lunedì, 21 Aprile, 2025

#01

Lavoro

Lavoro: 497mila entrate previste dalle imprese a gennaio

Antonio Marvasi
Sono oltre 497mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda di lavoro sono le imprese turistiche che programmano nel mese +16mila assunzioni rispetto a gennaio 2024 (pari a circa 67mila entrate), seguite dal commercio con +2mila unità (con oltre 77mila entrate). In flessione, invece, le previsioni dell’industria...
Attualità

Il Papa: “La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”

Maurizio Piccinino
“La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”. Non ha usato particolari giri di parole in merito alla situazione geopolitica attuale il Papa nel corso del suo discorso ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno. Bergoglio ha dedicato gran parte del suo intervento proprio a quanto...
Attualità

FIPE-Confcommercio: “Tassazione agevolata delle mance, apprezzamento per l’iniziativa del Ministro Santanchè”

Stefano Ghionni
FIPE-Confcommercio plaude all’iniziativa del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che ha recentemente promosso un incontro con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) e le principali associazioni di categoria. Al centro del tavolo tecnico, il monitoraggio e l’applicazione della normativa sulla tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del settore turistico, alberghiero e della ristorazione, ampliata...
Attualità

Banche, Assoutenti: da domani addio a extra-costi su bonifici istantanei

Chiara Catone
Piccola rivoluzione sul fronte dei pagamenti elettronici. Da domani, 9 gennaio, entrano in vigore le disposizioni europee che obbligano gli istituti di credito a equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea i vantaggi economici della misura per i consumatori. Grazie al Regolamento Ue 886/2024 dal 9 gennaio 2025, spariscono gli extra-costi...
Lavoro

Lavoro, nel 2024 il tasso di disoccupazione è sceso al 5,7%: mai così basso

Chiara Catone
Buone notizie sul fronte del lavoro, come hanno indicato i dati pubblicati ieri dall’Istat riguardanti il ​​2024. Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,7%, un livello mai raggiunto in precedenza. Questo risultato è il frutto di un significativo incremento degli occupati, che hanno visto un aumento di 328mila unità nell’arco di un anno. Ma i dati riferiti a novembre...
Economia

Codacons: “L’inflazione nel 2024 ha pesato per 448 euro su famiglia con due figli”

Maurizio Piccinino
Si confermano i rincari di Natale sulle tasche degli italiani, con un sensibile aumento dei prezzi al dettaglio che ha colpito in modo significativo settori chiave come alimentari, trasporti e turismo. È quanto evidenzia il Codacons, commentando i dati diffusi in giornata dall’Istat. Secondo l’Associazione, nel mese di dicembre i prezzi al consumo sono cresciuti in modo stabile all’1,3%, con...
Attualità

Papa Francesco: “La stella ci guida verso gli ultimi e verso Dio”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus dell’Epifania, il pontefice ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a riflettere sul tema della vicinanza e della lontananza. Davanti al tradizionale corteo storico “Viva la Befana”, dedicato quest’anno al Comune di Amelia, il Pontefice ha posto al centro della sua meditazione il modo in cui accogliamo Gesù nella nostra vita. Ha sottolineato che questa vicinanza...
Attualità

Emergenza caldo. WWF e Coldiretti: il 2024 anno record

Paolo Fruncillo
Il WWF sottolinea “un nuovo record” che testimonia, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto “il cambiamento climatico globale sia arrivato a un punto critico.” Secondo i dati di Copernicus, l’anomalia media della temperatura globale è di 0.71 grado centigradi al di sopra della media tra il 1991 e il 2020, la più alta mai registrata per questo periodo e...
Agroalimentare

Contratti e prezzi. Giansanti: “Le parole di Von der Leyen sono di buon auspicio, attendiamo i fatti”

Antonio Marvasi
Creare più trasparenza su contratti e prezzi e per proteggere maggiormente le piccole aziende. Questo l’obiettivo della presidente della Commissione Ue, Von der Leyen, che Confagricoltura prende in parola e chiede con il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, che dalle “parole di buon auspicio”, si passi ai fatti. L’attesa è per l’imminente presentazione della proposta del regolamento sull’organizzazione comune dei...
Turismo

Confesercenti: 2024 con il segno più, nell’anno circa 458,5 milioni di presenze, +2,5% rispetto al 2023

Paolo Fruncillo
Il sistema turistico italiano sostenuto principalmente dalla componente straniera. Una tendenza ininterrotta di crescita per la maggior parte dell’anno che ha colmato le lacune di altri settori produttivi del Paese. La notizia arriva dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. “Il turismo cresce anche nel 2024, grazie soprattutto all’apporto dei turisti stranieri”, riferisce a calcola la ricerca, “l’anno...