domenica, 6 Luglio, 2025

Salute

Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Salute

Scuola: psichiatri “Incostanza crea uno stato di confusione e spossatezza ai giovani”

Redazione
“L’incostanza, modificare continuamente la situazione crea uno stato di confusione e spossatezza, fino a minare la salute psicologica”. Così Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e della International psychoanalytical association (Ipa) dice no al ritorno frazionato alle lezioni in presenza, per le scuole secondarie di primo e secondo grado. “Il pericolo maggiore è l’instabilità emotiva non...
Salute

Lattoferrina, può contenere gli effetti del Covid

Redazione
La lattoferrina è una molecola naturale presente in tutte le secrezioni umane, compreso il latte materno, i cui effetti benefici sono stati testati nella lotta contro l’infezione da Covid-19. Si tratta di una proteina multifunzionale in grado di accrescere le difese immunitarie dell’organismo e di svolgere anche un’azione anti-infiammatoria. Dopo lo studio condotto da un team di ricercatori delle Università...
Salute

Vaccino anti Covid, Italia 2^ in Ue con 259.481 dosi somministrate

Redazione
In Italia il totale delle vaccinazioni contro il Covid-19 ha raggiunto quota 259.481. Lo rende noto il ministero della Salute comunicando i dati aggiornati alla serata di ieri. Il nostro paese resta pertanto al secondo posto in Europa alle spalle della Germania con 316.962 dosi somministrate. Al terzo posto si piazza la Spagna (139.339 somministrazioni). A seguire nella top ten...
Salute

Cybercrime farmaceutico. I Carabinieri del NAS bloccano 102 siti di vendita illegale di farmaci. Gravi infrazioni e rischi per la salute

Maurizio Piccinino
La battaglia dei carabinieri dei NAS è a tutto campo. Controlli, verifiche, sequestri, denunce e oscuramento di siti illegali. Quelli che propongono la vendita di farmaci, o presunti tali, sul web. Un fenomeno che è ritenuto ad alto rischio per gli acquirenti, in particolare per chi abbia la tentazione di acquistare vaccini anti Covid e altre specialità farmaceutiche che devono...
Sanità

Antibiotici. Aifa: sbagliato il 30% dei consumi di bambini e anziani. Aumenta il rischio di resistenza  

Angelica Bianco
Troppi antibiotici che rischiano di creare non pochi problemi alla salute e alle casse del Sistema sanitario nazionale. A spiegare consumi ed eccessi – il 30% è dei consumi sono sbagliati e inappropriati – è il rapporto di 188 pagine pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Indagine riferita al 2019 in particolare per il consumo degli antibiotici che sono la...
Salute

A causa del fumo in Italia 80 mila morti all’anno

Lucrezia Cutrufo
Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare...
Salute

Happy new “Vax year” 2021

Antonio Cisternino
Il vaccino è arrivato. Da non crederci, visto che solo sette mesi fa, in piena pandemia Fase 1, invocarlo era come chiedere un miracolo impossibile più che vivere una lontana speranza. Invece il vaccino, il primo di altri che presto arriveranno, è già all’Ospedale Spallanzani di Roma scortato da un Servizio d’ordine di massima sicurezza. Al primo condivisibile scetticismo di...
Sanità

Covid. La Fondazione Gimbe frena gli entusiasmi: copertura vaccinale? Dosi certe solo 10 milioni ed entro marzo

Maurizio Piccinino
Si esulta per l’inizio delle vaccinazioni. Ma a riportare con i  piedi per terra i facili entusiasmi, che servono più come copertura mediatica, che a spiegare la realtà, ci pensa la Fondazione Gimbe che ricorda – dati alla mano – che la pandemia non solo non è stata sconfitta ma occorrerà correggere la rotta. Sulla vaccinazione, ad esempio, secondo Gimbe:...