Il lavoro come fondamento della Repubblica, la partecipazione dei lavoratori come garanzia di libertà e democrazia, un salario dignitoso come diritto irrinunciabile. Con queste parole Sergio Mattarella ha voluto salutare il XX…
Da ieri la Settima Brigata Meccanizzata Leggera del Regno Unito guiderà la forza di reazione rapida della Nato, mettendo migliaia di soldati in attesa e pronti a schierarsi in pochi giorni. La Very High Readiness Joint Task Force (VJTF) della Nato è…
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di…
“Abbiamo saputo affrontare momenti difficili, anche in tempi recenti della nostra storia repubblicana. Li abbiamo superati grazie anzitutto al senso di unità e alle qualità presenti nel nostro popolo. Ho fiducia nell’Italia. Che ha le risorse per affrontare il tempo nuovo”. Sono…
Ieri il Papa ha ricevuto all’interno del Palazzo Apostolico in udienza gli organizzatori del ‘Concerto di Natale con i Poveri e per i Poveri’, presentato dalla conduttrice Francesca Fialdini e andato in scena ieri nell’Aula Paolo VI. Francesco ha sùbito elogiato il…
“Il governo e il ministero dei Trasporti non stanno mostrando la dovuta sensibilità verso un segmento chiave del turismo organizzato e del settore turistico in generale: le aziende di bus turistici. Avevamo chiesto una riforma che omogeneizzasse a livello nazionale i criteri…
Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero dell’Istruzione ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo dovrebbero arrivare misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema. L’annuncio è del ministro Valditara che ha messo a punto un…
Secondo quanto emerge dall’indagine Hbsc (Health behaviour school-aged children) sui comportamenti e gli stili di vita salutari in età scolare, un adolescente toscano su due si sente stressato dagli impegni scolastici. I problemi di ‘peso’ non sono troppo frequenti, più diffusi in…
A partire da domani alle ore 9:00, saranno attive una nuova misura e innovazioni in merito ai ristori da 300 milioni di euro destinati alle imprese dell’Emilia-Romagna e territori limitrofi danneggiate dall’alluvione dello scorso maggio. A renderlo noto la società del Gruppo…
Un team di ricercatori di Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare come combustibile o per produrre nuove plastiche, vernici, solventi e…
Durerà quattro mesi la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide, appena partita, con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna vedrà il coinvolgimento di circa 130 tra ricercatori e tecnici impegnati in 31 progetti di ricerca…