mercoledì, 14 Maggio, 2025

Sanità

Lavoro

Anaao-Assomed su responsabilità professionale: obblighi assicurativi disomogenei

Francesco Gentile
Sul decreto che riconfigura i requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, l’Anaao commenta sostenendo che si può “guardare favorevolmente al Decreto attuativo della Legge 24/2017 rispetto agli obblighi assicurativi e alla garanzia del ristoro economico che ne derivano per il paziente, vittima di eventi avversi...
Sanità

Confcooperative: bene l’impegno a bloccare il fenomeno dei ‘gettonisti’

Francesco Gentile
“Un importante pacchetto normativo per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari che riconosce una corretta attenzione al sostegno della collaborazione con il privato accreditato, in particolare con le cooperative. Bene l’impegno a voler bloccare il fenomeno dei ‘gettonisti’”. Così Giuseppe Milanese presidente Confcooperative Sanità sul Decreto liste d’attesa presentato in Consiglio dei Ministri. Confcooperative valuta positivamente l’articolo che introduce disposizioni per...
Sanità

Il Cdm vara le misure taglia-liste d’attesa: esami nel weekend e Cup unico

Stefano Ghionni
Via libera del Cdm a un decreto con misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e a un ddl con misure di garanzia sulle prestazioni sanitarie. “Andiamo così incontro a uno dei problemi più denunciati dai cittadini rispetto al sistema sanitario, che sono le appunto liste di attesa: è una questione di risorse ma, come abbiamo sempre...
Flash

Progetto pilota screening per Diabete tipo 1 e celiachia. Serve più informazione

Domenico Della Porta
Serve più informazione per il  progetto pilota, condotto dal Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, decollato da qualche mese in Lombardia, Marche, Campania e Sardegna,  dove si realizzerà la prima fase propedeutica del programma di screening per verificare la sostenibilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, le potenzialità e le criticità organizzative nonché i costi-benefici di uno screening più ampio su scala nazionale come...
Sanità

Eseguita una donazione di organi a ‘cuore fermo’ per la prima volta in uno spoke

Ettore Di Bartolomeo
Eseguita nella sede IOV (Istituto oncologico Veneto) di Castelfranco Veneto, per la prima volta, una donazione di organi a “cuore fermo” in un ospedale Spoke, ossia ospedali hub che lavorano in collegamento con i presidi ospedalieri territoriali. La procedura a “cuore fermo” è molto complessa, ma può fare la differenza perché aumenta del 30% la disponibilità di organi salvavita per...
Sanità

Gli infermieri denunciano un aumento delle malattie professionali

Lorenzo Romeo
“La qualità della vita degli infermieri italiani è alle prese con un crollo drammatico. La disorganizzazione, il pressappochismo di politiche sanitarie inconcludenti, la palese insoddisfazione per una valorizzazione economica lontana anni luce, con il conseguente sgretolarsi della fiducia in una soluzione a breve termine, rappresentano solo la punta dell’iceberg.” Losostiene Nursing Up, sindacato degli infermieri italiani che riferendosi ai dati...
Sanità

Cardiochirurgia Robotica: primato assoluto all’ospedale di Chieti, donna operata al cuore con il robot

Antonio Gesualdi
All’ospedale di Chieti l’équipe di Umberto Benedetto, Direttore del Dipartimento Cuore e della Cardiochirurgia, ha aperto la strada alla cardiochirurgia robotica con un intervento di bypass coronarico, utilizzando il più evoluto sistema robotico “Da Vinci” in dotazione al policlinico. L’importante primato è toccato a una paziente affetta da coronaropatia, che ha superato perfettamente l’operazione e dopo 3 giorni è stata dimessa....
Sanità

Istituto Superiore di Sanità: “Il 19% dei bambini italiani è in sovrappeso, il 10% con obesità”

Jonatas Di Sabato
“In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%, inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%”. Questi sono alcuni dati relativi al 2023 elaborati da “OKkio alla SALUTE”, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della...
Sanità

Policlinico Gemelli. Presentato nuova dispositivo per riconoscere le ‘paratiroidi’

Chiara Catone
Brillano nel buio come lucciole. Sono le “paratiroidi”, quattro minuscole ghiandole endocrine “nascoste” all’interno della tiroide e fondamentali per il metabolismo del calcio. Proprio a causa della loro minuscola struttura, se durante un intervento vengono danneggiate le conseguenze per il paziente non sarebbero poche. Ma ora si potranno riconoscere e proteggere grazie ad un innovativo “device”, un nuovo dispositivo elettronico...
Sanità

Medici e infermieri: per le liste d’attesa il Governo non tocchi i fondi del Ssn

Antonio Gesualdi
“Il problema principale è che nella bozza di decreto sulle liste di attesa in sanità, circolata nei giorni scorsi, non sono indicate le coperture finanziarie. Chiediamo, a questo proposito, che non si attinga dal Fondo sanitario nazionale per affrontare tale voce, perché ciò sarebbe insostenibile”. Lo dice Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed preoccupato per...