mercoledì, 14 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Pronto Soccorso italiani, bilancio Simeu: “Aumentano i tempi di attesa, dati impressionanti”

Ettore Di Bartolomeo
In vista dell’XIII Congresso nazionale SIMEU (Società Italiana Medicina Emergenza-Urgenza), in programma a Genova dal 30 maggio al 1° giugno 2024, che riunisce medici, infermieri e specializzandi con l’obiettivo di discutere, condividere e migliorare le tematiche che la Medicina di Emergenza-Urgenza affronta ogni giorno, l’Osservatorio SIMEU ha raccolto alcuni dati che permettono di evidenziare come sono aumentati i tempi di...
Flash

MRNA, la molecola che rivoluzionerà la medicina

Cristina Calzecchi Onesti
Si moltiplicano gli studi sui vaccini preventivi e terapeutici a base di RNA messaggero per il trattamento di tumori, malattie infettive e malattie genetiche rare.  Forse qualche cosa di buono l’epidemia da Corona Virus ci lascia in eredità. I successi ottenuti contro il Covid-19 in soli 3 anni dai vaccini a base di mRNA hanno di fatto scritto un nuovo...
Sanità

‘Sibo 2024’, un congresso a L’Aquila con le 12 Banche degli occhi italiane

Francesco Gentile
Lo scorso 18 maggio, presso il centro congressi ‘Luigi Zordan’ dell’Università degli Studi dell’Aquila, si è tenuto il sedicesimo Convegno nazionale dal titolo “Sibo 2024: persone, innovazione e chirurgia”, un seminario promosso dalla Società italiana delle banche degli occhi (Sibo), per fare il punto sulle donazioni e i trapianti di cornee in Italia e allo stesso tempo, un approfondito aggiornamento...
Sanità

Il Ministro Schillaci sulle liste d’attesa: le gestiremo in modo scientifico

Francesco Gentile
“Stiamo preparando un decreto-legge che vuole finalmente affrontare il problema sotto tanti e diversi aspetti. Il primo è avere in maniera trasparente i dati sulle liste d’attesa, con metodo scientifico. Oggi si sente dire che per fare un esame ‘X’ ci vuole un anno e mezzo ma chi lo dice? In Italia – osserva – non abbiamo una vera anagrafe...
Sanità

Una ricerca, durata 25 anni, ha rivelato la causa di una malattia neurologica rara

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio clinico condotto per 25 anni rivela la causa di una rara malattia neurologica chiamata atassia spinocerebellare di tipo 4 “Sca4”, grave patologia del movimento, caratterizzata da perdita dell’equilibrio e della coordinazione, contrazioni muscolari ripetitive e spasmi. Il responsabile di tale forma di atassia è una sezione del gene ZFHX3 che, nelle persone affette, “è molto più lunga di...
Sanità

Ipsos: “Il medico di famiglia punto di riferimento principale per la salute”

Francesco Gentile
Secondo un sondaggio condotto da Ipsos in occasione della ‘Giornata mondiale salute’, il 77% dei cittadini italiani desidera che il medico di famiglia sia il punto di riferimento principale per la gestione della propria salute. Un dato di certo significativo, poiché evidenzia una preferenza netta per un approccio quindi alla cura della salute che vada oltre la mera consulenza o...
Sanità

Fnopi: sempre meno infermieri. I giovani snobbano la professione

Paolo Fruncillo
La Giornata internazionale dell’infermiere è coincisa, quest’anno, con la Festa della Mamma: gli infermieri sono per il 76% donne e oltre 270.000 sono mamme che devono conciliare questa professione impegnativa con i carichi familiari (oltre la metà ha due o più figli). “Siamo la spina dorsale del Servizio sanitario nazionale, ma stiamo assistendo a un momento particolarmente critico, fatto di...
Sanità

Sanità: Calabria regione più performante per accertamento invalidità

Ettore Di Bartolomeo
La Calabria è stata riconosciuta la regione più performante per i tempi di chiamata a visita e per la definizione delle prestazioni relative all’accertamento sanitario per l’invalidità civile. A certificare l’ottimo risultato conseguito nel 2023, il premio eccellenze Inps 2023 alla direzione regionale Calabria per il progetto di “decentramento del servizio di accertamento di invalidità civile”, ideato in collaborazione tra...
Sanità

In Campania il servizio di Psicologia di base: 10mil prestazioni erogate

Paolo Fruncillo
Nei primi cinque mesi dall’attivazione del servizio di Psicologia di base, sono state quasi 10 mila le prestazioni erogate ai cittadini della Campania. Tra settembre e gennaio, gli psicologi di base hanno effettuato 9.192 colloqui, prendendo in carico 2.650 utenti su tutto il territorio regionale. Sono alcuni dei dati presentati nel corso del primo appuntamento del ciclo di incontri dal...
Salute

Medicina Top – 11/5/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Frattura del femore, cancro dell’ovaio e l’importanza del tennis: sono i temi della trentatreesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Giuseppe Banfi, direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano; Roberto Tozzi, direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, e l’ex tennista Paolo Bertolucci. fsc/gsl/mrv...