0

Spazio 78- Pagina 9

cultura, arte, cinema, spettacolo

L’Arte: dall’estetica all’etica

Presidente, lei sostiene, che le arti hanno una specifica responsabilità sociale, di sensibilizzare le comunità e plasmare le coscienze, cosa intende esattamente? In un’epoca di meccanizzazione e intelligenze artificiali, più cultura, più passione, più creatività, più estetica, in una parola più Arte,…
venerdì, 28 Febbraio 2025

Strange Darling. Il thriller adrenalinico di JT Mollner

Dopo il successo mondiale, “Strange Darling”, thriller scritto e diretto da JT Mollner (Outlaws and Angels, 2016), è pronto a conquistare anche il pubblico italiano. Nella natura selvaggia dell’Oregon una donna ferita (Willa Fitzgerald, “Il Cardellino”) scappa da un uomo armato (Kyle…
venerdì, 7 Febbraio 2025

Arriva Parthenope su Netflix

Presentato in concorso al Festival di Cannes nel maggio 2024, ricevendo una standing ovation di nove minuti e mezzo, “Parthenope”, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, da oggi è disponibile sulla piattaforma di Netflix. La pellicola segue la vita di una donna napoletana,…
giovedì, 6 Febbraio 2025

Gisimunnu e altre croniche di Castroianni

Al Circolo Canottieri Aniene di Roma una serata speciale dedicata alla lettura del libro “Gisimunnu e altre croniche di Castroianni” del volto storico della Rai Michele Guardì, un omaggio alla vita semplice e genuina delle piccole realtà del nostro Sud. Storie…
mercoledì, 5 Febbraio 2025

From Page to Plate.
Il cibo tra giornalismo e arte

“From Page to Plate. Sketching Food Resilience” è la mostra curata dall’American University of Rome inaugurata il mese scorso presso il laboratorio culturale Industrie Fluviali (Roma, Via del Porto Fluviale 35), visitabile fino al 7 marzo 2025. Accompagnata da un programma…
mercoledì, 5 Febbraio 2025

“Una maschera color del cielo”.
Il dilemma dell’essere

Secondo Barbara Teresi, traduttrice dell’ultimo libro del romanziere palestinese Bassem Khandaqji, “Una maschera color del cielo”, il processo di scrittura e pubblicazione del libro è avvenuto in condizioni estremamente difficili, perché da quando si è saputo che era candidato al premio letterario,…
lunedì, 3 Febbraio 2025

“Il paese della biodiversità”. La natura in scena

Attraverso un percorso espositivo multimediale articolato in cinque sale, “The Wild Line”, il collettivo di fotografi naturalistici composto da Marco Colombo, Bruno D’Amicis e Ugo Mellone, racconta la biodiversità italiana attraverso cinquanta fotografie uniche. Si tratta di una narrazione volta alla…
sabato, 1 Febbraio 2025