domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Esteri

Duecento missili su Israele, sessanta morti a Teheran: la guerra accelera

Antonio Marvasi
L’escalation di violenza continua a tenere il mondo con il fiato sospeso dopo il nuovo fronte militare ‘scoppiato’ tra Iran e Israele. Lo scambio incrociato di razzi e raid ha provocato altre vittime e feriti, secondo i media locali. Le Forze di difesa israeliane hanno riferito di meno di 100 missili effettivamente lanciati da Teheran e Kermanshah verso il cuore...
Esteri

Israele colpisce l’Iran, Teheran risponde con oltre 100 missili: è guerra

Ettore Di Bartolomeo
Lo scontro tra Israele e Iran è ormai aperto. Nella notte tra ieri e oggi l’aviazione israeliana ha lanciato un’operazione militare di vasta portata colpendo con estrema precisione i principali siti nucleari iraniani (Natanz e Fordow), basi militari, residenze di alti ufficiali e infrastrutture strategiche in tutto il Paese. L’offensiva, definita da Tel Aviv “solo l’inizio”, ha causato almeno 78...
Esteri

Israele colpisce l’Iran: uccisi vertici militari e nucleari. Teheran minaccia vendetta

Ettore Di Bartolomeo
Una notte di fuoco ha scosso il Medio Oriente. In un’operazione militare senza precedenti denominata ‘Rising Lion’, Israele ha lanciato un attacco aereo massiccio contro l’Iran, colpendo oltre 100 obiettivi strategici con circa 200 aerei e oltre 330 munizioni. Tra i bersagli: impianti nucleari, centri di comando dei Guardiani della Rivoluzione e postazioni militari nelle città chiave di Teheran, Natanz,...
Attualità

Mattarella: “Profondo dolore per l’uccisione del Brigadiere Legrottaglie”

Paolo Fruncillo
Una tragedia colpisce l’Arma dei Carabinieri e l’intero Paese. Il Brigadiere capo Carlo Legrottaglie è stato ucciso questa mattina in contrada Rosea, nei pressi di Francavilla Fontana, in Puglia, durante un intervento operativo seguito a un controllo stradale. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colpito mortalmente al termine dell’inseguimento di un’auto sospetta. Le dinamiche dell’accaduto sono ancora oggetto di...
Attualità

Mattarella: “Il Parlamento è il cuore della democrazia. Italia e Lussemburgo uniti da storia e futuro europeo”

Stefano Ghionni
Un omaggio alla democrazia parlamentare e un riconoscimento profondo al valore della comunità italiana all’estero. È questo il senso dell’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pronunciato nel corso della visita ufficiale alla Camera dei Deputati del Lussemburgo. Una tappa densa di significato che ha segnato uno dei momenti più simbolici del viaggio istituzionale nel cuore d’Europa. “Ogni volta che...
Attualità

Made in Italy, settori in difficoltà. Salgono del 30% le richieste di cassa integrazione

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita del 30,2%, un salto che preoccupa. Si tratta del nuovo balzo delle richieste di cassa integrazione da parte delle imprese. Il calcolo reso noto dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, è relativo ai primi tre mesi dell’anno, quando complessivamente sono state date il via libera a 176,5 milioni di ore di ammortizzatore, con una crescita per l’appunto del...
Economia

Imprese artigiane e prestiti. Cna: bene il taglio ai tassi, ma le banche facciano la propria parte

Anna Garofalo
Trasferire gli effetti della “sforbiciata”, dei tassi di interessi fatta dalla Bce, alle famiglie e alle imprese. Questo l’appello della Confederazione nazionale degli artigiani alle banche alle quali viene chiesto di essere più attente e sensibili alle richieste di prestiti. Quello del credito infatti rimane un problema molto avvertito non solo dalle Confederazione degli artigiani ma dell’intero settore produttivo. Bene...
Lavoro

Lavoratori da assumere cercasi

Giampiero Catone
L’occupazione cresce in 10 anni 2,4 milioni di posti in più. Le Associazioni di categoria: per essere competitivi: contratti stabili e via libera all’energia nucleare, sarà una svolta a beneficio di imprese e cittadini L’occupazione cresce, i dati lo dimostrano e l’Inps li certifica. In aumento i contratti stabili che rafforzano imprese e dipendenti. Allora cosa c’è che non va?...
Lavoro

Morti sul lavoro, allarme sicurezza: nei primi quattro mesi del 2025 già 291 vittime

Ettore Di Bartolomeo
Il primo quadrimestre del 2025 si chiude con un bilancio drammatico: ben 291 morti sul lavoro in Italia, con un incremento dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre, che ha pubblicato in questi giorni l’ultima rilevazione nazionale. I dati aggiornati ad aprile mostrano come il fenomeno resti...