domenica, 25 Maggio, 2025

#02

Politica

Il dilemma di Conte “esco o non esco?”

Giuseppe Mazzei
Conte ha sbagliato i conti e ha incassato un colpo basso che doveva aspettarsi. Dopo l’uscita forzata dell’ex Petrocelli, il leader 5S puntava ad avere un suo uomo alla guida della Commissione esteri del Senato. Invece è stata eletta Stefania Craxi di Forza Italia. Non ci sono mai automatismi in queste vicende e gli accordi bisogna saperli costruire con pazienza...
Crea Valore

Una strategia anti-crisi di tutto l’Occidente

Ubaldo Livolsi
Il crollo delle criptovalute, il rialzo dei tassi negli Stati Uniti e le difficoltà di una crisi che rischia di sfuggir al controllo dei singoli stati. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, si sente spesso parlare di finanza del futuro blockchain, ed oggi le grandi case di...
Politica

Aiuti militari e pace. Contro Draghi le armi spuntate di Salvini e Conte

Giuseppe Mazzei
Putin ringrazia Orbàn, ringrazia Erdogan, difficilmente potrà ringraziare anche Salvini e Conte. C’è sempre qualcuno che si mette di traverso e dà ,anche involontariamente, una mano al capo del Cremlino. Orban lo fa nell’Unione Europea, impedendo le sanzioni sul petrolio russo. Erdogan lo fa nella Nato, dicendo no a Svezia e Finlandia, col pretesto che questi Paesi ospiterebbero quelli che...
Sanità

Sanità pubblica, evitare la disfatta. Investire subito e bene 15 mld del Pnrr

Giampiero Catone
In crisi un modello fiore all’occhiello in Italia e in Europa per strutture, professionalità degli operatori sanitari, per l’impegno nel curare tutti. I numeri di oggi registrano il fallimento: fuga dei medici, infermieri pochi e mal pagati, 2.8 milioni di visite oncologiche rinviate. Sul pubblico vince il privato ma chi non ha risorse economiche rischia la vita. Il post Covid...
Attualità

Chi vuole la pace, chi fa finta di volerla. A Mosca volano i corvi dell’atomica

Giuseppe Mazzei
Il mix di sanzioni durissime e di forniture consistenti di armi ha avvicinato e non allontanato la pace. Senza queste due operazioni congiunte dell’Occidente, Putin avrebbe costretto l’Ucraina alla resa. Forse avrebbero brindato alcuni giornali italiani -che hanno uno strano senso della giustizia- e il sorriso sarebbe tornato sui visi inutilmente corrucciati di gettonati teatranti dei talk show tv. La...
Economia

Draghi: il Mezzogiorno protagonista dell’Unione del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo con le mille opportunità di sviluppo, relazioni socio-economiche, culturali e di crocevia di beni. Al centro l’Italia con il Mezzogiorno che possono tornare a giocare un ambizioso ruolo da protagoniste. Sono le prospettive sottolineare dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Sorrento in occasione del forum “Verso Sud – Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e...
Attualità

Finlandia e Svezia verso la Nato. Mosca: rischio nucleare. Chi minaccia chi

Giuseppe Mazzei
Putin doveva aspettarselo. Con la barbara invasione dell’Ucraina ha infranto le regole del diritto internazionale. Ha seminato il panico in mezza Europa, soprattutto in quei Paesi che confinano con la Russia e che sono privi dell’ombrello protettivo della Nato. Finlandia e Svezia si sono sentite possibili prede degli appetiti imperiali del Cremlino. E sono corse ai ripari. Bussano alle porte...
Politica

Draghi: negoziato con Russia e Usa. Mosca non è più Golia

Cristina Calzecchi Onesti
Per l’Europa il punto focale è che le condizioni per la pace non possono essere imposte all’Ucraina né dagli alleati né da nessun altro; deve essere Zelenski a decidere quale tipo di accordo sia accettabile. La guerra ha cambiato fisionomia. Prima si poteva parlare di Davide contro Golia, ora la potenza che sembrava invincibile non lo è più. Il punto,...
Politica

Incontro Draghi-Biden. L’amico italiano ponte tra Usa ed Europa

Giuseppe Mazzei
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori, Trump e Conte. Ma c’è di più. Draghi è stimato e rispettato per il suo prestigio personale. Non...
Attualità

La parata in Zar minore segno di debolezza interna

Giuseppe Mazzei
Putin ha deluso un pò tutti. Quelli che si aspettavano i toni trionfalistici di una vittoria che non è all’orizzonte. Quelli che erano in ansia per una possibile chiamata generale alle armi dei russi per una mobilitazione contro l’Occidente. Quelli che speravano  di veder volare le colombe sui missili che hanno sfilato sulla Piazza Rossa. Nulla di tutto questo. Putin...