giovedì, 1 Maggio, 2025

#01

Attualità

Metsola: “De Gasperi visionario dell’Europa unita, ci ha insegnato a credere in un progetto comune”

Chiara Catone
La figura di Alcide De Gasperi, in occasione della cerimonia per il 70° anniversario della sua scomparsa tenutasi ieri alla Camera, è stata ricordata tra gli altri anche dalla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che gli ha reso omaggio per la sua visione europea, sottolineando l’eredità duratura del suo impegno per un vecchio continente unito e pacifico: “De Gasperi...
Attualità

“Nel 2023 dai Cpr rimpatriato solo il 10% delle persone con ordine di espulsione”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2023 solo il 10% delle persone detenute nei Centri di permanenza per il rimpatrio italiani e colpite da un provvedimento di espulsione è stato effettivamente rimpatriato, rivelando poca efficacia di un sistema detentivo costoso e dai gravi risvolti umanitari. Il nuovo rapporto ‘Trattenuti 2024’, stilato da ActionAid e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, getta luce sulla...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare, le principali organizzazioni agricole europee minacciano mobilitazioni

Stefano Ghionni
Le principali organizzazioni agricole europee e i consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno lanciato un allarme rivolgendosi direttamente all’Agenzia europea per la sicurezza alimentare. In una lettera indirizzata al Direttore esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, le organizzazioni esprimono forte preoccupazione per l’aggiornamento delle linee guida sui requisiti scientifici necessari per la richiesta di autorizzazione...
Lavoro

Inps: “Nel 2023 1,6 milioni di parasubordinati. Crescono collaboratori e professionisti

Maurizio Piccinino
Nel 2023 il numero di lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione separata dell’Inps ha raggiunto quasi 1,6 milioni, confermando una crescita costante rispetto agli anni precedenti. Questo dato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sui lavoratori parasubordinati, che analizza le tendenze dal 2015 al 2023, con particolare attenzione a collaboratori e professionisti. Secondo l’Osservatorio, il numero totale di contribuenti alla Gestione separata...
Attualità

Il Primo Ministro celebra i due anni di governo: “Non mi sono mai risparmiata, rispetteremo il patto con il Paese”

Chiara Catone
Il 22 ottobre 2022, in pratica due anni fa, Giorgia Meloni prestava giuramento come Presidente del Consiglio. Ieri, in un video pubblicato sui suoi canali social, il Premier ha voluto fare un bilancio di questi 670 giorni al governo, esprimendo sia soddisfazione per i risultati raggiunti che consapevolezza delle sfide ancora da affrontare. “Non mi sono mai risparmiata, ma sono...
Attualità

Immatricolazioni auto nell’Ue: settembre segna un calo del 6,1%

Chiara Catone
Il mercato automobilistico dell’Unione europea ha registrato una contrazione significativa nel mese di settembre 2024, con le immatricolazioni di nuove auto in calo del 6,1%. È un trend discendente ha colpito tre dei quattro principali mercati dell’Ue, confermando una fase di debolezza per il settore automobilistico europeo. I dati diffusi dall’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili) dipingono uno scenario...
Attualità

Assolombarda: “In Europa bisogna superare gli ostacoli burocratici”

Chiara Catone
Si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano l’Assemblea 2024 di Assolombarda, l’appuntamento annuale che riunisce imprenditori e rappresentanti istituzionali dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. L’evento, intitolato ‘L’Impresa che è in noi’, ha messo in luce l’importanza del settore industriale come motore di innovazione e crescita per il Paese, affrontando temi cruciali come...
Attualità

Il Papa: “Lo sport è uno dei fattori che ci fa sentire un popolo solo”

Anna Garofalo
Nel centenario del Corriere dello Sport-Stadio, uno dei giornali sportivi più celebri d’Italia, è arrivato un messaggio di auguri molto speciale: quello del Papa, con il quale ha voluto rendere omaggio non solo alla storia del quotidiano, ma anche ai valori che lo sport porta con sé, tracciando un parallelo tra la cultura sportiva e i più alti ideali umani....
Attualità

Oltre sei milioni di famiglie in Italia collegate alla tv satellitare

Anna Garofalo
In Italia oltre sei milioni di famiglie, corrispondenti a circa 15 milioni di individui, utilizzano un decoder satellitare per accedere ai programmi televisivi, sia gratuiti che a pagamento. Questo dato emerge da uno studio elaborato da Frasi sui dati Auditel, che mette in evidenza il ruolo sempre più significativo del sistema satellitare nell’offerta televisiva italiana, spesso trascurato rispetto ad altre...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia lanciano l’allarme: “No ai tagli per l’agroalimentare”

Chiara Catone
Coldiretti e Filiera Italia hanno espresso serie preoccupazioni in merito all’ipotesi di tagli o accorpamenti delle risorse destinate al settore agroalimentare, avvertendo che tali decisioni potrebbero mettere a rischio il futuro dell’agricoltura in Italia e nell’Unione europea. Al termine del vertice europeo di giovedì, le due organizzazioni hanno inviato una lettera ai Ministri Raffaele Fitto e Francesco Lollobrigida, sollecitando una...