sabato, 12 Luglio, 2025

#02

Lavoro

Lavoro nero in Italia: in 17 mesi 60mila lavoratori irregolari

Stefano Ghionni
Negli ultimi 17 mesi sono stati quasi 60mila i lavoratori senza contratto e costretti all’irregolarità nel nostro Paese. A questi dati sul lavoro nero, si sommano i numeri relativi all’evasione fiscale riportati dalla Guardia di Finanza nel suo ultimo bilancio operativo, pubblicato in occasione del 250esimo anniversario delle Fiamme Gialle. Il dossier copre un periodo di circa 17 mesi, che...
Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Turismo

In estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le mete più gettonate

Jonatas Di Sabato
Nonostante l’inflazione, gli aumenti tariffari e le guerre in corso, la passione per i viaggi degli italiani rimane inalterata. Secondo l’indagine condotta da Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 671 agenzie di viaggio, tra giugno e agosto del 2024 saranno circa 4 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio. Si tratta di...
Turismo

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza

Stefano Ghionni
Secondo i dati dell’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Bilendi, sono ben 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza estiva, di cui il 56% ha dichiarato di non poterselo permettere a causa di motivi economici. In particolare, il 64% dei rispondenti tra i 25 e i 34 anni e gli over 65 si trovano in questa...
Società

Mattarella: “Bisogna affrontare le cause delle migrazioni forzate”

Stefano Ghionni
Migranti, infanzia, la richiesta da parte del Movimento 5 Stelle di una sua discesa in campo in merito alla riforma del Premierato e la sua presenza all’Adunanza solenne di chiusura dell’anno accademico 2023-2024 dell’Accademia Nazionale dei Lincei, a Roma, È stata una giornata, quella di ieri, che ha visto il Presidente della Repubblica impegnato su più fronti. Tema migratorio La...
Economia

La Bce cauta sulla riduzione dei tassi

Jonatas Di Sabato
Le politiche restrittive saranno mantenute fin quando sarà necessario, ma ci si aspetta una loro diminuzione. Questo il sunto del bollettino della Banca centrale Europea emesso nella giornata di ieri. Come si legge nella nota, la BCE è “determinata ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente...
Società

Mattarella sulle elezioni europee: “Voto da rispettare, ma si resti fermi sui valori dell’Unione”

Stefano Ghionni
Rispettare il voto degli elettori, ma nello stesso tempo mantenere saldi i valori fondanti dell’Ue. È l’invito lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita di Stato in Romania e destinato ai leader del vecchio continente chiamati ora a “presentare nomine ai vertici delle istituzioni europee che evitino fratture nella Ue stessa” dopo le elezioni...
Economia

Pil: il Sud Italia cresce più del Nord nel 2023

Stefano Ghionni
In una inversione di tendenza che non accadeva dal 2015, il Sud Italia ha visto il suo PIL crescere più velocemente del Nord Ovest e del Nord Est, mentre il Centro è in stagnazione. Secondo il report di Svimez, l’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, il PIL del Paese è salito del +0,9% nel 2023, una decelerazione rispetto al...
Attualità

Premierato, arriva il via libera del Senato. Meloni: “Passo avanti per la stabilità”. E la Camera da l’ok al Dl Autonomia

Stefano Ghionni
Il Senato, dopo sei mesi di accese discussioni, tensioni, liti e modifiche, ha approvato ieri il disegno di legge di riforma costituzionale n. 935, che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini. Con 109 voti a favore, 77 contrari e un astenuto, il testo, definito dal Primo Ministro Giorgia Meloni come “madre di tutte le riforme”...
Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...