sabato, 26 Luglio, 2025

#01

Società

Fontana: “La Camera funziona, ma serve più centralità per il Parlamento”

Maurizio Piccinino
“La Camera lavora bene, ma il Parlamento deve poter contare di più”. Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha scelto ieri il tradizionale incontro del Ventaglio con la stampa parlamentare per tracciare un bilancio dell’attività istituzionale e lanciare una serie di messaggi, non senza toni critici, su temi politici delicati. A partire dalla decretazione d’urgenza, che ha definito “eccessiva”. “Continuerò...
Attualità

Fine vita, la Consulta respinge il ricorso: “Serve accertare la reale irreperibilità dei dispositivi”

Stefano Ghionni
Con la sentenza n. 132, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 579 del codice penale – relativo all’omicidio del consenziente – sollevate dal Tribunale di Firenze in riferimento agli articoli 2, 3, 13 e 32 della Costituzione. Il caso era stato sollevato nel contesto di un procedimento avviato da una persona affetta...
Attualità

Nordio e la svolta sulla giustizia: nel ’94 firmò contro la separazione delle carriere, ora guida la riforma

Stefano Ghionni
Carlo Nordio, oggi Ministro della Giustizia e promotore del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura, nel 1994 firmava un documento contrario a quella stessa riforma. A rivelarlo è la rivista ‘La magistratura’, organo dell’Associazione nazionale magistrati, che pubblica il testo di una lettera datata 3 maggio 1994, sottoscritta da diversi magistrati della Procura della Repubblica di...
Attualità

Mattarella compie 84 anni, omaggio bipartisan: “Guida saggia e garante della Costituzione”

Chiara Catone
Oggi, nel giorno del suo 84esimo compleanno, Sergio Mattarella raccoglie attestati di stima e gratitudine da tutte le forze politiche. Dal Presidente della Camera Lorenzo Fontana al leader di +Europa Benedetto Della Vedova, passando per ministri, parlamentari e rappresentanti delle istituzioni locali, il Capo dello Stato viene celebrato come un punto di riferimento saldo in un’epoca attraversata da incertezze e...
Attualità

Laura Santi, la prima in Umbria a scegliere il suicidio assistito: “Non piangete, ora sono libera”

Ettore Di Bartolomeo
Se n’è andata come aveva scelto, con lucidità, determinazione e una dignità che ha commosso chi l’ha conosciuta e chi ha solo incrociato la sua storia. Laura Santi, giornalista perugina, collaboratrice del Corriere dell’Umbria, è morta ieri a 50 anni, prima persona nella regione ad aver ottenuto l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Una battaglia lunga, dolorosa e combattuta anche con...
Agroalimentare

Fondi Pac, Bruxelles conferma i tagli. Fini (Cia-Agricoltori): attacco contro il settore. Si favorisce le concorrenza sleale

Chiara Catone
“Vergognoso e indicibile attacco all’agricoltura”. Sono i toni polemici che suonano come irreparabili, quelli lanciati dalla Cia-Agricoltori nei confronti di Bruxelles. Lo scontro nasce dalla Politica agricola comune (Pac) “annacquata con il Fondo unico e un taglio del 20% delle risorse per il settore, faranno l’Europa a brandelli, quando tra dazi e crisi globali la presidente Ursula von der Leyen...
Attualità

Tajani: “La riforma della giustizia è un pilastro di Forza Italia. Nessuno vuole lo scontro”

Stefano Ghionni
“Nessuno vuole lo scontro. La riforma della giustizia del Centrodestra è semplicemente uno dei pilastri della storia di Forza Italia. In breve: giustizia al servizio dei cittadini”. Così si è espresso il Vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera. Il leader azzurro ha voluto ribadire la posizione del partito sulla riforma del sistema...
Attualità

Mattarella: “L’esempio di Borsellino guida la Repubblica della memoria e della pace”

Stefano Ghionni
È stato di certo un sabato ricco di impegni per Sergio Mattarella, per una giornata scandita da tre momenti di alto valore istituzionale e civile, tutti segnati dalla memoria e dal richiamo alla responsabilità storica e morale del Paese: la commemorazione della strage di via D’Amelio, il 40° anniversario della tragedia di Val di Stava e la partecipazione alla cerimonia...
Attualità

Banche italiane, utile record nel 2024. La Fabi: “Giusti i riconoscimenti ai lavoratori”

Chiara Catone
Nel 2024 le banche italiane hanno registrato un nuovo massimo storico in termini di utile netto: 46,5 miliardi di euro, in aumento di 5,7 miliardi rispetto al 2023. Lo rivela una ricerca dell’Ufficio studi della Federazione autonoma bancari italiani, secondo cui la redditività del comparto ha raggiunto livelli eccezionali, spinta da un contesto favorevole sul piano monetario e da alti...
Attualità

Piano transizione 4.0. Appello al Ministro Urso: plafond di spesa più ampio per il credito d’imposta sugli investimenti

Maurizio Piccinino
Le imprese devono far leva su programmi stabili di finanza agevolata. Con questa premessa le Associazioni di categoria del Commercio e dell’artigianato sollecitano il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a prendere atto che; “sono necessarie modifiche e integrazioni al Piano Transizione 4.0 per rendere la misura alla portata delle pmi dell’artigianato, del commercio e dell’impresa...