lunedì, 7 Aprile, 2025

#02

Cultura

La Sapienza ancora leader mondiale negli studi classici: prima per il quinto anno consecutivo

Chiara Catone
Per il quinto anno consecutivo l’Università La Sapienza di Roma si conferma la migliore al mondo nel settore degli studi classici. Lo certifica l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, che assegna all’ateneo un punteggio di 99.1 nella categoria Classics and Ancient History. Oltre a questo prestigioso riconoscimento, La Sapienza primeggia anche in ambito nazionale in due delle...
Economia

Credito alle imprese giù di 18,85 miliardi: prestiti in calo del 3% nel 2024

Stefano Ghionni
Il 2024 si è chiuso con un quadro preoccupante per il credito alle imprese in Italia. Lo stock di prestiti delle banche alle aziende è diminuito di 18,85 miliardi di euro, passando da 617,8 miliardi di novembre 2023 a 598,9 miliardi a dicembre 2024, con una contrazione del 3,05% nellʼultimo anno. Questa flessione rappresenta unʼinversione di tendenza rispetto alle aspettative...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Chiara Catone
‘Linee guida’ per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello ‘Unire le forze per sostenere le imprese italiane’, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Attualità

Mattarella ricorda l’eccidio di Salussola: “La Repubblica si inchina ai partigiani”

Stefano Ghionni
A ottantʼanni dallʼeccidio di Salussola, ieri Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio ai partigiani della XII Divisione Garibaldi, vittime di una delle pagine più tragiche della Resistenza italiana. Nel suo messaggio inviato al Sindaco di Salussola, Manuela Chioda, il Capo dello Stato ha sottolineato il valore del sacrificio di questi combattenti per la libertà, affermando che “la Repubblica si inchina...
Politica

La sobrietà della politica

Giampiero Catone
Una visione che rimarca l’importanza della cooperazione tra i popoli, la difesa delle libertà fondamentali per costruire un mondo che sia più giusto e inclusivo Pace, libertà, l’importanza delle democrazie che garantiscano i diritti umani, lo stato di diritto e il libero mercato. Sono le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che indicano la strada maestra alla politica quando...
Attualità

8 Marzo: Mattarella e Meloni ribadiscono l’impegno per la parità di genere e i diritti delle donne

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni hanno espresso il loro impegno nel promuovere la parità di genere e nel contrastare le discriminazioni che ancora oggi affliggono le donne. In un messaggio istituzionale, il Presidente della Repubblica ha sottolineato la necessità di politiche familiari inclusive che permettano alle donne di non essere costrette a scegliere...
Lavoro

Lavoro femminile, segregazione di genere ancora forte: metà delle donne occupate in sole 21 professioni

Stefano Ghionni
Negli ultimi anni la crescita dell’occupazione femminile ha riguardato soprattutto le professioni tradizionalmente già a prevalenza femminile: badanti, impiegate, addette alle pulizie. Si è andata, quindi, accentuando la cosiddetta segregazione orizzontale di genere. È quanto sottolinea il Rapporto Cnel-Istat ‘Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità’. Tra il 2008 e il 2023 si evidenzia un rafforzamento della presenza delle...
Attualità

“Italia e Giappone, un’amicizia in crescita”: Mattarella rafforza i legami tra i due Paesi

Stefano Ghionni
L’amicizia tra Italia e Giappone si sta rafforzando sempre di più e promette di diventare ancora più solida in futuro. Questo è quanto affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel corso del suo incontro con la comunità italiana a Kyoto, dopo aver visitato Tokyo nei giorni precedenti. “Con il Giappone c’è un’amicizia crescente e lo sarà sempre più...
Turismo

Turismo di lusso in Italia, un settore da oltre 9 miliardi in crescita costante

Paolo Fruncillo
Il turismo di lusso in Italia continua la sua ascesa, con una spesa diretta stimata in oltre 9 miliardi di euro nel 2024 per il segmento alberghiero di fascia alta. L’Istituto di ricerca Demoskopika evidenzia come il comparto degli hotel 5 stelle e 5 stelle lusso abbia registrato una crescita doppia rispetto all’intero settore alberghiero negli ultimi 15 anni. Le...
Attualità

Antibiotici, consumo in aumento: il rischio della resistenza batterica preoccupa gli esperti

Stefano Ghionni
L’uso di antibiotici continua a crescere in Italia, con un incremento del 5,4% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con picchi del 40% nei mesi invernali. Questo fenomeno solleva preoccupazioni tra gli esperti, che evidenziano come una parte significativa di questi farmaci venga prescritta in modo improprio, in particolare contro infezioni virali, per le quali sono inefficaci. Secondo il rapporto AIFA,...