domenica, 25 Maggio, 2025

#02

Attualità

Nabiullina: “Tempi duri per l’economia russa”. Putin: “Fallito il blitz delle sanzioni”

Giuseppe Mazzei
Propaganda e verità scomode A chi fanno più male le sanzioni? All’Occidente o alla Russia? Davvero sono acqua fresca come sostengono simpatizzanti di Putin, equidistanti e quanti vorrebbero una resa dell’Ucraina? A far chiarezza è la voce autorevole di Elvira Nabiullina, la donna che guida la Banca centrale russa e che –stando a voci non confermate né smentite- non ha...
Economia

Banche. 12 Mld di sofferenze. Mutui e crediti deteriorati più dura a crisi delle famiglie

Maurizio Piccinino
Per le banche è la parola più grave e impronunciabile, la “sofferenza”. Da un po’ era scomparsa dai radar di allerta, ma è riapparsa improvvisamente a dominare le preoccupazioni e la scena. In un anno tra febbraio 2021 e febbraio 2022 il totale degli impegni non onorati dalle famiglie con gli istituti di credito, ha avuto un balzo da terrore,...
Economia

Rottamazioni, condono e pace fiscale. Colpire chi spreca, aiutare chi ha bisogno

Giampiero Catone
I termini usati in questi giorni dall’Agenzia delle entrate e dalla politica aprono un mondo sulle difficoltà di molti italiani. Quella parte di famiglie e imprese che non riescono, con il susseguirsi di crisi e aumenti generalizzati, a stare al passo con i pagamenti. Le parole d’ordine sono diventate per diversi leader politici: “Bloccare, rottamare, rateizzare”. Lo hanno capito in...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...
Attualità

I “regali” di Putin alla NATO

Giuseppe Mazzei
Se i popoli e i governi di Finlandia e Svezia sono sempre più convinti di entrare nella Nato, il merito -o la colpa a seconda dei gusti- non è di Biden ma di Putin. Di quella spirale della paura che il dittatore del Cremlino ha messo in moto e che gli si sta ritorcendo contro. Tra i tanti autogol realizzati...
Economia

Multe per chi nega il Pos. Stretta su i bonus

Cristina Calzecchi Onesti
Il Cdm approva all’unanimità il “Decreto Pnrr2”, 41 articoli per rendere più “snelle” e “agili” le procedure per il raggiungimento degli ulteriori 45 target entro il prossimo mese di giugno, anche in vista dell’arrivo della prima tranche da 21 miliardi (di cui 11 come prestiti e 10 a fondo perduto) appena annunciato dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der...
Economia

Cresce il disagio sociale. Il governo apre ai sindacati. Taglio tasse e ammortizzatori confronto dopo Pasqua

Maurizio Piccinino
Correre ai ripari per arginare un disagio sociale che può avere effetti imprevedibili. È la scelta del Governo nell’accogliere le sollecitazioni del sindacato a rivedere i livelli salariali oggi compromessi dalle conseguenze del conflitto in Ucraina, dal caro energia, e dall’inflazione che ha già eroso i recenti aumenti contrattuali. Il primo passo è l’incontro informale tenuto ieri dal ministro del...
Economia

L’oppressione burocratica ci costa 57 mld l’anno

Maurizio Piccinino
Sono i costi provocati dall’eccessivo numero di adempimenti, di permessi e sistemazione di pratiche che sono a carico di imprese e famiglie. Invece di semplificare la burocrazia italiana ha lo scettro di come complicare le cose e la vita alle persone. Ogni anno aggiunge una difficoltà per imprese e cittadini, con il risultato che nella graduatoria mondiale il Paese delle...
Politica

La ri-discesa in campo di Berlusconi stabilizza Draghi e toglie spazio a Salvini

Giuseppe Mazzei
Draghi ha tutto da guadagnare se Berlusconi decide di prendere in pugno lo scettro dell’intero centrodestra e di trattare con il presidente del Consiglio, forte della sua autorevolezza e non solo per conto di Forza Italia. Il partito del Cavaliere non è mai stato né una minaccia  né un’insidia per il governo. I tre ministri (Brunetta, Carfagna e Gelmini) sono...
Economia

Debiti fiscali non riscossi: in 22 anni 1.100 mld. Serve un condono per famiglie e imprese

Giampiero Catone
Al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, va fatto un encomio pubblico. Per la chiarezza, il senso di responsabilità e di realismo istituzionale. Di fronte alla montagna di soldi inesigibili e non versati dai cittadini, per molteplici motivi – non ci sono solo i furbetti o gli evasori seriali ma anche una evasione di sopravvivenza, c’è la povertà in...