domenica, 13 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

Vinitaly, Musumeci e Zaia siglano “Patto delle due P”

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Il Patto delle due P: passito e prosecco. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, stamane al Vinitaly di Verona. «Due terre italiane diverse, ma capaci di scambiare buone pratiche», hanno detto i governatori davanti ai giornalisti. (ITALPRESS). vbo/com 12-Apr-22 12:14...
Regioni

A Palermo la Real Casina Cinese si rifà il look, 2 milioni dalla Regione

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Due finanziamenti da un milione di euro ciascuno sono stati destinati dall'assessorato regionale dei Beni culturali, su volontà dell'assessore dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samoná, al finanziamento di due importanti progetti di restauro e riqualificazione di uno dei più suggestivi e originali complessi monumentali della Sicilia: la Reale Casina Cinese di Palermo, nota a tutti...
Regioni

Sardegna, Chessa “Patrimonio identitario rafforza l’offerta turistica”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "La Sardegna alla Bit non si è fatta notare solamente per avere uno spazio espositivo tra i più grandi e più belli, ma anche per un folto gruppo, circa 50 persone, che ha rappresentato la varietà e la qualità del patrimonio etnomusicale e folkloristico isolano, noto e apprezzato per la diversità e l'originalità delle sue espressioni". Lo...
Regioni

Turismo, Bardi “I giovani lucani investano in Basilicata”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "La Basilicata crede molto nei 'figli d'arte'. Le nuove generazioni di operatori della cultura e del turismo possono continuare e innovare la tradizione di famiglia e far crescere i territori". Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in merito alla call rivolta a creativi e imprese nelle aree del turismo sostenibile e della valorizzazione del patrimonio...
Regioni

Beni per 1 milione sequestrati a esponente del “Clan dei Barcellonesi”

Redazione
MESSINA (ITALPRESS) – La Guardia di finanza di Messina ha sequestrato beni per oltre un milione di euro, riconducibili a un noto esponente del "clan dei barcellonesi", diretta propaggine di "Cosa nostra" siciliana. L'indagato, ex appartenente alla polizia penitenziaria ed ex gestore di note discoteche situate nel territorio di Milazzo, nel luglio scorso, nell'ambito dell'operazione "Dinastia", è stato riconosciuto responsabile...
Regioni

Gruppo Cap, dalla Bei 100 mln per potenziare la rete idrica di Milano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per Gruppo CAP è in arrivo un finanziamento "green" di 100 milioni di euro dalla Banca Europea per gli investimenti (BEI) per potenziare le infrastrutture nel settore idrico della Città metropolitana di Milano. BEI sosterrà, quindi, il piano industriale 2022-2025 del Gruppo CAP, presentato lo scorso maggio, che prevede interventi per circa 450 milioni di euro in...
Regioni

Beni per 2 milioni confiscati dalla Dia in Puglia

Redazione
BARI (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato beni per oltre 2 milioni di euro, riconducibili ad un indagato di Minervino Murge, nella BAT. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d'Appello di Bari – Quarta Sezione Penale – Misure di Prevenzione. L'uomo è rimasto coinvolto in indagini che avrebbero disvelato l'esistenza di un gruppo criminale dedito alla commissione...
Regioni

Coordinamento presidenti Commisioni politche Ue, vertice in Calabria

Marco Santarelli
“Siamo orgogliosi di ospitare i presidenti delle Commissioni che si occupano dei rapporti tra Regioni e Unione europea. E possiamo essere orgogliosi anche del fatto che per la prima volta la Calabria è probabilmente la prima Regione d’Italia ad aver già inviato il suo documento di programmazione alla Commissione europea. Abbiamo onorato il primo impegno, aver inviato nei tempi stabiliti...
Regioni

Da Palermo un no alla guerra in Ucraina con l’opera di Angelo Accardi

Redazione
Una scultura con la parola “Fuck” al centro di Villa Bonanno a Palermo, davanti al Palazzo Reale. L’opera è realizzata dall’artista Angelo Accardi. “E’ un grido di dolore, un’irruzione d’arte per dire no alla guerra”, dice Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II. mra/fsc/mrv...