giovedì, 15 Maggio, 2025

Salute

Salute

Cimo-Fesmed “Vergognoso uso pandemia per task shifting contro i medici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sono in atto scelte incomprensibili da parte dei decisori politici ed istituzionali e in particolare un tentativo di sfruttare il lungo dramma della pandemia come veicolo per "riposizionare" le attribuzioni nelle professioni sanitarie a danno dei medici, con effetti di rischi sanitari non calcolati e ulteriore disorientamento dei cittadini". CIMO-FESMED ribadisce cosi' la propria posizione in relazione...
Salute

Emofilia, una indagine per migliorare la comunicazione medico-paziente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' per molti aspetti simile la visione che il paziente emofilico e l'ematologo hanno sulla malattia che insieme combattono e sulla strategia terapeutica che insieme vanno ad adottare. Cosi' come si osserva una buona disponibilita' a potenziare la relazione medico-paziente per migliorare la gestione del percorso terapeutico e dei problemi che questo comporta anche al fine di...
Salute

Coronavirus, Bonaccini: “Rischio calcolato va corso per superare la situazione”

Angelica Bianco
“Come ha detto Draghi, il rischio calcolato va corso altrimenti in una parte del Paese rischieremmo davvero la disperazione totale”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, intervenendo oggi a “Mattino Cinque” in merito alle riaperture delle attività a partire dal prossimo 26 aprile. “Che si sia preoccupati – spiega Bonaccini – è naturale perché veniamo da oltre un...
Salute

Sanità privata, prestazioni a oltre 900mila degenti

Giulia Catone
Valorizzare l’importanza del contributo al Servizio Sanitario Nazionale da parte della componente di diritto privato, con particolare attenzione agli esiti della sua attività sotto i profili economico, sociale e ambientale. Questo l’obiettivo del 2° Bilancio Sociale Aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata), che ha coinvolto 326 strutture ed è stato curato da BDO Italia – Sustainable...
Salute

Coronavirus, 15.370 nuovi casi e 310 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 15.370 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 15.943) a fronte di 331.734 tamponi effettuati su un totale di 54.864.328 da inizio emergenza. E' quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanita' di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 310 i decessi, che portano il totale di vittime...
Esteri

Diplomazia dei vaccini: Mosca, Sputnik in 60 Paesi. Ma solo il 6% dei russi è vaccinato

Giulia Catone
La Russia è tra i Paesi, insieme alla Cina, che per primi hanno colto al balzo l’opportunità che la pandemia offriva in termini commerciali e di gestione del consenso internazionale per espandere la propria sfera di influenza. Lo Sputnik V è presente in almeno 60 Paesi nel mondo (tra cui praticamente tutta l’Asia, tutto il Sud America e una decina di Paesi...