martedì, 29 Luglio, 2025

Salute

Salute

Medicina Top – 6/1/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Congestione nasale, il cuore dei bambini e il valore della divulgazione scientifica sono i temi della ventiquattresima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Luca Malvezzi, otorinolaringoiatra dell’Humanitas di Rozzano; Daniela Massari, cardiologia pediatrica del San Pio X di Milano; Eliana Liotta, giornalista e scrittrice. fsc/gsl/mrv...
Salute

Cibo spazzatura, triplicate le allergie alimentari nei bambini con meno di tre anni

Cristina Gambini
Il cosiddetto “cibo spazzatura” è una locuzione usata per indicare quel cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale e all’elevato contenuto di grassi o zuccheri. Oltre a essere tra i primi responsabili di obesità nei bambini, il cibo spazzatura facilita la comparsa di allergie alimentari. Una ricerca italiana effettuata al “CEINGE-Biotecnologie avanzate Franco Salvatore”, pubblicata sul Journal...
Salute

Covid: nell’ultima settimana nuovi casi in calo del 5,5%

Paolo Fruncillo
Nella settimana dal 28 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024 si registrano 38.737 nuovi casi positivi al Covid-19, con un calo del 5,5% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 40.990. Lo rende noto il ministero della Salute. I morti sono stati 371, +33% rispetto alla settimana precedente (279), 242.518 i tamponi effettuati con una variazione di +7% rispetto alla...
Salute

Salute: 1 su 3 a dieta, le feste natalizie ‘costano’ 2 chili in più

Paolo Fruncillo
Dopo il tour de force enogastronomico delle feste, che ha portato a un aumento di peso medio di 2 chili per gli italiani, secondo le stime della Coldiretti, l’attenzione si sposta ora sulla dieta e il detox per il nuovo anno. Durante le festività natalizie, le tavole degli italiani hanno visto sparire circa 70 milioni di chili tra pandori e...
Salute

Malattie rare: Basilicata approva le nuove disposizioni per i pazienti lucani

Marco Santarelli
L’assessore alla Salute e Politiche della Persona Francesco Fanelli ha dichiarato che “una malattia si definisce ‘rara’ quando la sua prevalenza, intesa come numero di casi presenti su una data popolazione, non supera la soglia dello 0,05 per cento, dunque, non più di 1 caso ogni 2000 persone. In relazione a tali malattie, non si può prescindere dal constatare che...
Salute

Aiop “Finalmente il Governo modifica norma su tetti spesa sanità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dopo undici anni, il Governo modifica, finalmente, la norma introdotta dalla Spending Review del 2012, che ha limitato la possibilità programmatoria delle Regioni, a prescindere dalle esigenze reali dei territori e della popolazione, nell'acquisto di prestazioni di assistenza ambulatoriale ed ospedaliera dalla componente di diritto privato del Servizio sanitario nazionale". Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, l'Associazione...