domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Attualità

Qualità della vita 2025: Nord Est al vertice per anziani, giovani e bambini. Sud e metropoli in affanno

Anna Garofalo
C’è molto Nord Est nei vertici delle classifiche sulla qualità della vita per fasce d’età, pubblicate oggi dal Sole 24 Ore e presentate in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. L’indagine, giunta alla sua quinta edizione, analizza il benessere dei tre segmenti generazionali più fragili ma strategici del nostro Paese: anziani, giovani e bambini. Su un totale di trenta province...
Attualità

Leone XIV: “Coraggio a chi costruisce la pace”

Stefano Ghionni
Un Papa che sin da sùbito ha mostrato il suo volto umano e la sua dedizione al dialogo e alla pace. Leone XIV ha affascinato sin da subito i cristiani con la sua semplicità e la sua presenza tra la gente, dal primo affaccio dal Palazzo Apostolico di ieri per il Regina Coeli fino alla stretta di mano al Sindaco...
Giovani

I ragazzi tra solitudini e violenze

Giampiero Catone
I delitti che vedono protagonisti gli adolescenti sono raddoppiati. L’allarme degli psichiatri: fenomeno che è solo la punta visibile di un iceberg In dodici mesi gli omicidi commessi da minorenni sono più che raddoppiati. Una tensione che appare concreta e palpabile quando ci si imbatte in frotte di ragazzi che ostentano quella “durezza” del gruppo, quella ostilità sociale tale da...
Attualità

Terzo mandato, scontro Lega-FdI: Salvini parla di democrazia, Ciriani replica sui limiti

Stefano Ghionni
Trento torna al centro del dibattito politico nazionale, non solo per le tematiche economiche, ma anche per le tensioni interne alla maggioranza sul delicato tema del terzo mandato. La questione, rilanciata dalla recente approvazione in Provincia autonoma di Trento, ha scatenato reazioni divergenti tra Lega e Fratelli d’Italia, due dei principali azionisti del governo Meloni. “Non entro nelle scelte trentine,...
Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
Sanità

Sanità territoriale, accordo Sumai–Federfarma: specialisti e farmacie insieme per portare la salute più vicina ai cittadini

Paolo Fruncillo
Un nuovo importante passo verso l’integrazione dei servizi sanitari territoriali è stato compiuto con l’avvio della collaborazione tra Sumai Assoprof (Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana – Professionalità dell’area sanitaria) e Federfarma (Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani). L’accordo, appena siglato, punta a creare un ponte operativo tra i 10mila medici specialisti ambulatoriali aderenti al Sumai e le oltre...
Attualità

Mattarella a Bruxelles: “Un momento storico decisivo per l’Unione europea”

Ettore Di Bartolomeo
Sergio Mattarella ha incontrato oggi a Bruxelles la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il collegio dei commissari europei. Un’occasione che il Capo dello Stato ha colto per lanciare un messaggio forte sul futuro dell’integrazione europea, definendo quello attuale “un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione”. Nel corso dell’incontro, Mattarella ha esortato a una riflessione...
Società

Zelensky: “Buona conversazione con Meloni. Lavoriamo per una pace autentica”

Antonio Marvasi
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto, attraverso i suoi canali social ufficiali, di aver avuto “una buona conversazione con il Presidente del Giorgia Meloni”. Un colloquio definito “come sempre ricco di idee interessanti” e incentrato sui futuri sviluppi diplomatici del conflitto con la Russia. Il leader ucraino ha riferito di aver discusso con Meloni anche degli incontri avuti...
Attualità

Mattarella: “La riforma del diritto di famiglia ha reso l’Italia più giusta e libera”

Anna Garofalo
Cinquant’anni fa, il 19 maggio 1975, entrava in vigore la legge n. 151, nota come la riforma del diritto di famiglia. Una tappa fondamentale della storia repubblicana, che ha riscritto intere pagine del Codice civile e tradotto in norme concrete i principi costituzionali sanciti dagli articoli 29 e 30 della Carta fondamentale. A ricordare l’importanza storica e sociale di questa...
Attualità

Leone XIV: “Questa è l’ora dell’amore”

Stefano Ghionni
Quella di ieri si può tranquillamente annoverare tra le giornate storiche per l’umanità. Già, perché la data del 18 maggio 2025 rimarrà impressa nella memoria della Chiesa cattolica e del mondo intero: è cominciato, difatti, ufficialmente il ministero petrino di Papa Leone XIV. In una Piazza San Pietro gremita da oltre duecentomila persone provenienti da ogni angolo del globo, il...