martedì, 20 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Ministero Salute approva la nuova rete ospedaliera della Regione Abruzzo

Paolo Fruncillo
L’assessore alla Salute Nicoletta Verì ha annunciato che il Tavolo DM70 del ministero della Salute ha approvato questa mattina il piano di reingegnerizzazione della rete ospedaliera abruzzese.  “Sono stati mesi di confronto intenso e proficuo con le strutture ministeriali durante i quali abbiamo difeso e motivato le scelte fatte. In un territorio come l’Abruzzo, che ha gli stessi residenti del...
Sanità

Cuamm si impegna a formare 10mila giovani africani nel campo medico

Federico Tremarco
Passare da 3mila a 10mila giovani africani formati tra medici, infermieri, ostetriche, tecnici e agenti comunitari, in modo da fornire loro un’alternativa alla fuga dal Paese africano. È questo l’obiettivo di Medici con l’Africa Cuamm che in occasione dell’Africa Day ha presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, un nuovo e grande impegno per mettere al centro l’Africa...
Sanità

Assemblea Mondiale Salute: ministro Schillaci “necessario rafforzare i servizi sanitari”

Leonzia Gaina
Durante il suo intervento alla sessione plenaria dell’Assemblea Mondiale della Salute a Ginevra, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito l’importanza di rafforzare il servizio sanitario sottolineando, in occasione del settantacinquesimo anniversario, “il riconoscimento della centralità dell’OMS nel quadro dell’architettura sanitaria internazionale e del suo ruolo di guida nelle politiche sanitarie globali”. “Dobbiamo rafforzare i nostri servizi sanitari, anche...
Sanità

Medici. Di Silverio (Anaao Assomed): con i cittadini per nuovi modelli di cura e contratto di lavoro

Cristina Gambini
Più determinati nel continuare la sfida per un servizio sanitario pubblico efficiente, aperto a tutti i cittadini. Si descrivono così i medici durante l’Assemblea nazionale dei segretari aziendali dell’Anaao Assomed, pronti a seguire una “battaglia” a riconfermare le proteste in piazza con uno slogan: “Reagiamo, basta rassegnazione”. “Grazie per tutti i numerosi interventi e scambi, ho contato 1.112 volte in...
Sanità

Toscana: un percorso di buone pratiche per contrastare le criticità nei Pronto Soccorso

Cristina Gambini
A marzo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Bezzini avevano annunciato la riorganizzazione dei dipartimenti di emergenza urgenza e nei giorni scorsi la giunta regionale ha approvato la delibera che contiene gli indirizzi e le buone pratiche da introdurre, elaborate assieme alle Asl e alle aziende ospedaliere stanziando risorse pari due milioni e...
Sanità

Contratto e ospedali. Di Silverio (Anaao-Assomed): le nostre proposte al Governo per fermare il declino della sanità pubblica

Francesco Gentile
Torna alla carica l’Associazione de Anaao Assomed per definire le proposte da presentare al Governo per il rilancio del Servizio sanitario nazionale e del loro contratto di lavoro. “Mai come oggi è a rischio il sistema di cure pubblico”, dice il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio nell’aprire i lavori della Assemblea dei segretari aziendali dell’Associazione, “perché il vero...
Attualità

Enpam: aiuti a medici e odontoiatri colpiti da alluvione in Emilia-Romagna e Marche

Valerio Servillo
In arrivo i contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche da parte dell’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri. L’ente di previdenza e assistenza potrà contribuire per i danni ai beni immobili (studio o prima casa) o mobili (come ad esempio automezzi, computer o attrezzature) appartenenti a medici e odontoiatri. Per...
Sanità

Medici e pazienti in piazza il 15 giugno. “Manifesto per salvare il Servizio sanitario”

Maurizio Piccinino
Manifestazione a Roma per dare il fischio d’inizio alla protesta che si terrà il 15 giugno in otto città italiane. In programma una grande manifestazione nazionale a settembre che si terrà Roma con l’obiettivo di portare in piazza 100 mila persone. È il  “Manifesto per la salvezza del Servizio Sanitario Nazionale”, annunciato ieri mattina dall’Intersindacale dei medici e da 20 associazioni di...
Sanità

Della Porta: aggressioni in sanità, ripensare spazi e servizi

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo l’uccisione della psichiatra pisana Barbara Capovani è risultato evidente che fosse necessario rivedere e rimodulare l’organizzazione del lavoro in campo sanitario, curando anche gli aspetti connessi alla sicurezza sul lavoro. “Ciò significa – ha spiegato Domenico Della Porta, referente Salute e Sicurezza sul lavoro di Federsanità – riconsiderare e ottimizzare di fronte alle aggressioni non solo i dispositivi di...
Sanità

Sanità: in Italia mancano circa 60mila infermieri

Paolo Fruncillo
“Da anni, è noto come ci sia una crisi nel mondo infermieristico dovuta al basso numero di infermieri nel mercato del lavoro. Già nel 2020, in Italia, c’erano 6,3 infermieri ogni 1.000 abitanti, rispetto a una media di 8,3 negli altri Paesi dell’Unione Europea e dopo il Covid una percentuale vicina al 10% ha lasciato la professione. Secondo alcune stime,...