martedì, 22 Aprile, 2025

#02

Economia

Bce: “Rallenta il settore manifatturiero”

Giuseppe Lavitola
Nel secondo trimestre del 2024, l’economia globale ha mostrato una discreta capacità di resistenza, con prospettive di stabilità anche per il terzo trimestre. Però il bollettino economico mensile della Banca centrale europea segnala un rallentamento del settore manifatturiero, mentre la politica monetaria, ovvero l’insieme delle decisioni delle banche centrali su tassi di interesse e controllo dell’inflazione, resta restrittiva. La Bce...
Agroalimentare

Coldiretti: Le soluzioni ‘Agricoltura 5.0’ valgono 2,5 miliardi di euro

Antonio Marvasi
Dalla viticoltura robotizzata ai droni fertilizzanti, le nuove frontiere dell’agricoltura hi-tech sono al centro dell’esposizione allestita dalla Coldiretti in collaborazione con i Consorzi agrari d’Italia (CaI) a Ortigia, nell’ambito del G7 dell’agricoltura. L’evento, che riunisce i Ministri dell’agricoltura dei principali Paesi industrializzati, è stato l’occasione per evidenziare il ruolo sempre più centrale delle tecnologie innovative nella lotta ai cambiamenti climatici...
Ambiente

Siccità: dalla Commissione europea 37,4 milioni di euro per le imprese agricole italiane

Antonio Marvasi
La Commissione europea ha annunciato l’assegnazione di 37,4 milioni di euro all’Italia, fondi provenienti dalla riserva della Politica agricola comune, destinati a sostenere le imprese agricole colpite dalla siccità. La misura si rivolge in particolare alle regioni del Sud Italia, con un focus sulla Sicilia, dove la gravità della situazione ha reso necessaria l’attivazione della solidarietà europea. Il Ministero dell’Agricoltura,...
Attualità

81 anni fa il sacrificio di Salvo D’Acquisto. Fontana: “Il suo eroismo ha lasciato un eco perenne”

Mattia Cirilli
Rimane stampato nella memoria del Paese quel fatidico 23 settembre 1943, quando il vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, allora ventiduenne, si sacrificò per salvare un gruppo di civili da un rastrellamento nazista. Quel giorno gli costò caro, ma il suo valore è tutt’ora un riferimento immutabile. Quell’atto, prova di un coraggio incommensurabile, gli valse la Medaglia d’oro al valore militare. Oggi a...
Sanità

Gli ospedali pubblici siano garanzia di equità, cura e assistenza per tutti i cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità, dalle aggressioni ai medici agli assalti nelle corsie, fino ai fondi che serviranno per contrastare le emergenze, si sono accesi i riflettori della cronaca e quelli della politica. Tg e giornali mostrano fatti inauditi con reparti devastati e parenti di pazienti che aggrediscono medici e infermieri. Azioni violente che vanno stroncate, al pari dei femminicidi, che trovano terreno...
Lavoro

Urso: “Ex Ilva, 15 manifestazioni di interesse”

Paolo Fruncillo
Sono arrivate 15 manifestazioni di interesse per rilevare lʼex Ilva, il più grande polo siderurgico italiano, situato a Taranto. Lʼannuncio è stato dato direttamente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di un incontro con gli imprenditori siciliani tenutosi presso SiciliaFiera a Catania. Il titolare del Mimit ha sottolineato il lavoro fatto negli ultimi...
Società

Spagna. Mattarella: “Dobbiamo diventare competitivi nel campo delle tecnologie”

Jonatas Di Sabato
“Possiamo quindi concordare sul fatto che l’Europa debba riorientare profondamente i suoi sforzi collettivi per colmare il divario di innovazione”. A pronunciare queste parole è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri a Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna, per il XVII Simposio Cotec Europa, quest’anno dedicato alla sovranità tecnologica, “Come anche i vostri studi hanno rilevato –...
Economia

Pil italiano fermo nel terzo trimestre

Paolo Fruncillo
Secondo i dati elaborati dallʼUfficio Studi di Confcommercio, il Pil italiano del terzo trimestre del 2024 registra una variazione congiunturale nulla, mostrando un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tale stima, illustrata nel consueto report di Congiuntura, evidenzia la mancanza di una direzione chiara per lʼeconomia italiana. Come ha dichiarato Mariano Bella, Direttore dell’Ufficio Studi, “questa valutazione,...
Ambiente

Maltempo in Emilia e Marche, aziende isolate e frutteti sott’acqua

Antonio Marvasi
L’Emilia-Romagna e le Marche sono nuovamente al centro di una catastrofe naturale che sta mettendo in ginocchio l’economia agricola locale. Secondo un primo monitoraggio della Coldiretti, centinaia di imprese agricole sono state colpite da frane, allagamenti e smottamenti, con migliaia di ettari di terreni coltivati a cereali, ortaggi e frutteti sommersi dall’acqua. I danni, ancora difficili da quantificare, appaiono gravissimi,...
Esteri

Cyberattacco terroristico, l’Iran condanna Israele: 500 miliziani accecati dall’esplosione del cercapersone

Jonatas Di Sabato
L’Iran ha condannato Israele per le esplosioni simultanee di migliaia di cercapersone in dotazione a membri di Hezbollah in Libano e Siria, un attacco che ha provocato la morte di almeno 18 persone e circa 4.000 feriti, di cui almeno 500 accecati, tra cui l’ambasciatore iraniano a Beirut, Mojtaba Amani. Il rappresentante iraniano all’Onu, Saeed Iravani, ha definito l’episodio un...