sabato, 5 Luglio, 2025

Giovani

Lavoro

La PA per i prossimi 4 anni avrà bisogno di 148mila profili. Ma i giovani non ci sono

Paolo Fruncillo
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali della Pa. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati, con competenze elevate in ambito digitale e...
Giovani

Cgia. In 465mila abbandonano la scuola. Cervelli in fuga 55.500

Maria Parente
Nel corso del 2022 in Italia il numero dei giovani che hanno abbandonato la scuola prematuramente ha raggiunto quota 465.000 unità, corrispondenti all’11,5% della popolazione compresa nella fascia di età 18-24 anni. Allo stesso tempo, i cosiddetti ‘cervelli in fuga’, coloro che hanno scelto di trasferirsi all’estero, sono stati 55.500. Sono dati che sottolineano una disparità evidente, con il numero...
Giovani

Scuola: intesa ministero Istruzione-Ordine Psicologi per promuovere il benessere dei giovani

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi David Lazzari hanno firmato un protocollo triennale per supportare il mondo della scuola nelle possibili azioni volte alla prevenzione delle forme di disagio psicologico e di promozione del benessere, considerando gli studenti e le loro famiglie, i docenti, i dirigenti e il personale...
Giovani

Giovani, legalità e solidarietà: tappa a Grosseto per Donatorinati e Quarto Savona Quindici

Francesco Gentile
Ieri un’iniziativa congiunta tra Donatorinati della Polizia di Stato e QS15 ha portato avanti un importante progetto volta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità e della solidarietà, con un focus particolare sull’atto altruistico della donazione del sangue. L’evento, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Grosseto guidata da Paola Berardino, ha coinvolto cittadini e istituzioni in un’azione che ha...
Giovani

Il tour ‘Giovani, Digitalizzazione, Europee2024’ in Campania

Maria Parente
Gli Uffici in Italia del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e la Fondazione Aidr hanno annunciato le prossime tappe campane del tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee2024”, previste per il 19 e 20 marzo 2024. Questa iniziativa, che mira a informare e coinvolgere le giovani generazioni sui valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea, fa il suo arrivo in Campania...
Giovani

Marche: al via il bando per rafforzare le filiere produttive

Ettore Di Bartolomeo
Rinnovare e rafforzare le filiere produttive regionali, oltre che fornire ai giovani spazi dove condividere le proprie competenze, le proprie idee fino a trasformarle in nuove realtà imprenditoriali. Sono questi i risultati attesi da un intervento previsto dal PR FESR 2021-27, oggetto di un bando in uscita, provvisto di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro. Le risorse disponibili...
Attualità

I 100 anni della Facoltà di Medicina di Milano. Impegno per la prevenzione

Federico Tremarco
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e...