sabato, 19 Luglio, 2025

#02

Economia

Fabi: “Banche, nel 2023 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta di 80 miliardi”

Valerio Servillo
La Federazione autonoma bancari italiani ha pubblicato un rapporto che offre uno sguardo dettagliato sull’andamento del risparmio e degli investimenti finanziari degli italiani nel corso del 2023. I dati rivelano una crescita significativa della ricchezza finanziaria complessiva delle famiglie italiane, nonostante un contesto di inflazione persistente e tassi di interesse contenuti. Nello specifico, secondo i dati della Fabi, nel corso...
Esteri

Morte di Navalny, ondata di sdegno contro Mosca. Biden: “Sono indignato, Putin è il responsabile”

Antonio Gesualdi
Una ondata di sdegno per la morte di Aleksei Navalny, oppositore di Putin, nella colonia penale artica di Kharp, unità alle forti preoccupazioni per l’inasprirsi dei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina. È sempre più difficile rimettere ordine al disordine mondiale. Ieri è stata una giornata segnata dal susseguirsi di eventi drammatici.  In Russia la notizia di Aleksei Navalny,...
Società

Firenze, crolla una trave nel cantiere di un supermercato: 3 morti e 3 dispersi

Valerio Servillo
Ancora vittime sul posto di lavoro. Questa mattina un drammatico incidente ha scosso Firenze. Il cantiere per la costruzione di un nuovo supermercato in via Mariti è diventato il luogo di una terribile tragedia che ha provocato la morte di due persone e il ferimento grave di altre tre. L’incidente è avvenuto quando una trave di cemento è improvvisamente crollata,...
Lavoro

Lavoro: 408mila nuove assunzioni previste dalle imprese a febbraio

Paolo Fruncillo
Il 2024 si apre con una prospettiva di crescita occupazionale significativa in Italia, come indicato dal Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, elaborato da Unioncamere e Anpal. Le previsioni mostrano una tendenza al rialzo nelle assunzioni, con un totale di circa 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro previsti nel trimestre che va da febbraio (dove sono previsti 408mila ‘ingaggi’) ad...
Attualità

Papa Francesco contro l’accidia: “Demone che distrugge la gioia del qui e ora”

Anna Garofalo
“Tra tutti i vizi capitali ce n’è uno che spesso passa sotto silenzio, non se ne parla. Forse a motivo del suo nome che a molti risulta poco comprensibile: l’accidia. Per questo, nel catalogo dei vizi, il termine accidia viene spesso sostituito da un altro di uso molto più comune: la pigrizia. In realtà, la pigrizia è più un effetto...
Economia

Cna Agroalimentare: “Dolci di Carnevale, un piatto da 700 milioni”

Ettore Di Bartolomeo
Con il Carnevale il mercato dei dolci esplode in un tripudio di sapori e colori, generando un giro d’affari da ben settecento milioni di euro. Un dato impressionante, che testimonia l’importanza e la vitalità di questa tradizione culinaria radicata nel cuore degli italiani. Secondo un’indagine condotta da Cna Agroalimentare tra i suoi iscritti in tutta Italia, il mercato dei dolci...
Attualità

Valditara: “Scuola, bocciare gli studenti che occupano e creano danni economici”

Valerio Servillo
Scuola, linea dura del governo. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato l’intenzione di introdurre nuove norme per affrontare le occupazioni studentesche e garantire una maggiore responsabilità civile per coloro che si trovano coinvolti in tali attività. Parole, queste, dette ieri al termine della sua visita al Liceo Severi Correnti di Milano, dove recentemente si è verificata un’occupazione studentesca, culminata...
Economia

Torna a crescere il popolo delle partite Iva, ma molte potrebbero essere ‘false’

Paolo Fruncillo
Tornano le partite Iva. Dopo il rischio estinzione corso durante i due anni di pandemia il popolo delle partite Iva è tornato ad aumentare e oggi la platea è stabilmente sopra i 5 milioni di effettivi. Al 31 dicembre 2023 si contavano esattamente 5.045.000 lavoratori indipendenti e sebbene il numero sia in leggero aumento rispetto agli anni pre Covid-19 va...
Economia

Confcommercio: “Con la crisi del Mar Rosso il costo dei noli marittimi è raddoppiato”

Paolo Fruncillo
Le tensioni nel Mar Rosso, innescate dagli attacchi dei ribelli Houti, stanno avendo un impatto significativo sul sistema economico globale, con ripercussioni dirette sul sistema dei trasporti e sull’import-export delle imprese italiane. Questa situazione, caratterizzata dall’abbandono della rotta attraverso il Canale di Suez a favore della circumnavigazione dell’Africa, sta generando un allungamento dei tempi di navigazione e un aumento dei...
Società

Israele bombarda Rafah. Hillary Clinton: Netanyahu se ne vada

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Netanyahu non ha fatto in tempo a dire che non accetterà nessuna tregua prima di aver debellato Hamas che già ieri mattina “fonti anonime” veicolano alle agenzie internazionali la ripresa delle trattative di pace e di scambio degli ostaggi. Possibili nuove trattative L’agenzia Afp scrive che i miliziani sarebbero disponibili ai negoziati purché si raggiunga il cessate...