venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Società

Il problema della riforma della giustizia

Costanza Scozzafava
Della riforma della giustizia, in generale, si parla da sempre e, per quanto riguarda il settore civile, le riforme si sono succedute nel tempo con un ritmo  forse eccessivo. Basta pensare alle riforme che negli ultimi anni hanno avuto ad oggetto il codice di rito, per rendersi conto che in questo caso la classe politica ha potuto dare libero sfogo...
Regioni

Friuli-Venezia Giulia: 500 milioni per territorio, infrastrutture e trasporti

Marco Santarelli
“Con la manovra di bilancio, che vale più di 500 mln di euro sul 2024, metteremo a disposizione del sistema casa 103mln e 557 mila euro, per trasporti e logistica 249mln 690 mila euro, per viabilità oltre 117 mln di euro mentre i lavori pubblici valgono 1 mln e 112 mila euro”. Sono alcune delle macro-voci rese note, oggi, dall’assessore...
Regioni

Pastore muore nel Palermitano, recuperato dal Soccorso alpino

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle pendici di Pizzo Purraccia. A lanciare l'allarme erano stati altri pastori che si trovavano nella stessa zona...
Società

Il Papa: “Le fedi sono tenute a custodire insieme la casa comune”

Stefano Ghionni
“È importante trovarci, al di là delle nostre differenze, come fratelli e sorelle nell’umanità, e soprattutto come credenti, per ricordare a noi stessi e al mondo che, come pellegrini attendati in questa terra, siamo tenuti a custodire la casa comune. Le religioni, in quanto coscienze dell’umanità, rammentano che siamo creature finite, abitate dal bisogno di infinito”. Nel corso dell’inaugurazione del...
Regioni

Basilicata: la Giunta regionale approva la delibera per abbattere le bollette dell’acqua

Cristina Gambini
“Promesso. Fatto. La giunta regionale della Basilicata ha dato un indirizzo chiaro che impatterà notevolmente sulla vita delle famiglie lucane. Dopo il gas, oggi tocca all’acqua. Abbiamo dato un forte impulso al potere di acquisto delle famiglie, come certificato da Bankitalia, con il bonus gas e il bando per i non metanizzati, adesso è il momento dell’intervento sulle bollette dell’acqua....
Regioni

Trentino: procedure per aiuti alle imprese più veloci grazie a una App

Paolo Fruncillo
“La pandemia ci ha lasciato in eredità una Pubblica amministrazione più smart e veloce. Grazie alle nuove tecnologie, ed in futuro con una semplice App per il cellulare, affiancheremo le imprese nei processi di accesso ai sostegni provinciali in maniera più semplice. Le nuove tecnologie consentiranno agli utenti di monitorare da remoto i processi di svolgimento delle pratiche. L’obiettivo è...
Regioni

Sicilia: 9 milioni per contrastare la dispersione scolastica

Valerio Servillo
Scuole aperte più a lungo agli studenti e al territorio per portare avanti azioni efficaci di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. È l’obiettivo dell’avviso 10 “Scuole aperte per il territorio”, pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, con cui la Regione Siciliana stanzia 9 milioni di euro per l’anno...
Società

Don Merola: “Un eroe? No, sono solo un sacerdote che fa il sacerdote”

Cristina Calzecchi Onesti
Qualche giorno fa, nel quartiere dell’Arenaccia a Napoli, i ladri hanno depredato il famoso “forno della legalità” della Fondazione “A’ Voce d’’e creature” di don Luigi Merola, un laboratorio di arti bianche dove i ragazzi stavano imparando l’arte della pizza grazie agli insegnamenti del maestro pizzaiolo Vincenzo Staiano, il “pizzaiolo del Papa”. Un laboratorio dove veniva insegnato un mestiere ai...
Società

Mattarella: “I territori vanno tutelati, non minati da opportunismi indegni”

Maria Parente
Cento anni fa avvenne il disastro della diga del Gleno, nelle Alpi Orobie. Per la ricorrenza, in memoria delle oltre 350 vittime, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Sindaco del Comune di Azzone, Mirella Cotti Cometti, componente del Comitato ‘Disastro del Gleno 1923/2023’, un messaggio di vivo cordoglio, per esprimere dolore e frustrazione per un evento catastrofico...