sabato, 19 Luglio, 2025

Salute

Salute

Focus Salute – Infezioni sessuali, perché si usa poco il profilattico?

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantacinquesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla delle infezioni sessualmente trasmissibili e del perché si usi poco il profilattico, soprattutto tra i giovani che hanno svariati fattori di vulnerabilità. mgg/gsl...
Salute

Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute: “Rafforzamento della rete di sorveglianza su tutto il territorio nazionale”

Stefano Ghionni
Mara Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, ha rassicurato sulla situazione epidemiologica relativa a Mpox (il vaiolo delle scimmie), dichiarando che attualmente in Italia non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) del virus. “La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo”, ha affermato, sottolineando lʼassenza di contagi nel Paese. Il Ministero...
Salute

Humanitas: attenzione a come ci si espone al sole

Maurizio Piccinino
Attenzione alla pelle. I carcinomi cutanei sono i più diffusi e si sviluppano soprattutto nelle parti del corpo maggiormente esposte al sole, come cuoio capelluto, viso, orecchie, collo, spalle e dorso. Uno dei principali fattori di rischio è rappresentato dall’esposizione alle radiazioni UVA e UVB dei raggi solari, ma anche dei lettini e delle lampade solari. Inoltre, costituiscono un fattore...
Salute

Hamanitas: attenzione a come ci si espone al sole

Francesco Gentile
Attenzione alla pelle. I carcinomi cutanei sono i più diffusi e si sviluppano soprattutto nelle parti del corpo maggiormente esposte al sole, come cuoio capelluto, viso, orecchie, collo, spalle e dorso. Uno dei principali fattori di rischio è rappresentato dall’esposizione alle radiazioni UVA e UVB dei raggi solari, ma anche dei lettini e delle lampade solari. Inoltre, costituiscono un fattore...
Salute

Tumore al pancreas: scoperta una molecola che aiuterebbe le terapie

Chiara Catone
L’adenocarcinoma duttale pancreatico è uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare. Le cellule di questo tipo di tumore presentano infatti mutazioni genetiche che ne alterano il metabolismo, consentendo loro di sopravvivere anche in ambienti poveri di nutrienti. “La cosiddetta macropinocitosi è uno dei principali meccanismi adattativi utilizzati dal tumore – spiega Giorgio Scita, a capo del laboratorio “Meccanismi...
Salute

Nuova terapia per riattivare il sistema immunitario in chi ha neoplasie del sangue

Paolo Fruncillo
C’è una nuova strategia terapeutica per riattivare la risposta immunitaria nei pazienti affetti da mielofibrosi, una neoplasia del sangue che è stata messa a punto da un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Centro Interdipartimentale di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa (CIDSTEM) di Unimore. La ricerca è stata coordinata dalla professoressa Rossella Manfredini del Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e...