martedì, 8 Luglio, 2025

Salute

Ambiente

Iss, Martuzzi nuovo direttore Dipartimento Ambiente e Salute

Paolo Fruncillo
Marco Martuzzi è il nuovo direttore del Dipartimento Ambiente dell’Istituto Superiore di Sanità. Laureato in matematica all’Università di Bologna, Martuzzi torna in Italia da Seoul, dopo oltre venticinque anni in forza all’OMS, per dirigere il Dipartimento dell’Istituto Superiore di sanità, Dipartimento dove ha iniziato la sua carriera, nel reparto di epidemiologia ambientale. Martuzzi, autore di oltre 300 pubblicazioni, ha diretto,...
Salute

Vaccino. Sulla terza dose l’ok del Commissario anti Covid. Figliuolo: tre milioni di dosi per gli immuno-compromessi

Francesco Gentile
Il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ha deciso: 3 milioni di persone, i cosiddetti immuno-compromessi, faranno la terza dose di vaccino. La scelta di un “ulteriore richiamo”, sarà messa a punto nei prossimi giorni, il tempo di preparare la macchina organizzativa. Si tratta, infatti, di pazienti che hanno a carico altre patologie e che vanno seguiti con...
Salute

Tumore del pancreas, la ricerca riapre la strada all’immunoterapia

Paolo Fruncillo
I trattamenti oncologici hanno fatto passi da gigante nell’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’immunoterapia. Per alcuni tumori pero’, gli effetti delle terapie oncologiche non sono ancora del tutto soddisfacenti. Tra le forme piu’ difficili da trattare ci sono i tumori piu’ frequenti del pancreas (gli adenocarcinomi duttali). Ma la ricerca, anche in questo campo, e’ molto attiva e sta producendo...
Salute

Confapi, Casasco: “Governo decida presto per obbligo vaccino”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha incontrato i Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, proseguendo un colloquio mai interrotto in questi lunghi mesi di pandemia e sostenuto dalla convinzione che salute, sicurezza e attivita' economiche debbano essere l'obiettivo da perseguire per garantire crescita e lavoro. Confapi auspica che,...
Salute

Sanità, incontro Fnopi-Fials: “Subito il contratto”

Paolo Fruncillo
“Subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione. Ma si punta alla legge di Bilancio 2022 per prevedere misure in grado di aprire le porte alla progressione di...
Salute

Report Covid, in Sicilia +8600 nell’ultima settimana, 7,6% in meno

Francesco Gentile
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 8600, il 7,6% in meno rispetto alla settimana precedente, quando ancora si era registrato un incremento del 2,5%. E’ diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 7,3% al 6,6%. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Dipartimento della Protezione Civile. «La settimana appena conclusa –...
Regioni

Liguria, Toti: “Anche i più giovani stanno aderendo a campagna vaccinale”

Paolo Fruncillo
Va avanti a pieno regime la campagna vaccinale in Liguria: i vaccinati sul territorio regionale con prima dose nella fascia 12/19 sono 59.024 pari al 59,52% sulla popolazione avente diritto. In particolare nella Asl 1 risultano 7.036, 10.459 nella Asl 2, 27.270 nella Asl 3, 5.306 nella Asl 4 e 8.953 nella Asl 5. Numeri molto importanti che dimostrano che...
Salute

Allarme Fnomceo “1,4 mln di italiani senza medico di famiglia”

Paolo Fruncillo
456 in Veneto; 239 in Toscana; 205 in Emilia-Romagna; 98 nelle Marche; 91 in Abruzzo; 59 in Friuli-Venezia Giulia; 55 in Umbria; 10 in Valle D’Aosta. Sono ad oggi 1213, spalmati su otto Regioni, gli ambiti territoriali carenti per l’assistenza primaria, rimasti vacanti a seguito delle assegnazioni ai medici in graduatoria. L’elenco è pubblicato sul sito della Sisac, e via...
Salute

Progetto nuovo ospedale di Stato San Marino, sarà cittadella della salute

Angelica Bianco
Una parterre di autorità, professionisti e imprenditori in particolare dell’ambito sanitario, e impreziosita dalla presenza del Sottosegretario del Ministero della Salute italiano Pierpaolo Sileri, ha accolto con entusiasmo quella che sarà la nuova “cittadella della salute”. Sarà “la casa di tutti”, una struttura innovativa, moderna e al passo con le esigenze e le funzionalità più avanzate, in grado di collocare...