martedì, 8 Luglio, 2025

#02

Salute

In Italia troppo alto l’uso di antibiotici. 12 mila decessi l’anno

Ettore Di Bartolomeo
“Non bisogna assumere antibiotici se non è necessario perché altrimenti si contribuisce a rendere i batteri più resistenti rendendo meno efficaci i medicinali. Con questa campagna vogliamo sensibilizzare i cittadini affinché seguano sempre la prescrizione del medico. Ognuno di noi può essere d’aiuto nella lotta all’antibiotico-resistenza che è un’emergenza a livello globale.” Così il Ministro della Salute Orazio Schillaci sull’uso...
Attualità

Dall’Italia alle corde a quella che produce e primeggia

Giampiero Catone
La crisi del ceto medio, le acute disuguaglianze devono essere superate per ridare vigore ad una visione e sforzo popolare che ridiano forza allo Stato e alla Nazione Ceto medio in crisi, redditi reali in calo e paura di guerre e migranti, la scuola come una “fabbrica degli ignoranti”, la sfiducia crescente nei sistemi democratici: è l’Italia che “galleggia” così...
Lavoro

Cgia: “Con il governo Meloni 847mila occupati in più”

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi due anni l’Italia ha registrato un’importante crescita occupazionale. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, il governo guidato da Giorgia Meloni ha visto un aumento di 847mila posti di lavoro, pari al +3,6%. Di questi, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Un risultato significativo, che merita di essere analizzato in dettaglio. Un aspetto positivo di questo...
Economia

Crescita positiva, aumentano gli acquisti. Sangalli: consumi più vivaci del 2023, verso una crescita più forte nel 2025

Anna Garofalo
Per i regali la spesa complessiva aumenta da 8,1 a 9,8 miliardi, mentre la tredicesima destinata ai consumi tocca quota 47,5 miliardi. Sono le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio che indicano come la spesa media delle famiglie a dicembre salirà a 1.906 euro rispetto ai 1.788 dello scorso anno. Un balzo che fa contenta Confcommercio. “Sarà un bel mese di...
Ambiente

Ecomafia, In Italia in tre decenni 902.356 illeciti ambientali

Paolo Fruncillo
A trent’anni dalla pubblicazione del primo rapporto Ecomafia, oggi si è svolta a Roma la conferenza nazionale ‘Ambiente e legalità: insieme per il futuro’, promossa da Legambiente in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. L’evento, che ha avuto luogo presso la Scuola Ufficiali dell’Arma, ha messo al centro del dibattito la lotta ai reati ambientali, tracciando un bilancio di tre decenni...
Attualità

Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta umana, preghiamo per la pace”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha rivolto un appello accorato per la pace, definendo la guerra “una sconfitta umana”. Secondo il Pontefice, i conflitti non portano soluzioni ma solo distruzione e sofferenza. “Preghiamo per i Paesi in guerra: Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar. Tanti bambini e innocenti morti”, ha detto, chiedendo ai fedeli di continuare a pregare...
Attualità

Mattarella: “I diritti delle persone con disabilità sono misura della civiltà di un popolo”

Giuseppe Lavitola
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, ha dichiarato oggi che il rispetto dei diritti delle persone con disabilità è un indicatore del livello di civiltà di una nazione. Questa giornata, secondo il Presidente, è un’occasione per riflettere sui progressi fatti dall’Italia nell’assicurare pari diritti a tutti i cittadini, come previsto dalla...
Attualità

Tommaso Foti giura da Ministro degli Affari europei

Stefano Ghionni
Il governo non ha perso tempo e ha individuato in Tommaso Foti il successore di Raffaele Fitto, ora impegnato come Commissario europeo, per uno dei dicasteri più strategici dell’esecutivo. E quindi ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto che ufficializza le dimissioni di Fitto e la nomina di Foti come nuovo Ministro per gli Affari Europei,...
Attualità

Tommaso Foti nuovo Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr

Martina Miceli
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha accolto oggi al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per un passaggio cruciale nella composizione del governo. Durante l’incontro, Mattarella ha firmato il decreto che sancisce le dimissioni di Raffaele Fitto dalla carica di Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di...
Attualità

Vulnerabilità delle reti internet, è sfida globale

Giampiero Catone
L’Italia e i Paesi del G7 siano uniti. La lezione di Papa Francesco che invita a non fidarsi ciecamente degli algoritmi e chiede di umanizzare i sistemi In Svizzera una benna di una escavatrice al lavoro ad una tubatura del gas trancia un cavo di connessione internet mandando in tilt per due giorni il sistema dei pagamenti digitali in Italia...