sabato, 17 Maggio, 2025

Sanità

Regioni

La Regione Sicilia: linee guida contro la violenza a danno di medici e infermieri

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Sicilia ha pubblicato le proprie “Linee Guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche”. Nelle Linee guida si propone la valutazione del rischio, il coinvolgimento del lavoratore che non sempre avviene; l’istituzione del “Gruppo di Lavoro Rischio Aggressioni”; l’analisi dell’ambiente lavorativo; la definizione...
Sanità

Rischi da agenti cancerogeni o mutageni. Della Porta: nuove tutele per i lavoratori della sanità

Francesco Gentile
Giudizio positivo, da parte della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, sulla Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. Per l’Unione sono due le raccomandazioni: la consultazione periodica, per registrare e recepire eventuali variazioni, delle Schede Dati...
Sanità

L’Ospedale del futuro? Sano e sicuro

Domenico Della Porta
Le nuove raccomandazioni progettuali per gli ospedali che verranno realizzati nella regione europea per un Ospedale Sano e Sicuro, presentate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a Baku (Azerbaijan), a giugno 2023, è stato uno degli argomenti trattati qualche giorno fa alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati dall’Intergruppo parlamentare “Emergenza, Sanità e Ripresa” su iniziativa della presidente dell’Intergruppo Arianna Lazzarini. Nel...
Sanità

Sanità, Nursing Up: “Ospedali in ginocchio da Nord a Sud Italia”

Francesco Gentile
Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up è tornato a parlare del momento difficile che stanno attraversando i pronto soccorso a causa del sovraffollamento dei pazienti. “Fino a quattro milioni di chiamate al giorno ai medici di base. Centinaia di telefonate giornaliere anche al 118, accessi in massa al pronto soccorso, con picchi di afflussi che superano anche i...
Sanità

Influenza, l’Istituto superiore di sanità rassicura: “Nessun aumento di casi gravi”

Valerio Servillo
In risposta ad alcuni articoli giornalistici che hanno sollevato preoccupazioni riguardo a casi gravi e decessi associati all’influenza, l’Istituto superiore di sanità ha emesso una nota per chiarire la situazione attuale in Italia e fornire rassicurazioni sulla gestione della stagione influenzale. Ebbene, secondo i dati forniti dalle Regioni e dalle Province Autonome al sistema di sorveglianza RespVirNet, l’incidenza delle sindromi...
Sanità

Medicina. Di Silverio: errore abolire il numero programmato

Maurizio Piccinino
I medici ancora sul piede di guerra annunciano scioperi a oltranza e una protesta che “arriverà in Europa”. Questa volta il contratto e le pensioni non c’entrano, il Governo ha infatti accolto nella Manovra finanziaria 2024 le richieste dei camici bianchi. A far scattare le nuove polemiche è la decisione del ministro nell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini di...
Sanità

Nasce lo “spazio europeo dei dati sanitari”

Maurizio Piccinino
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumento per facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione...
Sanità

Escalation di aggressioni verso gli infermieri e i medici delle strutture sanitarie

Francesco Gentile
“Un vero e proprio bollettino di guerra. Una escalation di violenze senza fine che vede gli infermieri italiani trasformarsi ancora una volta nelle vittime sacrificali della inspiegabile rabbia di una parte della collettività in profonda crisi. Alla base c’è una pericolosa mala cultura, subdola come un cancro, che nulla a che a vedere con un paese civile come il nostro....
Sanità

Nasce lo ‘spazio europeo dei dati sanitari’

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumentoper facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione del...
Sanità

Umbria: via libera alla riorganizzazione della rete ospedaliera

Marco Santarelli
La Giunta regionale dell’Umbria ha deliberato l’Atto di riorganizzazione della Rete Ospedaliera Regionale a seguito del parere positivo, espresso dal ministero della Salute, rispetto la proposta trasmessa dalla Direzione Sanità umbra alcuni mesi fa e che riguarda, tra l’altro, riorganizzazione degli ospedali e relativi fabbisogni di posti letto, la nascita del Terzo Polo, gli ospedali di Comunità e delle zone...