lunedì, 14 Luglio, 2025

Salute

Salute

Durante la pandemia un diabetico su 4 non ha controllato l’emoglobina

Angelica Bianco
Non è rassicurante il dato sul controllo dell’emoglobina glicata nei pazienti diabetici. Secondo i dati del sistema di sorveglianza PASSI coordinato dall’ISS in collaborazione con le Regioni, nel quadriennio 2017-2020, infatti, solo un paziente su tre (34%) riferisce di aver controllato l’emoglobina glicata nei 4 mesi precedenti l’intervista, il 29% lo ha fatto da più di 4 ma meno di...
Salute

Diabete, l’accesso alle cure innovative ancora negato a molti

Francesco Gentile
Sono circa 4 milioni gli italiani con diabete, ma a distanza di cento anni dalla scoperta dell’insulina, ancora non tutti hanno accesso all’innovazione, né sul versante delle cure, né tanto meno su quello delle tecnologie, per le disparità di offerta tra una Regione e l’altra e spesso anche da una Asl all’altra. Per questo, il tema della Giornata Mondiale del...
Regioni

Covid, la Lombardia resta in zona bianca

Ettore Di Bartolomeo
“La settimana si conclude con due buone notizie: la prima è che la Lombardia si conferma in zona bianca e la seconda è che ieri oltre 60.000 lombardi hanno prenotato la terza dose”. Lo annuncia il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un video postato sulla sua pagina Facebook e su quella di LombardiaNotizieOnline. Il presidente spiega che “la...
Salute

Covid, incidenza settimanale e Irt in salita

Angelica Bianco
L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 78 per 100mila abitanti (05/11/2021-11/11/2021) rispetto ai 53 per 100mila abitanti (29/10/2021-04/11/2021). È quanto emerge dai dati sul Covid-19 della cabina di regia, resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel periodo 20 ottobre – 2 novembre l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,21 (range 1,08 – 1,31), in...
Salute

I pazienti guariti dal Covid a maggior rischio depressione

Francesco Gentile
I pazienti Covid-19 con livelli di infiammazione sistemica più alti sono quelli a maggior rischio di soffrire, nei mesi successivi alla guarigione, di depressione e di sindrome da stress post-traumatico (PTSD). Non solo, ma come in tutti i pazienti con questo tipo di disturbi psicopatologici, alla presenza dei sintomi clinici si associa spesso un’alterazione della connettività funzionale e di volume...
Salute

Fnopi: “Ocse conferma, servono più infermieri”

Ettore Di Bartolomeo
Guadagnano poco, lavorano molto (come si è stato evidente durante la pandemia) e hanno scarse possibilità di carriera per come sono organizzati oggi i servizi. Per di più, il basso numero di posti a disposizione negli atenei, pone l’Italia al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE (vanno peggio solo Messico, Colombia e Lussemburgo, dove però, in quest’ultima nazione, gli infermieri...
Salute

A Venezia un vaporetto per promuovere la vaccinazione anti Covid

Ettore Di Bartolomeo
È partito da San Marco, in tarda mattinata, il viaggio inaugurale del vaporetto ACTV, interamente decorato e allestito con le immagini della campagna nazionale di promozione del vaccino anti Covid della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, partita da Roma di concerto col Ministero della Salute. L’iniziativa è stata presentata proprio a bordo del...
Salute

Il latte materno stimola le difese anti Covid-19 nei neonati

Redazione
La possibilità che una mamma positiva al SARS-CoV-2 al momento del parto trasferisca l’infezione al neonato è molto rara. Una ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dimostra che il latte delle madri contagiate dal virus permette ai neonati di sviluppare proprie difese immunitarie contro il Covid-19. sat/gtr...