mercoledì, 21 Maggio, 2025

Salute

Salute

Il Parlamento europeo dà il via libera definitivo al green pass

Francesco Gentile
Il Parlamento Europeo ha approvato il regolamento che istituirà il certificato Covid Ue digitale, o green pass, che entrerà in vigore il prossimo primo luglio. La Plenaria lo ha approvato con 546 voti a favore, 93 contrari e 51 astensioni (cittadini dell’UE) e con 553 a favore, 91 contrari e 46 astensioni (cittadini di paesi terzi residenti nell’UE). Il certificato...
Attualità

Vaccino, Figliuolo: “Già opzionati per eventuale terza dose”

Francesco Gentile
“Scettici sui vaccini? I valori non sono preoccupanti, sono abbastanza soddisfatto, si vede il risultato, poi noi spingeremo al massimo”. Lo ho detto il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ospite di Radio 24. “In generale tutte le regioni hanno lo stesso obiettivo, poi ci possono essere stati scambi sul metodo ma la responsabilità del commissario straordinario a dare...
Salute

Da Piacenza una nuova strategia per combattere il Covid

Redazione
PIACENZA (ITALPRESS) – Pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Medical Internet Research" un importante studio coordinato dalla cardiologia e dall'anestesia dell'ospedale di Piacenza, assieme al Centro Cardiologico Monzino, al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino, all'istituto Dalle Molle di Intelligenza artificiale di Lugano ed all'istituto Toelt di Zurigo. I ricercatori hanno sviluppato per la prima volta...
Salute

A Veronafiere torna il network place per l’innovazione biomedica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dal 2 al 3 luglio il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ospita la seconda edizione di "Innovabiomed, il network place per l'innovazione biomedica", primo evento del settore biomedicale a svolgersi in presenza dall'inizio della pandemia. "E' una seconda edizione voluta fortemente, e' una delle prime fiere d'Italia che faremo. La pandemia ha sconvolto tutti, ci ha fatto...
Salute

Marcatura CE per il test fai-da-te nasale antigenico di Roche

Giulia Catone
Roche ha annunciato di aver ottenuto la marcatura CE per il Self test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene Sars-CoV-2 che consente alle persone di testarsi in autonomia. Il test sarà disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE presso le farmacie e altri punti vendita dedicati al pubblico, in confezioni da cinque test. Lo comunica l’azienda. Una prima versione...
Salute

Dal CNEL l’invito a mangiar bene (e a fare sport)

Alessandro Alongi
Uno strettissimo collegamento tra alimentazione, sport e salute, la cui mancata alchimia raddoppia il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e diabete, oltre a favorire sovrappeso e obesità, aumentando in tal maniera il rischio di tumore al colon, pressione alta, osteoporosi e disturbi del metabolismo. Dieta scorretta e sedentarietà rappresentano, infatti, i principali fattori di rischio per la salute delle persone, e intervenire per mitigare gli effetti...
Salute

Due terapie pionieristiche per il trattamento del Parkinson

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Bayer AG annuncia che BlueRock Therapeutics, una societa' biofarmaceutica consociata interamente controllata da Bayer AG e attiva nel settore clinico, ha somministrato la prima dose di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali a un paziente con la malattia di Parkinson nell'ambito di uno studio clinico di fase 1 condotto in aperto. Inoltre, attraverso Asklepios BioPharmaceutical Inc., una...
Salute

Terapia leucemie con cellule CAR-T, primi 3 bimbi trattati con successo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati trattati con successo i primi tre bambini sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute a fresco, grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da un particolare tipo di leucemia – la leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP)- dimostratasi refrattaria a tutte le terapie convenzionali. I tre bambini...
Salute

Vaccino agli adolescenti, Moderna chiede autorizzazione a Ema per le somministrazioni

Paolo Fruncillo
Moderna ha depositato la richiesta per la commercializzazione condizionata nell’Unione europea del suo vaccino antiCovid per gli adolescenti. La richiesta, fa sapere l’azienda, e’ basata sullo studio di fase 2/3 di mRNA-1273 in adolescenti di età compresa tra 12 e meno di 18 anni negli Stati Uniti. E’ stata osservata, nei quasi 2.500 adolescenti che lo hanno ricevuto, un’efficacia del...
In primo piano

Farmacie danno via a collaborazione con Federazione Alzheimer per sostegno ai malati

Angelica Bianco
Prende il via il progetto “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza” nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma con l’obiettivo di fornire alle farmacie consigli utili e indicazioni pratiche per diventare “Amiche delle Persone con Demenza”. L’iniziativa si lega al piu’ ampio progetto “Comunita’ Amiche delle Persone con Demenza” che Federazione Alzheimer promuove dal 2016 per combattere i...