giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Attualità

Nucleare, secondo round Usa-Iran a Roma: clima costruttivo, ma tensioni su Israele e sanzioni

Mattia Cirilli
Si è tenuto a Roma nella giornata di oggi il secondo round colloqui sul nucleare tra le delegazioni dell’Iran e degli USA. Come dichiarato dal portavoce del ministero degli Esteri di Teheran Ismail Baghaei, le due delegazioni si sono confrontate restando in stanze separate, tramite la mediazione del Ministro degli Esteri dell’Oman. L’agenzia di stampa iraniana Tasnim ha riferito su...
Attualità

Maltempo in Veneto, il Governatore Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Piangiamo due vittime”

Anna Garofalo
È un Venerdì Santo di dolore e devastazione quello vissuto dal Veneto, colpito nella notte da un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio la provincia di Vicenza. A Valdagno, due persone hanno perso la vita: si tratta di Leone e Francesco Nardon, padre e figlio, travolti con la loro auto da una voragine apertasi lungo una strada resa instabile...
Attualità

Mattarella dimesso dall’ospedale, è già al Quirinale

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato questa mattina l’ospedale Santo Spirito di Roma, dove era stato ricoverato per un intervento programmato, e ha fatto rientro al Quirinale. Il Capo dello Stato è stato sottoposto con successo all’impianto di un pacemaker. Di certo clima attorno alla salute del Capo dello Stato sereno. Un segnale rassicurante è arrivato con la...
Attualità

Il Papa incontra medici e operatori del Gemelli: “Grazie per il vostro servizio”

Anna Garofalo
Questa mattina il Papa ha incontrato i vertici e il personale sanitario che lo hanno assistito durante il suo recente ricovero presso il Policlinico Universitario ‘Agostino Gemelli’ di Roma. Poco prima delle 11, nelle sale adiacenti l’Aula Paolo VI, il Pontefice ha accolto circa 70 persone tra medici, infermieri, dirigenti e collaboratori della Fondazione Policlinico Gemelli, dell’Università Cattolica del Sacro...
Attualità

Stellantis, Elkann agli azionisti: “2024 anno deludente, ma stiamo preparando il rilancio”

Chiara Catone
“Il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis”. Le parole con cui John Elkann, Presidente del gruppo automobilistico nato dalla fusione tra Fca e PsaA, ha aperto l’assemblea annuale degli azionisti ad Amsterdam sono state dirette, senza giri di parole. Una riflessione lucida su dodici mesi difficili, segnati da risultati deludenti, criticità interne e un contesto globale sempre...
Società

Meloni attesa da Trump, ma l’Ue conferma: “Sui dazi decide Bruxelles”

Maurizio Piccinino
A due giorni dalla visita ufficiale del Premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca, dove incontrerà il Presidente statunitense Donald Trump, il clima politico, in Italia come in Europa, è carico di aspettative, tensioni e riflessioni sulle implicazioni diplomatiche e commerciali di una missione considerata tanto simbolica quanto strategica. L’Unione europea benedice l’iniziativa italiana, ma mette i paletti. A fare chiarezza...
Attualità

Fipe-Confcommercio: ristorazione in ‘chiaroscuro’ cresce l’occupazione ma cala il numero delle imprese

Anna Garofalo
In bilico nei numeri: più occupati e meno imprese; e ancora indietro rispetto al pre covid. Numeri in chiaroscuro nel tredicesimo Rapporto Ristorazione della Fipe. “Nel 2024 il valore aggiunto è stato di 59,3 miliardi di euro (+1,4%) ma il numero di attività è calato dell’1,2% rispetto al 2023”. Per il presidente Lino Stoppani: “C’è ancora strada da fare per...
Attualità

Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole

Chiara Catone
Un accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Università di Siena, siglato dal presidente Cristiano Fini e dal rettore Roberto Di Pietra. Un patto per lo sviluppo di un progetto congiunto di misurazione e rendicontazione della sostenibilità delle imprese agricole italiane. “Il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, infatti, nell’ambito dell’area di ricerca “Spoke 9” del Centro nazionale Agritech finanziato dai fondi...
Sanità

Sanità, oltre 500 organi trapiantati nel 2024 in Emilia-Romagna

Anna Garofalo
Un 2024 di ottimo livello, che ha fatto registrare ancora una volta un numero di organi trapiantati superiore a 500, esattamente 505, e 335 donatori (in lieve aumento, +10, rispetto all’anno precedente). E il primo trimestre 2025 con dati ancora più positivi: al 31 marzo sono 82 i donatori segnalati (+2 rispetto allo stesso periodo del 2024) e 53 quelli...
Attualità

Edilizia residenziale in frenata nel finale del 2024

Giuseppe Lavitola
Nel quarto trimestre del 2024, il settore dell’edilizia residenziale ha mostrato segnali di rallentamento. Secondo i dati provvisori pubblicati da Istat, tra ottobre e dicembre il numero di abitazioni per cui è stato richiesto il permesso di costruire è sceso del 3,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Anche la superficie utile abitabile, cioè quella effettivamente calpestabile all’interno degli appartamenti, ha...