lunedì, 7 Luglio, 2025

Sanità

Salute

Il cuore prima causa di morte ma solo il 29% di italiani lo sa. Parte l’iniziativa: “Lui batte per te, tu battiti per lui”

Gianluca Migliozzi
“Ancora una volta tocchiamo con mano quanto le malattie cardiovascolari, e in particolare lo scompenso cardiaco, siano sottovalutate”. A dirlo è Gian Franco Gensini, Presidente ITAHFA, Direttore Scientifico dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, che commenta i dati di un sondaggio. “Solo il 21% della popolazione italiana sa che la prima causa di morte nel Paese sono le malattie cardiovascolari...
Sanità

Dalla Leadership all’e-Leadership in Sanità al tempo del Covid

Vittorio Zenardi
In questo periodo di piena pandemia da Sars-CoV-2 i servizi sanitari di tutto il mondo stanno affrontando fondamentali e dirompenti cambiamenti. L’invecchiamento della popolazione, con il corollario di malattie croniche e disabilità, la disponibilità di nuovi trattamenti e tecnologie, la richiesta di qualità da parte degli utenti, aumentano sempre più i costi dei sistemi sanitari. Per contenere la spesa sanitaria,...
Sanità

La denuncia. La Federazione Associazioni Volontariato in Oncologia: “Malati di tumore esclusi dalle terapie intensive. Così è condanna a morte”

Maurizio Piccinino
Una emergenza silenziosa e grave, di cui nessuno parla e che si affida, per mostrare le sue drammatiche ragioni, alle iniziative di associazioni di volontariato e a settori del giornalismo che hanno a cura le notizie scomode. È il caso del preoccupato intervento del Comitato Esecutivo FAVO – Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, che racconta i drammi personali...
Sanità

Sanità. Liti e contenziosi per personale, cittadini e fornitori costano 513 mila euro al giorno. In Toscana, Sicilia e Calabria record di esborsi per spese legali

Maurizio Piccinino
I litigi nella sanità costano 166 milioni di euro, pari a circa 513 mila euro al giorno, con un esborso medio annuo per ente sanitario per le spese da contenzioso verso il personale dipendente, i fornitori e i cittadini pari a oltre 831 mila euro. È quanto emerge da una ricerca dell’Istituto Demoskopika, realizzata in base ai dati del Sistema...
Sanità

Emergenza Covid il Report Inail. Operatori della sanità, picco di contagi, denunce e risarcimenti. Impennata tra infermieri ed Rsa

Lucrezia Cutrufo
“Nell’ultimo bimestre oltre quattro casi su 10 tra i tecnici della salute”. Sono i contagi e le successive denunce per infortunio da Covid inviate all’Inail. I numeri di un crescendo di atti per risarcimenti e cause del lavoro – buona parte provenienti dal mondo della sanità – sono contenuti nel dettagliato decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto...
Sanità

Calabria, sul commissario è “commedia all’italiana” fra medici ed ex prefetti

Americo Mascarucci
La nomina del nuovo commissario per la Sanità in Calabria sta assumendo i contorni di un’autentica “commedia all’italiana”. Ieri infatti era circolata l’indiscrezione che vedeva sul trampolino di lancio il direttore dell’Asl Roma 6 Narcisio Mostarda e si attendeva il Consiglio dei ministri per ratificare la nomina. Ma dal Cdm è invece uscita una nuova fumata nera. Sembra che il...
Sanità

Nasce il gruppo di centri Pma GeneraLife per la fecondazione assistita

Leonzia Gaina
Nasce GeneraLife, il primo gruppo europeo di centri specializzati a guida italiana, che garantirà un percorso di piena sicurezza tutto all’interno del network. “Secondo i dati del registro del ministero della Salute iberico – evidenzia Filippo Maria Ubaldi, direttore scientifico di GeneraLife – circa 3350 coppie italiane nel 2017 si sono recate in Spagna per inseguire il sogno di un...
Sanità

Sanità, l’impatto della pandemia. Report della Cattolica: 5.5 miliardi di costi aggiuntivi; 1 milione 100 mila ricoveri e interventi chirurgici annullati. Il costo di 1.425 euro giornaliero di un malato Covid in terapia intensiva. Assunti 2.436 medici

Maurizio Piccinino
Il 29 esimo “Instant Report Covid-19”, – iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica – è un prezioso contributo per capire lo stato dell’arte della sanità Italia. I numeri mettono in evidenza non solo l’emergenza Covid, ma i costi delle terapie, i rinvii di interventi per altre patologie, la spesa per nuove assunzioni, il ruolo diversificato...
Sanità

Speranza: Screening di massa gratuiti per rilevare i virus da Epatite C

Maurizio Piccinino
Un passo in avanti nella lotta al virus dell’Epatite C (HCV). A prendere una nuova iniziativa è il Ministro della Salute, Roberto Speranza che ha annunciato uno screening di massa. “È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell’Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce”, ha spiegato il ministro. Ora toccherà alle...
Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...