sabato, 17 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Macroregioni, Partnership Pubblico-Privati e Sperimentazioni gestionali, per il risanamento della Sanità pubblica

Carlo Pacella
Il problema della spesa sanitaria è senza dubbio uno dei principali nodi che il Governo nazionale dovrà apprestarsi a sciogliere nel più breve tempo possibile. I deficit accumulati dalle regioni, titolari del servizio hanno ormai raggiunto il massimo livello di sopportabilità ed i diversi tentativi di risanamento proposti in Italia in questi ultimi anni, non sono purtroppo riusciti a raggiungere...
Sanità

Fnomceo: “Sui Pronto Soccorso è necessario investire sui professionisti”

Federico Tremarco
La Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), in audizione presso la commissione Affari sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e di pronto soccorso in Italia, ha chiesto di valorizzare l’operato e la professionalità di chi lavora in prima linea, non solo migliorandone le condizioni di lavoro, ma anche con incentivi,...
Sanità

Campania regione virtuosa su cure innovative e malattie rare

Valerio Servillo
La Campania è l’unica regione italiana ad avere, nell’ultimo anno, impiegato tutto il riparto nazionale del fondo per le terapie innovative (prevalentemente nuovi farmaci per curare i malati di cancro e affetti da malattie rare) messi a disposizione dal ministero della Salute. “Un percorso difficile e faticoso in un contesto generalmente critico e sottofinanziato e sotto stress dopo il Covid...
Sanità

Diagnosi: se si fanno in gruppo l’accuratezza aumenta del 30%

Valerio Servillo
Con l’”intelligenza collettiva” si automatizzano e si ottengono diagnosi mediche più accurate. Lo avrebbe accertato un team di ricerca del Max Planck Institute for Human Development, dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e della Norwegian University of Science and Technology. Si stima che ogni anno, solo negli Stati Uniti, 250.000 persone muoiano per errori medici evitabili: molti...
Sanità

Al Civico di Palermo ‘Giornata della prevenzione’ ogni ultimo sabato del mese

Cristina Gambini
Alla ‘Breast Unit’ dell’Ospedale Civico di Palermo, l’ultimo sabato di ogni mese a partire dal 25 novembre 2023, le donne con alta predisposizione allo sviluppo del tumore mammario potranno fare i seguenti esami: ecografia mammelle, mammografia con e senza mezzo di contrasto (Mdc) e risonanza magnetica. Si tratta del progetto “La Giornata della prevenzione”, dedicato alla presa in carico delle...
Sanità

Ospedale Santa Maria di Udine, presentato un progetto pilota sulla donazione di valvole cardiache da vivente

Valerio Servillo
A Udine ieri mattina l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, è intervenuto nell’aula Perraro dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia alla presentazione di una procedura innovativa per i trapianti di cuore, che consentirà al paziente trapiantato di donare a sua volta una parte dell’organo nativo a favore di altri pazienti per la cura di alcune patologie cardiache. “L’ospedale...
Sanità

Il Ministro Schillaci a FNOMCeO Tg Sanità: “SSN patrimonio prezioso da difendere e adeguare”

Francesco Gentile
“Il nostro Servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video per ‘FNOMCeO Tg Sanità’, il settimanale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, dedicato a Sanità e Salute che, nell’edizione dello scorso lunedì ha dedicato un servizio alla Manovra di Bilancio. “Un...
Sanità

Mattarella: “La sanità è una responsabilità pubblica da non eludere”

Marco Santarelli
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto durante l’apertura del Welfare Italia Forum 2023, in cui è stato presentato il Rapporto strategico 2023 del “think tank” sostenuto da Unipol, con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, ricordando l’importanza di strumenti mirati per sostenere l’intero arco di vita delle persone. Secondo Mattarella, inoltre, è necessario il dialogo tra...
Sanità

Pronto soccorso, medici in fuga. Specializzandi: errori di programmazione e formazione

Maurizio Piccinino
I giovani medici dell’Associazione liberi specializzandi usano parole forti per descrivere le difficoltà dei reparti di medicina di emergenza–urgenza. Per loro un settore vitale degli ospedali italiani, versa, per la carenza di medici, in condizioni “disastrose”, mentre lo scenario di  lavoro è sempre più compromesso della mancata presenza di specialisti. Colpa anche di un algoritmo inefficiente, della mancata programmazione delle...
Sanità

Puglia: approvati i Piani assunzionali della Sanità

Cristina Gambini
Dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, la Giunta regionale pugliese ha approvato i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale. È quanto si legge in una nota della Regione Puglia. Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, prosegue la nota, è stato definito sulla base dello spazio finanziario...