lunedì, 14 Luglio, 2025

Salute

Salute

Cittadini “Chiediamo riforma strutturale del servizio sanitario”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Aiop si è sempre impegnata per garantire il diritto alla salute dei cittadini e allo stesso tempo per tutelare il lavoro dei medici, degli infermieri e degli operatori sanitari, indistintamente. L'apprezzamento per l'operato del Governo, che stanzia delle risorse significative per sostenere chi opera nei pronto soccorso e nelle aree di emergenza, è un segnale di cambiamento,...
Salute

Sanofi, premiati i vincitori del premio letterario “La parola che cura”

Ettore Di Bartolomeo
Sono stati proclamati a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, i vincitori della IX edizione del Premio Letterario Angelo Zanibelli, “La parola che cura”, il concorso promosso da Sanofi che mette al centro il valore della narrazione come strumento terapeutico e sociale, per sensibilizzare la comunità sui temi della sanità, della salute e della prevenzione. Il Premio, nato...
Salute

Vaccino, Speranza “Dall’1 dicembre terza dose per 40-60enni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La terza dose la consideriamo strategica. E' stato deciso di proseguire per fascia anagrafica, dal primo dicembre saranno chiamati al richiamo, alla terza dose, chi ha tra i 40 e i 60 anni. Facciamo un passo in avanti perché la terza dose è un tassello importante nella lotta al Covid". Ad annunciarlo alla Camera il ministro della...
Salute

Fondazione Roche premia con 400 mila euro altri 8 ricercatori under 40

Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Il sostegno alla ricerca, oggi più che mai, deve essere la priorità per il nostro Paese, perché come si è visto in questi quasi due anni di pandemia la ricerca e la scienza sono le uniche armi per portare avanti una vera ripresa e rendere il sistema salute sostenibile ed equamente accessibile. Visione condivisa da Fondazione Roche...
Salute

Cure Palliative, l’esperienza del Gemelli accompagna pazienti e famiglie

Angelica Bianco
Le cure palliative rappresentano la medicina che accompagna, quando non c’è più possibilità di guarigione; e sono preziose perché rivestono i giorni di qualità, quando non si può più garantire il dono del tempo. E sono tante le novità che si profilano all’orizzonte in questo campo. Per questo, in occasione della Giornata Nazionale 2021, il servizio di Cure Palliative Intraospedaliere...
Salute

Diabete, le nuove sfide dalla medicina territoriale alla sanità digitale

Ettore Di Bartolomeo
“Le persone con diabete e la sfida della gestione della cronicita’: dalla medicina territoriale alla sanita’ digitale”. Questo il tema al centro di un incontro promosso in Senato in vista del 14 novembre, data in cui si celebra la Giornata nazionale del paziente diabetico, istituita nel 1991. “Ci avviciniamo alla giornata nazionale del paziente diabetico, fondamentale per mettere al centro...
Salute

La testa umana è tonda grazie a un gene “architetto”

Angelica Bianco
Ricercatori dell’Universita’ Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno scoperto in un gene ‘architetto’ cruciale per dar forma allo scheletro (RUNX2) un meccanismo fondamentale per lo sviluppo del cranio arrotondato dell’uomo moderno, lasciandoci alle spalle la testa allungata piu’ primitiva dei nostri cugini Neanderthal. Pubblicato sulla rivista Scientific Reports (del gruppo editoriale di Nature), lo...
Salute

Cittadini “Bene indennita’ per il personale sanitario di emergenza”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La proposta del ministro della Salute Speranza di un'indennita' accessoria di 90 milioni alle retribuzioni di medici, infermieri e altri operatori sanitari impegnati nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza, e' il segnale di un cambiamento reale della politica sanitaria del Governo, che va sostenuto in una prospettiva di miglioramento strutturale complessivo del Ssn". Cosi' Barbara...
Salute

Sanita’, 4 proposte per cogliere le opportunita’ della digitalizzazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Permettere alla Sanita' italiana di cogliere le opportunita' offerte dalla digitalizzazione ed evolversi verso un sistema a valore aggiunto per i cittadini e per gli operatori della salute, con la volonta' di supportare le Istituzioni nell'individuare le opportunita' e le esigenze legate alla digitalizzazione della filiera sanitaria". Questi gli obiettivi da raggiungere attraverso le quattro proposte in...
Salute

Diabete, verso la giornata nazionale i pazienti al centro

Paolo Fruncillo
Il 14 novembre si celebra la giornata nazionale del paziente diabetico, istituita nel 1991, e per l’occasione la senatrice Paola Boldrini, presidente della Commissione Sanita’, ha promosso la conferenza stampa “Le persone con diabete e la sfida della gestione della cronicita’: dalla medicina territoriale alla sanita’ digitale”. “Ci avviciniamo alla giornata nazionale del paziente diabetico, fondamentale per mettere al centro...