domenica, 13 Luglio, 2025

Salute

Salute

Spray nasale anti-Covid, sperimentazione al San Martino di Genova

Redazione
Avviato il primo studio clinico in Italia per valutare l’efficacia di uno spray nasale a base di Acido Ipocloroso come presidio anti Covid-19. La sperimentazione sull’uomo verrà svolta dall’Ospedale Policlinico San Martino di Genova e, se i risultati saranno positivi, il prodotto potrà essere disponibile entro la fine del 2021. sat/gtr...
Salute

Tumore al seno avanzato, al via nuova edizione di “È tempo di vita”

Giulia Catone
Ritrovare il piacere del buon cibo, la voglia di prendersi cura di sé, il valore di momenti in cui stimolare la propria creatività e riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita quotidiana dopo una diagnosi di tumore al seno avanzato. Tutto questo a casa delle donne, che con la pandemia hanno subito l’allontanamento dai reparti, l’isolamento, la paura di...
Salute

Due trapianti di polmoni grazie ad un unico donatore

Angelica Bianco
Accade a Palermo, all’Ismett, dove – grazie alla generosità della famiglia di un giovane donatore proveniente da Salerno – è stato possibile eseguire contemporaneamente due trapianti di polmone in pazienti con fibrosi polmonare in condizioni molto critiche. I pazienti erano iscritti in lista d’attesa all’Ismett rispettivamente da uno e tre anni. Attualmente sono in buone condizioni e respirano già autonomamente...
Salute

Diabete, nuovo sistema per la somministrazione automatica di insulina

Angelica Bianco
Il diabete è una malattia che condiziona la vita quotidiana delle persone che ne soffrono e necessita di un monitoraggio costante e di continue attenzioni terapeutiche. La difficile gestione di questa malattia e, in particolare, della terapia insulinica, fa sì che oltre 7 persone su 10 con diabete di tipo 1 non raggiungano un buon controllo glicemico.1 “Nonostante i progressi...
Salute

Un passo avanti per la creazione di un modello artificiale di pancreas

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dalla collaborazione tra Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas e Politecnico di Milano nasce un laboratorio innovativo per la caratterizzazione biomeccanica e funzionale del tessuto del pancreas, allo scopo di creare un modello fisico (phantom) in materiale artificiale per il training dei chirurghi e specializzandi, nonche' individuare strumenti specifici per la chirurgia pancreatica, come ad esempio colle e...
Salute

Eletto il nuovo Comitato esecutivo di Aiop, Cittadini “Buon lavoro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Questa mattina si e' riunito il Consiglio nazionale Aiop – Associazione Italiana Ospedalita' Privata – che ha eletto il vicepresidente, l'amministratore tesoriere e i sei componenti del Comitato esecutivo per il triennio 2021-2024. Per la carica di vicepresidente e' stato eletto Gabriele Pelissero; per quella di tesoriere, Fabio Marchi. I componenti dell'Esecutivo nominati sono stati: Federico Guidoni,...
Salute

Farmaci, da 12 programmi uso compassionevole fino a 50 mln risparmio

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A quanto ammonta il risparmio per il SSN dato dall'uso compassionevole dei farmaci? Fino ad oggi non c'era una risposta a questa domanda, ma uno studio del Cergas SDA Bocconi, in collaborazione con Roche Italia, ha fornito per la prima volta un'analisi documentata. Lo studio ha quantificato l'effetto economico netto per il Servizio Sanitario Nazionale dei programmi...
Salute

Vaccino, Aifa “Margini incertezza su sicurezza AstraZeneca a under 60”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La sicurezza della somministrazione di Vaxzevria nei soggetti di eta' inferiore a 60 anni rimane un tema ancora aperto, e sul quale vi sono margini di incertezza", tuttavia il Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi nominato dall'Aifa ritiene che "il completamento della schedula vaccinale rappresenti la strategia di contrasto alla diffusione del virus SARS-Cov-2 che garantisce il...
Salute

Tumore infantile, trapianto cellule staminali a bimba di 6 Kg

Angelica Bianco
Presso l’Unita Complessa di “Pediatria ad indirizzo OncoEmatologico” del Policlinico di Bari diretta dal dottor Nicola Santoro, è stata per la prima volta eseguita con successo una procedura trapiantologica in una paziente di 13 mesi di soli 6 chili di peso, affetta da una forma rara ed estremamente aggressiva di tumore infantile (neuroblastoma). Il trapianto, nello specifico un “trapianto autologo...
In primo piano

Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport”

Giulia Catone
Al fine di valutare e analizzare le conseguenze delle limitazioni adottate a causa del Covid-19 e di sostenere nel migliore dei modi la ripartenza della pratica sportiva e dell’attività fisica nel periodo post-pandemia, il Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport” realizzata con la collaborazione ed il supporto tecnico-scientifico di un Gruppo di lavoro...