domenica, 6 Aprile, 2025

#02

Europa

Von der Leyen: “L’Europa resta un progetto di pace. Ma serve forza per difenderla”

Anna Garofalo
“L’Europa è e sarà sempre un progetto di pace. Ma per mantenere la pace, bisogna essere forti”. È un messaggio netto quello che Ursula von der Leyen lancia dalle colonne del Corriere della Sera. La presidente della Commissione europea rilancia con decisione l’impegno dell’Unione per la sicurezza e la stabilità del continente, presentando ‘Readiness 2030’, il nuovo piano strategico Ue...
Europa

Meloni: “Scelta tra Usa ed Europa è infantile. Lavoriamo per costruire ponti”

Paolo Fruncillo
L’Italia non deve scegliere tra gli Stati Uniti e l’Europa, perché porre il problema in questi termini è “infantile” e “superficiale”. È quanto afferma il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una lunga intervista rilasciata al Financial Times, in cui ribadisce il ruolo dell’Italia come ponte tra le due sponde dell’Atlantico e invita a superare le tensioni che stanno mettendo...
Attualità

Pnrr, approvata la sesta Relazione: Italia prima in Europa per obiettivi raggiunti e fondi ricevuti

Stefano Ghionni
Si è riunita questa mattina a Palazzo Chigi la Cabina di regia del Pnrr, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, alla presenza dei Ministri, Sottosegretari competenti e rappresentanti di Anci, Upi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Al centro dei lavori, l’adozione della sesta Relazione sullo stato di...
Società

Povertà ed esclusione sociale in crescita: oltre 13 milioni gli italiani in difficoltà

Giuseppe Lavitola
Il rischio di povertà torna a crescere in Italia. Nel 2024, oltre 13 milioni e mezzo di persone in Italia si trovano in una condizione di fragilità economica. Lo dice l’ultimo report dell’Istat sulle condizioni di vita e sui redditi delle famiglie. Più precisamente, il 23,1% della popolazione è considerato “a rischio di povertà o esclusione sociale”, un dato in...
Economia

Fisco, allarme Upb sul magazzino crediti: solo l’8% è realmente esigibile. Boom di debiti non riscossi

Stefano Ghionni
Nell’audizione presso la Commissione Finanze del Senato sul Ddl n. 1375 (che include la rottamazione quater), l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha tracciato un quadro dettagliato e preoccupante della gestione del magazzino fiscale in Italia. A fine novembre 2024, l’ammontare dei crediti affidati all’agente della riscossione ha raggiunto quota 1.865 miliardi di euro, segnando un +36,5% rispetto al 2019. Di...
Attualità

Mattarella: “Chi legge vive mille vite. I libri sono il presidio della nostra democrazia”

Stefano Ghionni
“Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive mille”. Parte dalla suggestiva citazione di Umberto Eco il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che questa mattina ha incontrato al Quirinale una delegazione dell’Associazione italiana editori. Un incontro denso di contenuti, riflessioni e preoccupazioni, in cui il Capo dello Stato ha tracciato una vera e propria mappa...
Attualità

Mattarella: “I dazi sono inaccettabili, l’Ue ha la forza per contrastarli”

Stefano Ghionni
È stato, in pratica, un nuovo e duro attacco nei confronti della nuova politica americana di Donald Trump quello messo in atto ieri da Sergio Mattarella che è tornato a parlare di Europa, commercio e democrazia. E lo ha fatto alla sua maniera, con parole chiare e senza equivoci. Andando dritto al punto. L’occasione è stata l’inaugurazione del villaggio ‘Agricoltura...
Attualità

Declino delle città. Confcommercio: svolta con il progetto di riqualificazione urbana, Cities

Ettore Di Bartolomeo
Progetti di riqualificazione urbana per mantenere servizi, vivibilità, sicurezza e attrattività. È l’ambizioso progetto della Confcommercio in sinergia con le proposte di Cities per contrastare la desertificazione commerciale urbana alla quale si associa la chiusura di numerosi sportelli bancari. La Confederazione su un tema così rilevante e dí pressante attualità ha presentato un’analisi realistica. Con il presidente Sangalli che sottolinea:...
Attualità

Dazi e soluzioni, guardando ancora al realismo di De Gasperi

Giampiero Catone
Scenari difficili per l’economia italiana ma le idee non mancano. Rafforzare e sostenere le imprese e aprire un dialogo con tutti che si ispiri ad intese fruttuose In queste ore eventi contrastanti si sommano. Dalle decisioni dell’Unione di riarmo e rilancio della difesa comune, al ruolo dell’Italia con le sue priorità e scelte, alle preoccupazioni sull’imminente impatto dei dazi sull’economia...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...