lunedì, 21 Luglio, 2025

Salute

Lavoro

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, un ruolo cruciale per il benessere sul lavoro

Domenico Della Porta
Entro quattro mesi la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro sarà obbligatoriamente recepita e resa disponibile da tutti gli Enti di normazione Europea, e quindi anche nel nostro Paese, dopo il via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) avvenuto la settimana scorsa. Attraverso questa norma, elaborata nel 2018, viene,...
Salute

Nuovo studio sul ‘Long Covid’. Tra gli effetti ictus e infarto

Paolo Fruncillo
Un nuovo studio compiuto all’Università degli Studi dell’Insubria ha spiegato come tra gli effetti del ‘Long Covid’ ci siano l’insorgenza di ipertensione, di ictus e di infarto. La nuova analisi, pubblicata lo scorso martedì nella sezione Clinical Insights della rivista European Journal of Internal Medicine, è stata coordinata dal prof. Fabio Angeli, docente di Malattie dell’apparato cardiovascolare del Dipartimento di...
Salute

Monitorare microbiota vaginale per alleviare i sintomi della menopausa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Comprendere l'interazione fra microbiota vaginale e sintomi della menopausa offre nuove possibilità per alleviare tali sintomi e migliorare la qualità della vita delle donne. È la conclusione di un recente articolo pubblicato su Nature Microbiology che analizza diversi studi condotti sulla correlazione tra composizione del microbiota vaginale e disturbi della menopausa legati a sintomi genito-urinari, atrofia vulvogenitale,...
Salute

Ricostruzione mammaria, tessuti propri o protesi le strade più comuni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La ricostruzione mammaria è l'intervento che permette al chirurgo plastico di ricostruire una mammella demolita, in parte o in tutto, in seguito all'asportazione di un tumore. Il modo in cui viene eseguita la ricostruzione dipende innanzitutto dalle caratteristiche dell'intervento oncologico, e cioè se è stato necessario asportare tutta la mammella e magari anche i tessuti di rivestimento,...
Salute

Onde d’urto focali efficaci per curare le patologie ortopediche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le onde d'urto focali sono state introdotte in medicina alla fine degli anni '80 per frantumare i calcoli renali, operazione utile per favorirne l'espulsione naturale. Da decenni, sono impiegate in modo crescente anche per la cura, con azione biologica e non distruttiva, di molte patologie di tendini, ossa, muscoli e non solo. E' una metodica sicura, non...
Salute

Nell’ultima settimana in calo i contagi da Covid

Francesco Gentile
Dal 5 all’11 ottobre sono stati 41.626 i nuovi casi positivi al Covid-19, con una variazione del -5,7% rispetto ai 44.139 della settimana precedente. Aumentano i deceduti del +17,5% rispetto alla settimana scorsa. Sono poi 270.011 i tamponi effettuati con una variazione del -0,3% rispetto alla settimana precedente quando il numero si attestava a 270.748. Il tasso di positività è...
Salute

Sorsi di benessere – Un infuso detox e drenante, anche per celiaci

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un infuso detox, drenante e antiossidante per tutte le occasioni a base di grano saraceno tostato, ovvero il giapponese Soba Cha, anche per chi è intollerante al glutine. A prepararlo è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere. mrv/sat/gsl...
Salute

Medicina Top – 14/10/2023

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Onde d’urto focali, ricostruzione mammaria e comunicazione in sanità: sono i temi della diciannovesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Maria Cristina D’Agostino referente Centro Terapia e Ricerca Onde d’Urto al centro Humanitas di Rozzano; Pietro Berrino, chirurgo plastico a Genova; Claudio Brachino, giornalista e conduttore di rubriche Italpress. fsc/gsl...