giovedì, 29 Maggio, 2025

#02

Politica

Centrodestra verso l’unità. Centrosinistra, ognuno per sé. Conte in cerca di alleanze

Giuseppe Mazzei
Manca un mese al deposito delle liste dei candidati e già si profilano due orientamenti opposti negli schieramenti. Una tendenza allo sparpagliamento nel centrosinistra e una tendenza all’aggregazione nel centrodestra. Stavolta non sono né la Lega né Forza Italia ad avere il primato in quest’area. Il perno della coalizione è costituito da Fratelli d’Italia che chiede regole chiare A sinistra...
Politica

Il Paese al voto. Il Centrodestra pronto alle urne guidato da Giorgia Meloni

Giampiero Catone
Si vota il 25 settembre, una data ravvicinatissima per i partiti che devono sintetizzare, idee programmi e iniziative elettorali. Le urne saranno un rimedio ad una situazione politica che da tempo si era sfilacciata provocando scenari e maggioranze di governo contrastanti che hanno provocato ritardi, danni e polemiche inutili. Spazio ai cittadini Oggi la parola agli italiani rappresenta una svolta...
Politica

L’Italia al voto per un governo stabile

Giampiero Catone
La crisi si ingarbuglia e la via di uscita sono le elezioni. Il premier Mario Draghi ha provato a far vibrare ogni corda da quella di un Patto sociale all’appello e invito ai partiti ad essere “pronti”, per rilanciare la sua coalizione e il percorso di Governo. Non è bastato e le Camere saranno sciolte. È la  fine di esperienze...
Politica

Draghi alla maggioranza: “Siete pronti a ricostruire il patto di fiducia?”

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. È la richiesta del premier Mario Draghi affinché ritorni sulle sue dimissioni per aprire una nuova pagina nel suo Esecutivo. La giornata, almeno nelle intenzioni della maggioranza dei partiti che sostengono il Governo, volge al bello. Ma il il premier pur sollecitando impegno corale non ha voluto fare sconti. Draghi ha elencato le cose fatte, le...
Politica

Governo, il giorno della verità

Giuseppe Mazzei
Non accetterà di restare a Palazzo Chigi a qualsiasi costo. Tutt’altro. Rimarrà se avrà la fiducia convinta su un programma chiaro, senza se e senza ma. Niente diktat o ricatti. Altrimenti nulla e nessuno lo tratterrà un minuto di più. Lo aveva fatto capire dimettendosi dopo aver constatato la mancata fiducia di un partito di Governo. Da quando Mattarella lo...
Politica

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Giuseppe Mazzei
Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori dal Governo e così anche Forza Italia e Lega potrebbero accettare di riprendere a governare con Letta, Calenda e Renzi. Un altro regalo a Giorgia Meloni che potrà stigmatizzare  a suo vantaggio le ambiguità delle altre due forze del centrodestra. Conte ha perso il controllo del suo partito. La sua leadership...
Politica

M5S a pezzi: prevale il no a Draghi. Conte e il populismo, andata e ritorno. Imbarazzo Pd. Dopo FdI, Lega e FI: si voti

Giuseppe Mazzei
Conte riporta i 5S verso le sponde del peggior populismo da cui aveva cercato di allontanarli. Torna a realizzarsi il vecchio sogno di Grillo: lo splendido isolamento del Movimento, i duri e puri che ballano da soli ebbri dei loro slogan ad effetto, orgogliosi delle loro mirabolanti promesse e alleggeriti dal contatto con la realtà. Nel 2018 erano al 33%...
Politica

L’Italia ha bisogno di un governo forte. Tornare alle urne appena possibile

Giampiero Catone
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di elezioni ravvicinatissime mentre si affievolisce la speranza di una ricomposizione di una maggioranza che sorregga ancora il premier Mario Draghi. Comunque vada sappiamo che presto si voterà. Tra poche settimane quindi a settembre o tra alcuni mesi, a febbraio. Il dato appare tratto. Nessuno si strapperà le vesti per le sorti del movimento...
Politica

Crisi in alto mare. Verso le elezioni anticipate

Gianfranco Rotondi
La crisi di Governo è esplosa all’improvviso, per effetto di un meccanismo noto in politica: si tira la corda per mostrare forza e determinazione, ma l’interlocutore non abbocca, non media, non concede. E la rottura diventa inesorabile. Conte ha osato molto, ma Draghi non si è sottratto allo scontro, ha rilanciato chiudendo senza appelli a una prosecuzione rissosa del suo...
Politica

Draghi si dimette. Mattarella: valuti in Parlamento

Giuseppe Mazzei
Stare al governo facendo ricatti è da meschini; governare subendo ricatti è da vigliacchi. Draghi né l’uno né l’altro. Chiude a testa alta la sua missione, dopo 17 mesi esatti. Lascia alla politica politicante il palcoscenico dell’operetta. Era chiaro a tutti che Conte aveva già deciso di sfilarsi dal Governo per impallinarlo in una lunga campagna elettorale. Draghi ha smascherato...