lunedì, 12 Maggio, 2025

Salute

Salute

Uso delle CAR-T in Italia, martedì incontro a Milano

Redazione
La leucemia linfoblastica acuta e il linfoma diffuso a grandi cellule sono patologie che nei pazienti refrattari alle terapie oggi disponibili danno un’aspettativa di vita molto bassa o nulla. La ricerca in quest’area ha portato ad un punto di svolta tale per cui, per questi pazienti con prognosi infausta, si aprono scenari di cambiamento radicale attraverso le terapie cosiddette CAR-T...
Salute

Clostridium difficile, specialisti a confronto al Gemelli

Redazione
L’infezione da Clostridium difficile è la principale causa di diarrea nosocomiale e può’ essere causa di colite con complicanze severe come il megacolon, perforazione intestinale, shock, fino alla morte. I degenti ospedalieri, soprattutto anziani, sono particolarmente esposti alla colonizzazione batterica da Clostridium difficile e alla eventuale conseguente patologia, che si manifesta a causa della produzione da parte del microrganismo di...
Salute

Alpitour ed Europ Assistance, salute in tasca viaggiatore

Redazione
Alpitour World lancia una nuova sezione della sua app. Si tratta di MyClinic, che permetterà al viaggiatore di avere a portata di click un sistema rapido e semplice per accedere alle cure sanitarie che possono rendersi necessarie durante il viaggio. Dalla pluriennale collaborazione tra Alpitour ed Europ Assistance è nata l’idea di inserire MyClinic nell’App di Alpitour, che ora, oltre...
Salute

Italiani ancora poco consapevoli dei disturbi del cavo orale

Redazione
Gengive irritate, dolore acuto quando addentiamo qualcosa di molto freddo o molto caldo, carie: sono questi i disturbi più frequenti del cavo orale tra gli italiani. È quanto emerge da una ricerca dell’Istituto GfK commissionata da GSK Consumer Healthcare e realizzata su un campione di 2.000 italiani, secondo la quale 8 intervistati su 10 dichiarano di soffrire di tali problematiche....
Salute

Nasce rete di sorveglianza nati prematuri

Redazione
Una rete per il monitoraggio e la sorveglianza dei nati prematuri. È questo l’ultimo risultato della collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) che si sono uniti in una rete per il riconoscimento, la diagnosi e l’intervento precoce dei disturbi dello sviluppo nel neonato pretermine e...
Salute

Ministero aderisce a progetto Braille-Lis

Redazione
Un’area del sito del ministero dedicata ai disabili sensoriali, la nomina di un referente al tavolo di lavoro nazionale della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), il sostegno con borse di studio alle migliori tesi di laurea degli studenti in infermieristica dedicate alle disabilità sensoriali e promosso e il supporto al dottorato di ricerca sulle disabilità sensoriali. Si tratta...
Salute

Sma, al via screening per 140mila nati in Lazio e Toscana

Redazione
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è la prima causa genetica di mortalità infantile, ma ora, grazie a un test gratuito, si potrà sapere subito se i bambini che nasceranno nel Lazio e in Toscana sono affetti da questa grave e rara malattia neuromuscolare. Circa 140 mila i bambini che in due anni verranno sottoposti a screening mediante un test genetico. Il...
Salute

Traversata Stretto di Messina per ricordare pericoli Ictus

Redazione
Traversata dello Stretto di Messina per Alberto Sassoli, genovese innamorato del mare, che ha deciso di nuotare per oltre 3,5 km, insieme ad altri 30 “supersportivi”. La partenza è prevista per mercoledì 12 giugno, condizioni meteo e mare permettendo, da Capo Peloro (Messina), con arrivo a Cannitello, nei pressi di Villa San Giovanni (Reggio Calabria). L’impresa di Alberto Sassoli è...
Salute

50 mila gravidanze l’anno complicate dal diabete

Elisa Ceccuzzi
Nel nostro Paese, su circa 500.000 gravidanze all’anno, 50.000 sono accompagnate dal diabete, che può essere pre-gestazionale, ossia già presente nella donna prima che questa rimanga incinta, o gestazionale (GDM), quello che fa la sua comparsa proprio nel corso della gravidanza. Ma gestire il problema e prevenire anomalie, complicanze e il ricorso al parto cesareo è possibile, programmando il concepimento...
Salute

Hiv: rapporto Europe5, Italia in testa per servizi offerti

Redazione
“La prevalenza di HIV in Italia è dello 0.2%, più alta rispetto ad altri Paesi di Europe5 come Regno Unito (0.16%) e Germania (0.1%). Circa la metà delle persone con HIV viene diagnosticata in fase avanzata di malattia, comportando una minore probabilità di successo delle terapie e una maggiore probabilità di aver involontariamente trasmesso l’infezione ad altri. Tuttavia, l’Italia è...