domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Politica

Referendum, il Pd suona la carica: “12,4 milioni al voto? Sarebbe sfratto per Meloni”

Maurizio Piccinino
A poche ore dall’apertura dei seggi, il clima politico si surriscalda attorno ai referendum dell’8 e 9 giugno. Il Partito democratico lancia l’ultimo appello alla mobilitazione, trasformando il voto in una sfida diretta alla tenuta del governo. “Se andassero a votare più persone di quante abbiano votato Giorgia Meloni alle politiche – 12,3 milioni – sarebbe un avviso di sfratto...
Attualità

Confcommercio: inflazione giù, costo spesa sù. Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno

Anna Garofalo
Tema e problemi emersi dai dati Istat sono centrati così da Confcommercio: l’inflazione rallenta, la spesa no. Segnali contraddittori che la confederazione interpreta così “Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno”. Un auspicio che parte dai numeri, a maggio l’inflazione si ferma all’1,7%; nel contempo crescono i prezzi di alimentari e beni di uso quotidiano: +3,1% su...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Attualità

Mattarella all’Altare della Patria: “Gratitudine alle Forze Armate, presidio di democrazia”

Anna Garofalo
Sergio Mattarella ha aperto ufficialmente questa mattina le celebrazioni per la Festa della Repubblica con l’omaggio al Milite Ignoto, all’Altare della Patria, nel cuore di Piazza Venezia, a Roma. Accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato in uniforme e ha deposto una corona d’alloro davanti al sacello che...
Attualità

Meloni e Schlein, dialogo sui giovani

Giampiero Catone
Come da noi auspicato su violenza e ragazzi si apre una collaborazione istituzionale. Dalla Premier lezione di impegno e di umiltà per affrontare una emergenza nazionale La scorsa domenica abbiamo titolato l’editoriale: “I ragazzi tra solitudini e violenze”. Una realtà dura sulla quale abbiamo avviato una riflessione sui giovani, le loro ambizioni, stili di vita e delusioni. Abbiamo ragionato anche...
Attualità

Tajani: “La pace non si fa con le manifestazioni, ma con azioni concrete. L’Italia salva vite”

Paolo Fruncillo
“Non sei a favore della pace solo perché partecipi a una manifestazione. La pace si costruisce con gesti concreti, come portare aiuti e salvare vite”. È con queste parole che il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha difeso l’operato del governo sul conflitto israelo-palestinese, rispondendo implicitamente alle critiche rivolte da alcune frange della società civile e politica per...
Società

Piantedosi a Madrid: “Italia e Spagna unite per un’azione europea sui flussi migratori”

Stefano Ghionni
Italia e Spagna fanno fronte comune sulla gestione dei flussi migratori e rilanciano una strategia condivisa in ambito europeo. È quanto emerso dall’incontro tra il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il suo omologo spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez, svoltosi nella capitale spagnola. Un confronto che ha messo in evidenza la forte convergenza di vedute tra Roma e Madrid su uno dei...
Attualità

Carceri italiane, allarme rosso: sovraffollamento e suicidi ai massimi storici

Paolo Fruncillo
Il sistema penitenziario italiano attraversa una fase critica. È quanto denuncia l’associazione Antigone nel suo XVII Rapporto sulle condizioni di detenzione, intitolato emblematicamente ‘Senza respiro’. I dati raccolti e le analisi effettuate fotografano un carcere in affanno, segnato da numeri record di suicidi, sovraffollamento cronico, carenze strutturali e una gestione della pena che pare sempre più lontana dallo spirito rieducativo...
Attualità

Papa Leone XIV: “Ucraina e Gaza, basta bombe sui bambini”

Stefano Ghionni
Un richiamo accorato alla coscienza dell’umanità, un grido di dolore e speranza. Papa Leone XIV, durante l’udienza generale di oggi, ha rivolto parole intense contro la guerra e le sue devastanti conseguenze, con uno sguardo rivolto in particolare a Ucraina e Striscia di Gaza. “In questi giorni il mio pensiero va spesso al popolo ucraino – ha detto il Pontefice...
Politica

Il voto. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone
La vittoria del centrosinistra a Ravenna e Genova nelle elezioni comunali 2025, e i ballottaggi a Taranto e Matera, non sono certo un dramma o un test nazionale, tuttavia, segnala una necessità per il centrodestra. Un risultato sul quale è necessario aprire una considerazione che consideriamo a fin di bene per far maturare un progetto politico più in sintonia con...