giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Regioni

Musei, Sangiuliano “Ancora un’importante affluenza in luoghi della cultura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura statali chiudono l'anno con un'altra importante affluenza di pubblico nella #domenicalmuseo di dicembre. Un risultato che conferma il legame dei visitatori italiani e stranieri verso quell'elemento identitario forte, rappresentato dal patrimonio di arte e bellezza della Nazione. Un dato che testimonia la bontà dell'iniziativa che abbiamo...
Regioni

Nel 2024 nuovo bando fotovoltaico per le imprese del Friuli-Venezia Giulia

Federico Tremarco
Nel 2024 verrà riaperto il bando fotovoltaico per le imprese, per accompagnare il tessuto produttivo regionale nella sfida della transizione energetica. La dotazione iniziale della misura sarà di 5 milioni di euro, stanziati con la manovra di Stabilità. Tuttavia, come già dimostrato in questi anni, siamo pronti ad aggiungere ulteriori risorse sulla base delle domande che perverranno”. Lo afferma l’assessore...
Società

Corepla e Scuola.net insieme contro le fake news sulla plastica

Marco Santarelli
I social network sono ormai una fonte imprescindibile di informazione, soprattutto per i giovanissimi: Instagram e TikTok, infatti, sono oggi dei canali privilegiati, ma anche il luogo dove regna la confusione e si diffondono le fake news, soprattutto attorno a temi importanti come quello del riciclo degli imballaggi in plastica. Negli ultimi 25 anni, Corepla, il Consorzio nazionale per la...
Società

Il Papa alla COP28: “Serve una conversione ecologica globale”

Stefano Ghionni
Come già anticipato da giorni, anche ieri il Papa non ha tenuto il consueto Angelus domenicale dal Palazzo Apostolico (in piazza presenti comunque circa 15mila fedeli), ma dalla sua residenza di Casa Santa Marta. E ancora una volta ha preferito non leggere la catechesi, affidandola questa volta a Monsignor Paolo Braida. “Sto migliorando”, ha sùbito detto Francesco aggiungendo di non aver...
Società

Metsola: “Proporre una scelta pro-Europa”

Maria Parente
Il tour istituzionale nel Sud-Italia di Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo, ha avuto inizio ieri da Caserta, precisamente da piazza Vanvitelli, per l’inaugurazione di una targa commemorativa dedicata a Ernesto Rossi (nato proprio nella città campana), che con Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni scrisse dal confino fascista il manifesto di Ventotene, testo fondativo dell’Unione europea. “Rendiamo omaggio a uno...
Società

Disabilità. Mattarella: le famiglie costrette a sopperire a carenze assistenziali

Ettore Di Bartolomeo
“Nel nostro Paese le famiglie rappresentano, da sempre, il principale sostegno per le persone con disabilità, impegnate in sfibranti battaglie per cercare di sopperire alle carenze assistenziali e sociali a cui i loro cari sono esposti. Abbiamo il dovere di riconoscere l’enorme valore di coloro che si prendono cura dei propri cari, trovandosi spesso a dover rinunciare al lavoro, alle...
Società

La magia dei presepi incanta la politica

Priscilla Tirabassi
Numeroso ed entusiasta il pubblico che ieri sera si è radunato al ristorante Casamatta di via Cicerone 62a per ammirare le creazioni in legno dei presepi del maestro Angelo Perini, in occasione dell’800esimo anniversario del Natale di Greccio, in una mostra a cura di Gianni Maiellaro. Tra i presenti il Senatore Manfredi Potenti promotore dell’evento, l’Onorevole Cinzia Bonfrisco, la Senatrice...
Società

Anziani, giovani e immigrati tre proposte per una svolta

Giampiero Catone
Prima le soluzioni e poi le analisi che da anni ripetono gli allarmi inascoltati. C’è un Paese che si sfalda sotto il peso di contraddizioni che stanno piegando l’Italia fino a stravolgerla per come quelli della mia generazione, nati nella seconda metà degli anni ‘50, l’hanno conosciuta e vissuta. L’Italia vista dal Censis L’occasione per riflettere arriva con il 57mo...
Società

Il problema della riforma della giustizia

Costanza Scozzafava
Della riforma della giustizia, in generale, si parla da sempre e, per quanto riguarda il settore civile, le riforme si sono succedute nel tempo con un ritmo  forse eccessivo. Basta pensare alle riforme che negli ultimi anni hanno avuto ad oggetto il codice di rito, per rendersi conto che in questo caso la classe politica ha potuto dare libero sfogo...
Regioni

Friuli-Venezia Giulia: 500 milioni per territorio, infrastrutture e trasporti

Marco Santarelli
“Con la manovra di bilancio, che vale più di 500 mln di euro sul 2024, metteremo a disposizione del sistema casa 103mln e 557 mila euro, per trasporti e logistica 249mln 690 mila euro, per viabilità oltre 117 mln di euro mentre i lavori pubblici valgono 1 mln e 112 mila euro”. Sono alcune delle macro-voci rese note, oggi, dall’assessore...