martedì, 8 Luglio, 2025

Società

Regioni

Schifani “Via libera al progetto per il Polo pediatrico di Palermo”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani esprime soddisfazione per il via libera, da parte del Consiglio nazionale dei lavori pubblici, al progetto per la realizzazione a Palermo del nuovo Polo pediatrico. "Finalmente – afferma Schifani, che stamattina ha fatto un sopralluogo in contrada Malatacca, dove sorgerà il Centro – dopo un iter articolato per sbloccare questa...
Società

Persona e sapienza sociale per guidare l’IA

Antonio Derinaldis
“Se la velocità del cambiamento all’esterno è maggiore di quella all’interno, la fine è vicina” . (Jack Welch, già chief executive officer di General Motors). E’ la nascita di un nuovo mondo, nuovi scenari che si affacciano nelle nostre sfere, anche in quelle più intime del sociale “vissuto” ed “organizzato”.   Processi di implementazione con sinapsi improvvise, machine learning intrecciate...
Regioni

A Scampia sequestrati mitra, pistole e oltre 17 chili di droga

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Ogni giorno i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli sottraggono alla criminalità strumenti di morte e fonti di introiti illeciti. Dopo i recenti sequestri nell'area a nord del capoluogo partenopeo, a colpire il segno sono i militari del nucleo operativo di Napoli Stella. Il blitz è scattato nell'Oasi del buon pastore, nome evocativo di un rione popolare...
Giovani

Cittadinanza attiva, al via il bando ‘Le Marche immaginate’

Valerio Servillo
Al via il bando ‘Le Marche immaginate’, seconda linea dell’intervento InterScambi, misura che si rivolge ai giovani premiando creatività, impegno e spirito aggregativo. “Vogliamo promuovere la cittadinanza attiva tramite il sostegno alla vocazione artistica dei giovani che saranno invitati a realizzare prodotti multimediali, sotto forma di video, in cui raccontare la visione personale delle Marche desiderate”, specifica l’assessore alle Politiche...
Società

8 marzo. Sciopero dalla scuola alla sanità per dire no ai femminicidi

Marco Santarelli
L’Italia si ferma nel nome della parità di genere, contro i femminicidi, per il salario minimo, contro l’autonomia differenziata, contro lo smantellamento dello Stato sociale eper lo stop ai conflitti in corso in Ucraina e Palestina. Sono queste le motivazioni delle numerose le sigle sindacali (Flc CGIL, Slai Cobas, Adl Cobas, Cobas Usb, Cobas Sub, Osp Faisa Cisal, Usi Cit,...
Regioni

Ex Ilva, Toti “Tracciata la via per il rilancio della siderurgia”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "Siamo soddisfatti che il ministro Urso abbia tolto lo stabilimento ex Ilva di Genova dall'incertezza, tracciando una via che porterà al rilancio della siderurgia nel nostro Paese. Al tempo stesso, si lavorerà per aumentare la capacità di questo sito produttivo così importante per Genova e la Liguria, ampliandolo anche a ulteriori lavorazioni che portino benessere e occupazione....
Regioni

8 marzo, Todde “In Sardegna il cambiamento è arrivato grazie alle donne”

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "L'8 marzo è la giornata in cui noi donne ribadiamo l'importanza di lottare per diritti di tutte noi. L'8 marzo ricordiamo quanto la parità sia lontana, quanto i diritti non siano scontati e quanto lavoro ci sia da fare per permettere a tutte le ragazze di realizzare i propri sogni e talenti. In Sardegna il cambiamento è...
Società

Le donne imprenditrici? Più giovani e più istruite dei maschi

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’Istat, nel 2021 in Italia c’è stato un totale di oltre 4 milioni e 800mila imprenditori, e la presenza femminile in questo ambito ha registrato un leggero aumento rispetto al 2015, rappresentando il 30% del totale (contro il 29,1%). Uno dei fatti più interessanti emersi dall’analisi è che le imprenditrici tendono a essere mediamente più giovani dei...
Regioni

Ventitrè OSS internalizzati all’Arnas Garibaldi di Catania

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Sono ben 23 gli Operatori Sanitari Specializzati che hanno ottenuto i benefici previsti dalla legge per l'internalizzazione presso dall'Arnas Garibaldi. Salutati dal Commissario Straordinario dell'Arnas Garibaldi, Giuseppe Giammanco, i lavoratori hanno voluto ringraziare quanti si sono adoperati per il raggiungimento dell'obiettivo, a cominciare dal Direttore Amministrativo, Giovanni Annino, e dal Responsabile dell'U.O. "Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria. Gestione...
Regioni

Tar Puglia, Emiliano “Una giornata importante per la Regione”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Sono stati 1463 i ricorsi presentati nel 2023 al Tribunale amministrativo regionale della Puglia, "quel giudice – come sottolinea il governatore Michele Emiliano – che consente a molte delle procedure pubbliche e private che hanno a che fare con autorizzazioni pubbliche, di essere regolari, legittime e veloci". È questo il dato emerso questa mattina a Bari nel...