sabato, 19 Aprile, 2025

#01

Attualità

Papa Francesco lascia il Gemelli: saluto dal balcone e invito alla preghiera per la pace

Stefano Ghionni
Un momento di commozione e speranza quello vissuto oggi al Policlinico Gemelli di Roma, dove Papa Francesco si è affacciato dal balconcino al quinto piano per salutare i fedeli accorsi, regalando un breve, ma significativo momento di vicinanza. Il Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, è apparso in carrozzella, con voce affaticata ma sorriso sereno. “Grazie a...
Attualità

Rubati 559 milioni in tre anni: boom di truffe digitali in Italia, +30% solo nel 2024

Anna Garofalo
Oltre mezzo miliardo di euro scomparso nel nulla. Non per errori di calcolo o crolli di Borsa, ma per truffe online e frodi informatiche. È quanto emerge dallo studio della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, che ha messo nero su bianco i numeri allarmanti di un fenomeno in continua espansione: 559,4 milioni di euro sottratti tra il 2022 e...
Attualità

Adozioni internazionali, la Consulta apre ai single: “Esclusione incostituzionale”

Ettore Di Bartolomeo
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone singole fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero....
Attualità

Kirsty Coventry eletta presidente del Cio: è la prima volta per una donna

Stefano Ghionni
Il Comitato olimpico internazionale ha scritto una pagina di storia: per la prima volta, una donna è stata eletta alla sua presidenza. Kirsty Coventry, ex nuotatrice olimpica dello Zimbabwe, è stata scelta per guidare l’organismo sportivo più importante del mondo nel corso della 144ª sessione del Cio, tenutasi a Costa Navarino, in Grecia. A 41 anni, Coventry diventa il decimo...
Attualità

Cna: 100 semplificazioni per liberare le imprese dalla “foresta pietrificata” della burocrazia

Anna Garofalo
Cento proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. È il compito che la Confederazione nazionale degli artigiani si è data per battere la “foresta pietrificata“ e rendere più efficace e produttivo il lavoro delle aziende. La Cna ci crede e annuncia, “una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per...
Attualità

Edilizia rischio declino. La Cna e le altre Confederazioni chiedono nuove norme stabili e durature

Anna Garofalo
Con il forte ridimensionamento dei bonus edilizi scenderà drasticamente la domanda di ristrutturazioni. È il tema che preoccupa la Confederazione nazionale degli artigiani che vede una svolta positiva, considerandole “un passo in avanti” le due proposte di legge in discussione alla Camera che hanno l’obiettivo di introdurre misure per rafforzare l’edilizia residenziale pubblica e sociale. Visione di lungo periodo Nell’Audizione...
Attualità

Polizze per calamità naturali. Confartigianato e altre Associazioni scrivono al premier: tempi stretti e poca informazione per le imprese

Paolo Fruncillo
Il problema è burocratico e nel contempo politico, ma i tempi per l’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, sta per finire. A sottolineare le difficoltà sono le Associazioni di categoria con la Confartigianato che sollecita un chiarimento. “Quasi 4 milioni di imprese di tutte...
Attualità

Papa: prima immagine dal ricovero mentre concelebra la Santa Messa

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco prosegue il suo percorso di ripresa dopo il ricovero. Le sue condizioni di salute restano stabili e, ieri mattina, ha celebrato la Messa nella cappella dell’ospedale vicino alla sua stanza. È stata anche diffusa la prima immagine del Pontefice dall’inizio del suo periodo di degenza, segnale di un progressivo miglioramento. La riflessione sul Vangelo della Trasfigurazione Nel suo...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il Ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina, ma massimo impegno per la pace”

Stefano Ghionni
Nessun invio di truppe sul terreno, ma un impegno deciso e costante nel supportare l’Ucraina attraverso canali diplomatici, economici e militari. Sono i concetti che ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza ribadendo la posizione italiana sulla crisi ucraina. La dichiarazione è arrivata al termine della videoconferenza organizzata dal Primo Ministro britannico Keir Starmer con l’obiettivo...