venerdì, 9 Maggio, 2025

Sport

Sport

Liguria: 150mila euro per promuovere il valore formativo della pratica sportiva

Stefano Ghionni
Al via il bando di Regione Liguria destinato agli enti di promozione sportiva che prevede lo stanziamento di 150mila euro per finanziare progetti destinati a promuovere il valore sociale, educativo e formativo della pratica sportiva. “Regione Liguria torna a sostenere gli enti di promozione sportiva con l’approvazione di un bando ad essi dedicato, riconoscendone la preziosa attività sul territorio. La...
Sport

Tennis: Sinner trionfa anche a Miami e diventa numero 2 del Ranking ATP

Maria Parente
Due set per due prime volte che fanno la storia. È stato il fine settimana di Jannik Sinner, primo italiano a vincere due Masters 1000 da quando esiste questa categoria di tornei, e primo di sempre, in tutta la storia del tennis, ad arrivare in Top 2 nella classifica mondiale in singolare, donne comprese. La finale del Miami Open, secondo...
Sport

Al via la collaborazione Coni-Procure umbre per vittime di violenza nello sport

Francesco Gentile
Nuove tutele a favore dei tesserati vittima di violenza. Si estende all’Umbria la collaborazione tra la giustizia ordinaria e quella sportiva a protezione dei soggetti vulnerabili vittime di reato. È stato firmato oggi, presso la Corte d’appello di Perugia, un importantissimo protocollo che coinvolge il Coni, la Procura Generale dello Sport, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello...
Sport

Il calcio italiano all’Onu: serve un nuovo umanesimo sportivo

Paolo Fruncillo
Il calcio potrebbe trainare un nuovo “umanesimo sportivo”. Non è facile, ma il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ci prova. Durante l’incontro alla Rappresentanza d’Italia all’Onu con l’ambasciatore Maurizio Massari ha detto che “l’idea di un nuovo umanesimo sportivo ci deve portare fuori da una crisi che il nostro mondo vive, da cui dobbiamo uscire attraverso la valorizzazione di elementi...
Sport

La Regione Friuli avvia lo Sport Bonus per favorire il mecenatismo sportivo

Maria Parente
La Regione Friuli Venezia Giulia è il principale mecenate, indiretto, dello sport. Nella regione si contano circa 2800 società e associazione sportive dilettantistiche animate da decine di migliaia di persone di tutte le età. Pertanto è stato attivato lo “Sport bonus Fvg”, istituito con la legge regionale 22/2022, che consiste in una rilevante agevolazione fiscale a supporto del mecenatismo e...
Sport

Fifa: per il triennio 2023-2026 investiti oltre 2 miliardi di dollari nello sviluppo del calcio

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio Fifa ha approvato all’unanimità il Rapporto annuale 2023 “che conferma la situazione sana e sostenibile dell’organizzazione, con un investimento record nello sviluppo del calcio di 2,25 miliardi di dollari stanziati per l’intero ciclo 2023-2026 come parte del programma Fifa Forward 3.0. Ciò rappresenta un aumento di quasi sette volte negli investimenti rispetto ai programmi di sviluppo in atto...
Sport

Lo sport mezzo d’inclusione per i ragazzi affetti da spettro autistico

Paolo Prisco
“Lo sport può aiutare una reale inclusione dei ragazzi autistici. Per raggiungere tale obiettivo è importante sensibilizzare il contesto sociale in cui vivono”. Lo ha detto Luigi Mazzone, direttore di Neuropsichiatria infantile dell’Università Tor Vergata di Roma e presidente del Progetto Aita. Per Mazzone “la sensibilizzazione è fondamentale. Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo e serve...
Sport

Sport: in crescita i daspo e gli arresti durante gli incontri di calcio

Marco Santarelli
Secondo i dati contenuti nel rapporto annuale dell’Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni sportive del Viminale, sono stati 234mila gli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza impegnati a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza di tifosi e cittadini in occasione dei 2.662 incontri di calcio disputati nel corso della stagione 2022/2023. Il documento riporta gli...
Sport

Uefa: le novità introdotte per le prossime Coppe europee

Paolo Fruncillo
Tante le novità introdotte dalla Uefa per le Coppe europee a partire dalla prossima Champions League 2024-25. Quella più sostanziale riguarda ovviamente il numero delle partecipanti e lo stravolgimento del primo turno di qualificazione. Si passerà, infatti, da 32 a 36 squadre (due posti verranno assegnati alle prime due nazionali del ranking attuale, un posto alla quinta nazione e l’ultimo...
Società

Università e Calcio insieme. A Palermo progetti di formazione condivisi

Valerio Servillo
L’Università degli studi di Palermo e il Palermo Calcio hanno siglato una convenzione per la realizzazione di “progetti sinergici e trasversali” in ambito sportivo, culturale, scientifico e didattico. Un accordo che sancisce l’unione di intenti tra l’ateneo e il club, già in atto con la collaborazione sul master in Management dello sport al Barbera e con le tariffe agevolate per...