sabato, 5 Luglio, 2025

Salute

Salute

Medicina predittiva. Parkinson, esame dell’occhio e intelligenza artificiale diranno se ci ammaleremo

Lucrezia Cutrufo
Tra le malattie quelle neurovegetative sono le più temute. Il loro lento procedere rende difficile fare una diagnosi precoce quando si è ancora asintomatici. Ora per il Parkinson è arrivata una svolta, almeno per capire se si è a rischio di malattia anche in assenza dei primi segni degenerativi. In Italia il Parkinson colpisce una persona su 100 e secondo...
Salute

Pandemia. Commissione Ue: ogni 17 secondi un morto per Covid, gli Stati non abbassino la guardia

Maurizio Piccinino
In Europa ogni 17 secondi una persona perde la vita a causa della COVID-19. Sulla Pandemia ci sono statistiche e studi di ogni tipo, sanitario, economico e, ora, anche un costante aggiornamento sulla scansione temporale dei decessi. È uno dei motivi per cui l’Unione chiede a tutti gli Stati di impegnarsi ancora nelle regole di distanziamento sociale, di blocco di...
Salute

Il cuore prima causa di morte ma solo il 29% di italiani lo sa. Parte l’iniziativa: “Lui batte per te, tu battiti per lui”

Gianluca Migliozzi
“Ancora una volta tocchiamo con mano quanto le malattie cardiovascolari, e in particolare lo scompenso cardiaco, siano sottovalutate”. A dirlo è Gian Franco Gensini, Presidente ITAHFA, Direttore Scientifico dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, che commenta i dati di un sondaggio. “Solo il 21% della popolazione italiana sa che la prima causa di morte nel Paese sono le malattie cardiovascolari...
Salute

Vaccino anti Covid, parla Tarro: “Rischio controindicazioni. Per me farmaci oggi più sicuri”

Marta Moriconi
Divampa la polemica sul vaccino anti Covid soprattutto a causa delle divergenze presenti nel mondo scientifico, fra chi ne garantisce la completa efficacia, chi non si fida, chi parla di effetti, e chi evita di pronunciarsi. Un valzer di dichiarazioni e prese di posizioni che non aiutano certo gli italiani ad avere molta fiducia. Fra chi non si fida ed...
Sanità

Emergenza Covid il Report Inail. Operatori della sanità, picco di contagi, denunce e risarcimenti. Impennata tra infermieri ed Rsa

Lucrezia Cutrufo
“Nell’ultimo bimestre oltre quattro casi su 10 tra i tecnici della salute”. Sono i contagi e le successive denunce per infortunio da Covid inviate all’Inail. I numeri di un crescendo di atti per risarcimenti e cause del lavoro – buona parte provenienti dal mondo della sanità – sono contenuti nel dettagliato decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto...
Salute

Salute e vaccino: impariamo dalla Germania

Giuseppe Mazzei
Tra Italia e Germania c’è una continua competizione e non sempre finisce 4 a 3 come avvenne il 17 giugno 1970 a Città del Messico. Quella sulla gestione della pandemia, ad esempio, ci vede finora perdenti per 3 a 0. È vero che il virus in primavera aveva colpito con circa un mese di ritardo i nostri amici tedeschi. Ma...
Salute

Con un po’ di click la pillola va giù: farmaci targati Amazon in arrivo

Alessandro Alongi
È notizia di questi giorni che il gigante dell’e-commerce Amazon sta per apparecchiarsi al tavolo di un business da oltre 4 mila miliardi di dollari l’anno, ovvero la vendita di farmaci da banco, rigorosamente online.  Amazon Pharmacy, questo il nome della nuova divisione commerciale del colosso fondato da Jeff Bezos, opererà per adesso solo negli Stati Uniti, e promette sconti...