0

Salute- Pagina 366

85% donne con sclerosi multipla teme di non avere figli

Oltre 79.000 donne italiane soffrono di sclerosi multipla, una malattia cronica e progressiva che, essendo diagnosticata nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 40 anni, si manifesta nel periodo piu’ florido e produttivo della vita della donna, influenzando inevitabilmente…
venerdì, 25 Gennaio 2019

Testosterone, -1% l’anno a partire dai 30 anni

Il testosterone non e’ solo l’ormone della virilita’, ma protegge il cuore e le ossa. “Non tutti sanno che il testosterone aumenta la densita’ ossea, aiuta il fegato a produrre enzimi e sintetizzare le proteine, migliora il metabolismo dei grassi, incrementa il…
giovedì, 24 Gennaio 2019

S.Marino, studio epidemiologico su malattie croniche intestinali

L’edizione 2018 della rivista scientifica “Digestive and Liver Disease” riporta lo studio epidemiologico svolto a San Marino dalla UOS Endoscopia e Gastroenterologia dell’Istituto per la Sicurezza Sociale in collaborazione con il dipartimento di Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e l’Authority…
giovedì, 17 Gennaio 2019

Aiop, liste d’attesa prima causa rinuncia cure

Circa 20 milioni di italiani (il 38,7% della popolazione adulta) nell’ultimo anno hanno sperimentato la criticità delle liste d’attesa per accedere a prestazioni specialistiche, oppure per un ricovero in ospedale. Le liste d’attesa piu’ lunghe, oltre i 60 e fino a 120…
mercoledì, 16 Gennaio 2019

Obesità, Idrossitirosolo migliora condizioni fegato grasso

L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio di oliva, migliora lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini obesi e affetti da fegato grasso. Lo dimostra uno studio condotto da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ e pubblicato sulla piu’…
martedì, 15 Gennaio 2019

Virus, il latte materno protegge dalla bronchiolite

Evitare il contatto con adulti o fratellini piu’ grandi raffreddati, lavarsi le mani ogni volta che si prende in braccio un neonato o un lattante, non fumare in casa: sono le indicazioni basilari per ridurre il rischio di contrarre la bronchiolite, un’infezione…
giovedì, 10 Gennaio 2019

Neurochirurgia mano e non solo, ecografia ‘terzo occhio’ medico

L’ecografia e’ il ‘terzo occhio’ del medico: rappresenta un valido supporto nelle procedure invasive, per esempio guidando il medico nell’esecuzione corretta delle infiltrazioni alla mano, minimizzando i rischi della procedura. E’ quanto sostengono i ricercatori coordinati dal professor Luca Padua, docente di…
lunedì, 7 Gennaio 2019

Con freddo boom bronchioliti, consigli da esperti Bambino Gesù

Evitare il contatto con adulti o fratellini piu’ grandi raffreddati, lavarsi le mani ogni volta che si prende in braccio un neonato o un lattante, non fumare in casa: sono le indicazioni basilari per ridurre il rischio di contrarre la bronchiolite, un’infezione…
venerdì, 4 Gennaio 2019

Diabete mellito, una pandemia silenziosa

Il diabete e’ una sorta di pandemia mondiale che in Italia colpisce 4 milioni di persone consapevoli della malattia ed un altro milione di persone che, pur essendone affette, non ne sono a conoscenza e quindi non fanno nulla per curarsi. Di…
giovedì, 3 Gennaio 2019

E.Romagna: registro tumori, Venturi “Strumento importantissimo”

Il registro regionale dei tumori dell’Emilia Romagna “è uno strumento importantissimo per la ricerca scientifica e gli studi epidemiologici”, spiega l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, perché, sottolinea, “consentirà di avere su tutto il territorio regionale identici strumenti di analisi…
venerdì, 28 Dicembre 2018