investimento (31%) e la complessità burocratica (28%). Nonostante ciò, molte aziende hanno già avviato iniziative per ridurre il...
Ambiente

Dal 1° gennaio a Milano divieto di fumo anche all’aperto

Antonio Marvasi
Dal 1° gennaio Milano compie un ulteriore passo avanti nella lotta contro l’inquinamento e i danni del fumo: il divieto di fumare sarà esteso a tutte le aree pubbliche o a uso pubblico all’aperto, incluse vie e strade. Saranno escluse solo le aree isolate in cui sarà possibile mantenere una distanza di almeno 10 metri da altre persone. La misura...
Attualità

Ci sarà mai il Natale dei Millenial?

Chiara Catone
Con la pancia piena in questi giorni ho recuperato, su consiglio pressante di un’amica, un film del 1992 che a detta sua era un cult natalizio: Parenti serpenti, di Mario Monicelli. Per chi non l’avesse visto, è il ritratto stereotipato della famiglia italiana piccolo-borghese, posto fisso e risparmi, che si riunisce, come tutti gli anni, a casa dei nonni a...
Lavoro

Infortuni sul lavoro e in itinere: un anno di dolore e insicurezza

Maurizio Piccinino
Anche quest’anno la magia delle feste è stata infranta dalla tragica realtà degli infortuni sul lavoro. Non conoscono tregua, non si fermano di fronte alla speranza o al progresso: le morti bianche continuano a insanguinare fabbriche, cantieri e campagne in tutta Italia. Il 2024 si chiude con un bilancio drammatico, fatto di vite spezzate, famiglie distrutte e una lunga scia...
Sanità

Sanità pubblica. Associazioni all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Ettore Di Bartolomeo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...