lunedì, 28 Aprile, 2025

#02

Attualità

Meloni e Mattarella celebrano i 173 anni della Polizia: “Presidio di legalità e sicurezza”

Stefano Ghionni
Un tricolore immenso su piazza del Popolo, a Roma. È stato il cuore delle celebrazioni ufficiali per il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, in una giornata, quella di ieri, dedicata al riconoscimento del ruolo centrale che le forze dell’ordine ricoprono nella vita del Paese. Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche dello Stato: il Presidente...
Lavoro

Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno

Paolo Fruncillo
Sono 460mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile e 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di oltre 13mila unità rispetto ad aprile 2024 (+3,0%) e di circa 29mila unità sul corrispondente trimestre (+1,9%). Stabili le previsioni delle imprese dell’industria (+0,3% sul mese e +0,2% sul trimestre), grazie al contributo delle imprese delle...
Attualità

Torna “genitore” sulla carta d’identità: la Cassazione cancella le parole “padre” e “madre”

Giuseppe Lavitola
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno messo fine a una lunga battaglia legale: sulla carta d’identità elettronica dei minori tornerà la dicitura “genitore” al posto di “padre” e “madre”. La decisione è arrivata al termine di un ricorso che vedeva contrapposto il Ministero dell’Interno a una coppia di madri, una biologica e una adottiva, che chiedevano il riconoscimento...
Politica

Dazi Usa, l’Italia sceglie il pragmatismo: “No allarmismi, sì a soluzioni concrete”

Stefano Ghionni
È una fase delicata quella che si apre per l’economia italiana ed europea, stretta nella morsa dell’inasprimento commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. Il 15 aprile scatteranno le prime contromisure europee ai dazi americani su acciaio e alluminio. Il Ministro degli Esteri e del Commercio estero, Antonio Tajani, lo ha annunciato dal Lussemburgo in collegamento con il Vinitaly di...
Salute

Nel mondo ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili

Stefano Ghionni
Nel mondo, ogni giorno quasi 13.100 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili, come polmonite, diarrea, malaria, malnutrizione o complicanze neonatali. In contesti colpiti da guerre, disastri ambientali o crisi economiche, la salute dei più piccoli è la prima a essere compromessa. Basti pensare al Sudan, dove il collasso del sistema sanitario sta mettendo a rischio la sopravvivenza...
Attualità

Dazi e dialogo, ecco la formula Meloni

Giampiero Catone
Domani vertice di Governo e martedì l’incontro con le Associazioni produttive L’obiettivo è la difesa degli interessi del Paese senza dannose contrapposizioni Acque difficili da navigare ma la rotta indicata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, porteranno a dei risultati e, ci auguriamo, per le attività produttive e per il Paese in un porto...
Politica

Salvini: “La Lega è il collante del governo. Nessuna frattura, l’esecutivo andrà avanti a lungo”

Stefano Ghionni
“La Lega è il collante del governo, la garanzia che questo esecutivo avrà vita lunga. Lo vedrete con i messaggi che ci saranno fra oggi e domani”. Con queste parole, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha aperto ufficialmente il congresso federale della Lega alla Fortezza da Basso di Firenze. Un appuntamento che, oltre a sancire la sua...
Agroalimentare

Dazi: rischio rincari da 1,6 mld di euro per i consumatori americani

Stefano Ghionni
Sarebbe di 1,6 miliardi di euro il costo che gradirebbe sui consumatori americani con l’introduzione del dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy annunciato dal presidente Donald Trump, con un calo delle vendite che danneggerà le imprese italiane, oltre ad incrementare il fenomeno dell’italian sounding. È quanto emerge da una stima Coldiretti sull’imposizione di tariffe aggiuntive...
Attualità

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Europa

Trump rilancia l’economia con maxi dazi: 25% sulle auto estere, 34% alla Cina, 20% all’Ue

Anna Garofalo
“È arrivato il giorno tanto atteso della riscossa economica americana”. Con queste parole il Presidente Donald Trump ha inaugurato quella che ha definito una nuova era per l’industria statunitense. Il 2 aprile 2025, ha affermato, entrerà nella storia come la data in cui gli Stati Uniti hanno ripreso in mano il proprio destino economico. Nel corso dell’evento “Make America Wealthy...