giovedì, 10 Luglio, 2025

#02

Attualità

I 12 giorni del Papa nel Sud-Est asiatico e in Oceania. L’impegno per gli emarginati e il ‘Laudato si’’

Stefano Ghionni
Un viaggio apostolico in quattro Paesi del Sud-Est asiatico e del Pacifico che si presenta non solo come un pellegrinaggio di fede, ma anche come un’importante occasione per promuovere il dialogo interreligioso, l’unità e la solidarietà tra le diverse culture e religioni di una delle regioni più dinamiche e diversificate del mondo. Con la sua presenza, il Papa spera di...
Salute

Al Sud si perdono anni di vita per i tumori al seno e colon

Ettore Di Bartolomeo
Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo si legge nel primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità secondo cui tra le cause c’è...
Attualità

Medioriente, il Papa preoccupato per l’escalation del conflitto: “Sì ai negoziati, si cessi subito il fuoco”

Stefano Ghionni
“Faccio appello affinché non si fermino i negoziati, si cessi subito il fuoco, si rilascino gli ostaggi e si soccorra la popolazione a Gaza dove si stanno diffondendo tante malattie, inclusa la poliomielite”. Anche ieri il Papa, sùbito dopo l’Angelus in quel di piazza San Pietro, ha rinnovato il suo accorato invito per la pace in Medioriente, richiamando fortemente l’attenzione...
Società

Commissione Ue, l’Italia punta su Fitto. Da ex Dc a leader europeo riservato e pragmatico

Giampiero Catone
“Un compito estremamente complesso e allo stesso tempo entusiasmante”. Sono le parole del presidente Giorgia Meloni di augurio e impegno dedicate al ministro Raffaele Fitto dopo che venerdì il Governo ha indicato il ministro per gli Affari europei a neo Commissario europeo. La decisione dell’esecutivo di Centrodestra è stata comunicata poi al presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen....
Attualità

Il Papa: “Cʼè troppa energia sporca che proviene anche dalle guerre”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha ricevuto nella giornata di oggi, allʼinterno della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, circa 200 dirigenti e dipendenti di Terna, la partecipata che gestisce la rete elettrica italiana. Durante l’udienza, Francesco ha espresso il suo auspicio per un futuro del mondo dell’energia che non solo utilizzi fonti pulite, ma che sia anche libero da ingiustizie, guerre e disuguaglianze,...
Agroalimentare

Peste suina, Coldiretti: “A rischio centomila lavoratori”

Jonatas Di Sabato
“Occorre un’immediata attuazione delle misure di contenimento del virus e degli indennizzi per le aziende”. Questo è il riassunto del pensiero del Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini in riferimento al diffondersi della peste suina. Un settore in pericolo Per il numero uno del sindacato degli agricoltori e allevatori a rischio è un settore dal valore di 20 miliardi che da...
Attualità

Mattarella alle Paralimpiadi in Francia: “Un messaggio di dialogo contro le guerre”

Jonatas Di Sabato
“Voi siete qui per lanciare un messaggio al mondo contro le guerre. Grazie per essere venuti”. Con questo saluto, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto oggi agli atleti e alle atlete della nazionale italiana paralimpica, impegnati nei Giochi di Parigi che sono partiti il 28 agosto e termineranno l’8 settembre. La giornata Nella nota rilasciata dal Quirinale,...
Società

Commissario Ue, Meloni incontra Weber e stringe per Fitto

Stefano Ghionni
In mattinata prima l’incontro con il Ministro per le Politiche Ue, la Coesione, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto e poi un bilaterale con il Premier Giorgia Meloni; nel pomeriggio la visita all’interno della sede dell’Udc per incontrare il Segretario del partito Lorenzo Cesa e il Presidente del partito Antonio De Poli. In serata una cena con il leader...
Economia

Salari in crescita per effetto dei nuovi contratti. Confesercenti: per i redditi +19.1 miliardi ma una parte andrà al fisco

Paolo Fruncillo
L’incremento previsto sarà di 19,1 miliardi di euro rispetto al 2022. Una crescita dei salari che secondo l’indagine Cer– Centro Europa Ricerche per Confesercenti, è dovuta ai rinnovi dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024. Tra i rinnovo spicca quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno che, nella stima della Confederazione “porterà ad un sostanziale...
Economia

E’ il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Ettore Di Bartolomeo
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...