giovedì, 10 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

La carenza degli infermieri vicina a un punto di non ritorno

Federico Tremarco
“Nei giorni scorsi il Presidente del Friuli-Venezia Giulia, nonché numero uno della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, ha rivolto un monito al Governo e alla collettività, non nascondendo la sua preoccupazione per la grave crisi della sanità italiana, che negli ultimi mesi si è addirittura pericolosamente acuita. Nell’analizzare i principali deficit del nostro SSN, Fedriga ha evidenziato che l’Italia, senza...
Sanità

Riclassificare i tumori porterebbe a trattamenti più efficaci

Paolo Fruncillo
La classificazione dei tumori basata sugli organi, come il cancro al seno, ai polmoni o al pancreas, non è funzionale; bisogna passare a quella basata sulle molecole. Lo suggerisce Fabrice André, oncologo del Gustave Roussy di Parigi, che ha pubblicato su Nature uno studio che dimostrerebbe come la nuova classificazione migliorerebbe i trattamenti perché la classificazione per organi “sta bloccando...
Sanità

Anaao Assomed: “Sempre più camici bianchi pronti all’esodo. Il 96,5% dei medici sottoposto a carichi eccessivi”

Paolo Fruncillo
Un sondaggio condotto da Anaao Assomed ha rivelato un quadro preoccupante della situazione dei medici e dei dirigenti sanitari in Italia, evidenziando sfide significative che stanno minando la soddisfazione professionale e la qualità della vita. I risultati sottolineano un crescente disagio e una percezione di carico lavorativo insostenibile tra gli operatori sanitari. In pratica l’87% dei medici e dirigenti sanitari...
Sanità

Cimo-Fesmed: “Per il personale sanitario si spende sempre meno, ma c’è il boom di cooperative”

Francesco Gentile
Negli ultimi anni la spesa sanitaria in Italia è aumentata, ma il personale sanitario continua a subire tagli significativi. Il Ministero della Salute ha pubblicato il Conto Economico relativo al 2021, rivelando dati preoccupanti: nonostante un aumento del 19,9% nel finanziamento del Servizio sanitario nazionale tra il 2010 e il 2021, il costo del personale è cresciuto solo del 2,77%....
Sanità

Sanità, riforme e “Missione salute” lezioni dal modello Donat Cattin

Giampiero Catone
Fermare la crisi del sanità pubblica è un dovere. Oggi di fronte alla emergenza di un sistema che crolla sotto il peso di tagli, di riforme fatte per i bilanci e non per medici e assistiti, è necessaria una visione nuova e operativa. Serve la lungimiranza di un riformatore tenace come l’ex ministro Dc Carlo Donat Cattin che seppe tutelare...
Sanità

Dolore toracico. Meno morti, meno infarti e meno esami inutili con le tecnologie di precisione

Paolo Fruncillo
Risultati rivoluzionari provenienti dallo studio clinico internazionale ‘PRECISE’, con il Centro Cardiologico Monzino di Milano come principale arruolatore e unico ospedale italiano partecipante, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista ‘Jama Cardiology’. Questo studio cambia la pratica clinica nella gestione del dolore toracico e nel rischio di infarto, aprendo la strada a un approccio diagnostico di precisione che riduce il rischio...
Sanità

La classifica dei farmaci più venduti: Tachipirina primeggia, sale Eutirox

Paolo Fruncillo
Un mercato che vale miliardi quello dei farmaci, e tra questi c’è anche la classifica dei più venduti. Quasi una top ten dove spiccano Tachipirina, Oki, Deltacortene. La classifica dei farmaci che primeggiano sui banconi delle farmacie è stata stilata analizzando i dati di sell-out di Pharma Data Factory, che vanta la banca dati più puntuale ed estesa del mercato,...
Sanità

Donazioni e trapianti in Italia: il 2023 ha ottenuto i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese

Federico Tremarco
Il 2023 è stato un anno senza precedenti per le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule. Nell’anno da poco concluso l’attività della Rete trapiantologica italiana ha ottenuto in tutti gli indicatori i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese. I dati sono stati presentati dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci e dal direttore del Centro...
Sanità

Istituto Giovanni Paolo II di Bari, consegnati i contratti a tempo indeterminato a 15 ricercatori

Federico Tremarco
All’Istituto Tumori di Bari si è svolta la cerimonia di consegna dei contratti a tempo indeterminato per 15 lavoratori, tra ricercatori e collaboratori, della ricerca sanitaria. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla cerimonia dell’Istituto Tumori di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Giovanni Paolo II”, quale hub oncologico centrale della Regione Puglia, nell’ambito dell’incontro dal titolo...
Sanità

Nasce Nmvo Italia per combattere la contraffazione dei farmaci

Maurizio Piccinino
Costituita ufficialmente, a Roma, la Nmvo Italia (National Medicinal Verification Organization) una società del sistema farmaceutico che interviene nel sistema nazionale anticontraffazione. Hanno firmato l’atto costitutivo di Nmvo Italia i Presidenti di Farmindustria (Marcello Cattani), Egualia (Enrique Hausermann), Aip (Laura Belli) ed AIM (Dario Spinosa) – le due Associazioni in rappresentanza degli importatori paralleli – Federfarma servizi (Antonello Mirone), Adf(Walter...